Wohlers Report 2025: crescita del 9,1% per il mercato globale della produzione additiva

E anche questo aprile è stato pubblicato il famoso Wohlers Report 2025, lo studio di mercato internazionale che analizza lo stato del settore della produzione additiva per il 2025. Questa trentesima edizione è ancora una volta all’insegna della crescita: secondo Wohlers Associate, il settore è cresciuto del 9,1%, portando il mercato della stampa 3D a 21,9 miliardi di dollari nel 2024. Entro il 2034 potrebbero essere raggiunti i 115 miliardi di dollari. Una statistica che potrebbe sorprendere, viste le difficoltà incontrate nel settore negli ultimi due anni. Tuttavia, il rapporto è positivo e la produzione additiva ha un futuro brillante davanti a sé, guidato principalmente dai fornitori di servizi, dal mercato asiatico e dai materiali.
L’anno scorso, il Wohlers Report ha affermato che il mercato è cresciuto dell’11,1%, con la produzione additiva in metallo che ha guadagnato terreno. La nuova edizione dello studio si concentra invece sulla stampa 3D a polimeri, sostenendo che questa rimane la famiglia di materiali più utilizzata. Va inoltre sottolineato che il 67,1% delle macchine presenti oggi sul mercato sono soluzioni a polimeri, seguite dal 29,7% di metallo e dal 3,2% di “altre stampanti 3D”. Una delle tendenze osservate da 3Dnatives, tuttavia, è il crescente interesse per la produzione additiva di ceramica, con la quale ora si è in grado di produrre parti industriali in serie.

Cifre chiave del fatturato del mercato della produzione additiva (Crediti fotografici: Wohlers Associates/ASTM)
Il Wohlers Report 2025 mostra inoltre che gli utenti che si servono delle tecnologie 3D sono effettivamente alla ricerca di materiali diversi ed è proprio questa diversità a guidare la crescita del mercato. In effetti, i materiali rappresentano il 20% della quota di mercato in termini di entrate registrate nel 2024, dopo i servizi di stampa con il 47%. Mahdi Jamshid, Business Information Manager di ASTM, spiega: “Le vendite di materiali di tutti i tipi hanno registrato la crescita più forte. Questo è un segno di una maggiore adozione, dato che sono richiesti più materiali”. I produttori di macchine, invece, hanno registrato un calo dei ricavi, in particolare i fornitori di soluzioni metalliche. Secondo il rapporto, questi produttori hanno registrato un calo dei ricavi, con una diminuzione stimata del 26% delle vendite di macchine rispetto all’anno precedente.
Infine, se guardiamo alla ripartizione geografica del mercato, i risultati per il 2024 mostrano la crescente importanza del mercato asiatico, in particolare della Cina. Non è una sorpresa vedere come i produttori cinesi si siano espansi rapidamente: basti pensare all’ascesa fulminea di Bambu Lab, ad esempio, e alle ondate che il marchio ha fatto nel mercato internazionale della stampa 3D. Secondo il Wohlers Report 2025, la Cina ha anche aumentato in modo significativo le esportazioni di stampanti. Resta da vedere come reagiranno altri governi , si pensi in particolare agli Stati Uniti e all’amministrazione Trump.
Tuttavia, il Wohlers Report 2025 mostra risultati positivi per il mercato della manifattura additiva da oltre 10 anni: è in continua crescita. Alcuni anni sono stati più difficili di altri e ci sono stati dei rallentamenti, ma la tendenza è positiva e i segnali sono incoraggianti. Per scaricare il rapporto, cliccca QUI.
Cosa ne pensi rapporto Wohlers 2025? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!
*Crediti per la foto di copertina: Artempo