Materiali 3D

Wohlers Report 2024: la produzione additiva in metallo è in piena crescita

La Wohlers Associates, supportata da ASTM International, ha pubblicato il suo 29° rapporto annuale. Il Wohlers Report 2024 è stato compilato attraverso indagini sull’industria della produzione additiva, intervistando 245 organizzazioni tra fornitori di servizi, produttori di sistemi AM e produttori di materiali di terze parti. In tutto, ha coinvolto 110 persone provenienti da 35 Paesi. Questa volta la stampa 3D in metallo è sotto i riflettori.

Questo rapporto vuole essere una panoramica completa della produzione additiva nell’ultimo anno. Copre tutti gli aspetti, dalla progettazione ai materiali, dai processi al post-processing, per finire naturalmente con le previsioni per il futuro del mercato e dei produttori.

In particolare, nel Wohlers Report 2024, un’intera sezione è dedicata ai nuovi materiali e alla loro certificazione, un’area in cui abbiamo assistito a una crescita significativa negli ultimi anni, poiché sempre più utenti scelgono l’AM per le parti di uso finale. Prima di passare all’importanza di questi materiali in settori come l’aerospaziale, la difesa, la sanità e l’energia. Infine, viene ampiamente discusso il modo in cui i nuovi standard industriali e lo sviluppo di macchine AM e di metodi di post-produzione guideranno il passaggio a soluzioni più robuste. Un segnale generalmente positivo per l’industria, nonostante il 2023 sia stato un anno tumultuoso per molti operatori del settore.

Terry Wohlers, responsabile dei servizi di consulenza e market intelligence di Wohlers Associates, spiega: “Gli investitori, gli enti governativi e le organizzazioni che adottano l’AM vogliono sapere cosa guiderà la crescita in futuro. Un’espansione significativa deriverà da una gamma molto più ampia di applicazioni e dalla domanda di parti per uso finale. A tal fine, i sistemi diventeranno più veloci, riducendo il costo di produzione per pezzo. Una riduzione dei prezzi dei materiali, dovuta in gran parte alle pressioni della concorrenza, abbasserà ulteriormente i costi“. E l’AM in metallo sembra essere ciò su cui molti scommettono per il futuro.

Il rapporto Wohlers 2024 mostra la crescita della stampa 3D in metallo

Sebbene la stampa 3D con polimeri continui a rappresentare la maggior parte del mercato, è innegabile che la produzione additiva in metallo sia in rapida crescita, come mostra il Wohlers Report 2024. In un comunicato stampa, l’azienda osserva che, secondo i dati raccolti, il segmento della stampa 3D in metallo è aumentato del 24,4% rispetto all’anno precedente. Superando il mercato AM generale, che secondo il rapporto è cresciuto dell’11,1% a 20.035 dollari.

Wohlers Associates segue lo stato della stampa 3D in metallo dal 2002 (circa 21 anni). E come si può vedere nel grafico sottostante, nonostante la relativa stagnazione negli anni dal 2002 al 2012, dal 2013 la AM in metallo sembra essere decollata. Questo dato è stato rilevato dalle vendite di soluzioni di stampa 3D: nel 2023 ne sono state vendute 3.793 rispetto alle 3.049 del 2022. Ciò dimostra anche la ripresa del mercato, che ha subito un calo notevole durante la pandemia COVID-19 nel 2020. Per ulteriori approfondimenti sullo stato del mercato (anche per quanto riguarda la stampa 3D con polimeri), è possibile acquistare il rapporto per sé o per la propria organizzazione QUI.

Un grafico che mostra le vendite di soluzioni AM in metallo nel corso degli anni (crediti: Wohlers Report 2024)

Cosa ne pensi del Wohlers Report 2024? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.