xTool F1 Ultra: potenza laser combinata per una maggiore efficienza e produttività

Le piccole imprese e i professionisti che lavorano con creatività hanno bisogno di alleati forti per realizzare le loro idee. Devono avere accesso ai materiali, agli hardware e ai software giusti, nonché allo spazio e al budget necessari. Una volta soddisfatti questi requisiti, seguono la facilità d’uso e la sicurezza, per ottenere risultati piacevoli nel più breve tempo possibile.
xTool è una giovane azienda che ha risposto alle esigenze di hobbisti e artisti professionisti sviluppando dispositivi che soddisfano i requisiti di sicurezza e accessibilità e promettono prestazioni elevate. Con il suo ultimo dispositivo, la taglierina laser xTool F1 Ultra, che sta per essere presentata in anteprima, l’azienda cerca di andare oltre le sue macchine precedenti e di fornire agli artigiani uno strumento ancora più potente con nuove caratteristiche uniche.
L’F1 Ultra ha un punto di forza unico nell’attuale mercato delle taglierine laser, in quanto è la prima taglierina laser a disporre di un laser a fibre e di un laser a diodo in un’unica macchina. Questa combinazione ha lo scopo di ottenere una maggiore flessibilità nell’applicazione. Tradizionalmente, i laser a fibra sono utilizzati per l’incisione e il taglio di metalli, plastica e pietra, mentre i laser a diodo sono più adatti alla lavorazione di legno, pelle, vetro o gomma. Combinando entrambi i tipi di laser in un’unica macchina, gli utenti possono beneficiare dei vantaggi delle diverse lunghezze d’onda dei laser e lavorare più materiali in modo artistico. Con xTool F1 Ultra è quindi possibile incidere questi diversi materiali, tagliare e realizzare incisioni 3D profonde, particolarmente preziose e richieste dal mercato.
Questa ulteriore flessibilità offre agli utenti ancora più possibilità nel loro lavoro creativo. Il dispositivo si rivolge quindi alle piccole e medie imprese, agli artigiani e ai designer di gioielli, agli appassionati del fai da te e ai neofiti dell’incisione laser. xTool cerca sempre di integrare i feedback dei suoi clienti attuali nello sviluppo di nuovi dispositivi e di soddisfare le esigenze degli utenti. Più di 500 ingegneri si dedicano allo sviluppo di macchine efficienti che soddisfino le aspettative dei clienti.
Ma anche la sicurezza gioca un ruolo fondamentale. La macchina xTool F1 Ultra è dotata di varie precauzioni per garantirne un utilizzo sicuro. L’alloggiamento chiuso, ad esempio, protegge l’utente dai raggi laser. Inoltre, filtra la luce blu dei diodi per proteggere gli occhi. Il sistema di aspirazione automatica rimuove i fumi di scarico, la polvere e contribuisce a proteggere l’utente.
Oltre a queste misure, xTool ha integrato anche funzioni per aumentare la facilità d’uso del dispositivo. Da un lato, il dispositivo viene consegnato già assemblato. Dall’altro, vari gadget aiutano a semplificare e velocizzare il percorso verso il risultato finale. L’intelligenza artificiale del software XCS, ad esempio, aiuta gli utenti a progettare gli ordini di lavoro in modo intuitivo e a ottenere i migliori risultati utilizzando i parametri dei materiali preimpostati dalla libreria Easy Set. Una telecamera da 1600 mp integrata nel dispositivo garantisce un migliore allineamento, messa a fuoco e posizionamento degli ordini di lavoro. Il pulsante di controllo del dispositivo può essere facilmente azionato tramite un touch screen e i lavori possono essere salvati direttamente sul dispositivo. Il pacchetto F1 Ultra ha una memoria di 7 GB; pertanto, non è necessario collegare il computer o un tablet.
xTool F1 Ultra consente la produzione continua di lavori creativi
L’intelligenza artificiale e la videocamera integrata si rivelano un’ottima soluzione in combinazione con una funzione completamente nuova. xTool F1 Ultra è dotata di un nastro mobile per portare la produttività a un livello superiore. La telecamera e gli algoritmi del software Careative Space aiutano a riconoscere automaticamente le forme sul nastro e a lavorare i pezzi. L’utente deve semplicemente posizionare le materie prime su un lato del nastro. Questa fase è seguita da una lavorazione automatica – incisione, taglio, incisione profonda – prima che i prodotti finali riappaiano sull’altro lato.
Il nastro mobile amplia l’area di lavorazione, che è quasi quattro volte più grande di quella del precedente modello F1. Mentre l’area di lavorazione normale della F1 Ultra è di 220 x 220 mm, con il nastro può essere estesa a 220 x 500 mm. Con le dimensioni di 273 x 373 x 492 mm e un peso di 14,7 kg, è comunque un dispositivo da tavolo compatto che trova rapidamente posto in officina.
Il nastro mobile e la telecamera integrata sono sicuramente innovazioni significative per un laser cutter e contribuiscono a raggiungere l’obiettivo principale di F1 Ultra, ovvero una maggiore flessibilità e produttività. xTool F1 Ultra è stata progettata per essere multifunzionale, altamente efficiente e veloce per eseguire lavori creativi e per fornire una “fabbrica laser” per gli studi. L’F1 Ultra non è quindi solo un aggiornamento dell’F1, ma anche un dispositivo che dovrebbe distinguersi dal consueto portafoglio di mercato dei laser cutter.
Questa taglierina laser è dieci volte più veloce dei laser a diodo convenzionali, è leggera e, soprattutto, eccelle per la sua versatilità nel lavorare quasi tutti i materiali. Può essere utilizzata per la personalizzazione, l’incisione, il taglio di gioielli, monete, decorazioni, toppe in pelle e molto altro ancora. Questo amplia la libertà artistica degli utenti e li aiuta a dare vita alle loro idee. Per saperne di più, QUI.
Cosa ne pensi di xTool F1 Ultra? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!
*Crediti per tutte le foto: xTool