News

L’azienda cinese Xiaomi lancia la stampante 3D Mijia

Nel regno dell’innovazione in continua espansione, Xiaomi, azienda cinese che progetta e produce elettronica di consumo, software, elettrodomestici e hardware, ha fatto il suo primo passo nel mondo della produzione additiva con il lancio del suo primo prodotto, la stampante 3D Xiaomi Mijia. Questa impresa segna un’occasione epocale: il famoso conglomerato, secondo produttore mondiale di smartphone, si tuffa a capofitto nella tecnologia di produzione additiva.

Xiaomi Mijia è una stampante 3D per resina, all’avanguardia, progettata per offrire semplicità e convenienza. Lavora con l’intelligenza artificiale, regola i suoi parametri in modo intuitivo, eliminando la necessità delle regolazioni manuali. Questa caratteristica la rende una scelta ideale per chi ha una limitata esperienza di stampa 3D.

La nuova stampante Mijia 3D impiega l’intelligenza artificiale.

Fedele all’estetica tipica di Xiaomi, la stampante Mijia 3D ha un design elegante e minimalista, che combina le tonalità del bianco e dell’arancione. Con un LCD che fornisce un’illuminazione di 100-110mw/cm2, la stampante Mijia 3D promette una buona qualità di stampa.

La stampante Mijia 3D presenta funzioni di facile utilizzo come i pulsanti di avvio e di pausa, che consentono agli utenti di riprendere la stampa in modo intuitivo. La stampante è precaricata con modelli 3D brevettati, che consentono agli utenti di iniziare a stampare non appena accesa. Al prezzo di 1.699 yuan (circa 216 euro), la stampante 3D Xiaomi Mijia debutterà sul mercato cinese. Sebbene la disponibilità a livello mondiale non sia ancora stata resa nota, essendo una stampante 3D economica dal design intuitivo, una sua potenziale diffusione su larga scala è probabile.

La stampante 3D si distingue per il suo design particolare che integra le funzioni di stampa e polimerizzazione in un’unica unità hardware.

La stampa 3D desktop in Cina

L’incursione di Xiaomi nella stampa 3D dimostra la continua importanza della stampa 3D desktop in Cina. Il Paese ha già dimostrato la sua abilità nel ridurre i costi e nel democratizzare la tecnologia. Con l’ingresso di Xiaomi, il mercato potrebbe vedere un numero ancora maggiore di grandi aziende orientarsi verso la creazione di soluzioni di stampa 3D facili da usare e convenienti. Ciò è in linea con l’obiettivo della Cina di favorire i creatori e i maker attraverso una tecnologia accessibile.

Mentre il panorama della stampa 3D evolve, l’ingresso di Xiaomi conferma la volontà dell’azienda di semplificare processi complessi e a consentire agli individui di trasformare le loro idee in creazioni tangibili.

Proveresti la stampante 3D Xiaomi Mijia? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Tutti i crediti fotografici: Xiaomi/Gizmochina

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.