Medicale e Dentale

WEBINAR: Come la stampa 3D sta cambiando il settore medicale in Italia?

Il webinar in italiano proposto da 3Dnatives dal titolo “Come la stampa 3D sta cambiando il settore medicale in Italia?” si è tenuto l’11 giugno 2024 alle ore 11:00. Speaker professionisti operanti nel settore medicale in Italia hanno fornito esempi, casi pratici e riflessioni su come la stampa 3D e il 3D Bioprinting stiano cambiando il settore e possano cambiare la medicina tradizionale. Queste tecnologie sono oggi sempre più utilizzate per lo sviluppo di nuove soluzioni in campo medicale dove ricerca, progettazione e didattica si incontrano per offrire cure innovative e personalizzate.

Nel dettaglio, tra gli ospiti abbiamo avuto il laboratorio T3Ddy, nato nel 2016 dall’incontro tra le eccellenze delle equipe dell’ospedale pediatrico Meyer e quelle dei ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze. T3Ddy ha come obiettivo l’introduzione di tecnologie 3D altamente innovative nella pratica clinica dell’ospedale. L’altra istituzione ospite del webinar è stata il Center for Life NanoScience (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), istituito all’interno dell’Università di Roma “Sapienza”.

Nel webinar sono stati mostrati esempi concreti dell’uso della biostampa 3D, e della stampa 3D di dispositivi medici impiantabili. (Crediti: IIT, immagine a sinistra; T3Ddy, immagine a destra)

Gli speaker e il programma del webinar

Fatta una panoramica sul tema del webinar, vediamo nel dettaglio i relatori che sono intervenuti nel webinar. Il webinar “Come la stampa 3D sta cambiando il settore medicale in Italia?” ha visto la partecipazione della Prof. Ing. Monica Carfagni, coordinatrice del laboratorio T3Ddy, che ha illustrato in che modo il laboratorio lavora ogni giorno in sinergia con gli ospedali italiani utilizzando le tecnologie 3D. Mentre il Dott. Gianluca Cidonio, ricercatore affiliato dell’Istituto Italiano di Tecnologia, presso il CLNS, e il Prof. Giancarlo Ruocco, direttore del CLNS, hanno presentato i loro progetti di ricerca nell’ambito delle malattie neurodegenerative, realizzati tramite l’utilizzo del 3D Bioprinting.

Ti interessano le tematiche proposte nel nostro webinar? Lascia un commento sui nostri canali social FacebookLinkedin. Trovi tutti i nostri video su YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Crediti foto copertina: 3Dnatives/T3Ddy

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.