News

WEBINAR: Riduzione costi e tempi di realizzazione di stampi di termoformatura di grandi dimensioni con le stampanti 3D EXT Titan Pellet

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una serie di crescenti pressioni sulla supply chain. A partire, naturalmente, dalla pandemia COVID-19, in cui improvvisamente non solo i prodotti cruciali si sono esauriti rapidamente a causa dell’aumento della domanda, ma si sono verificate anche diverse carenze proprio per la natura della crisi. La crisi si è protratta fino al 2023, in particolare a causa delle esacerbazioni legate all’invasione russa dell’Ucraina, con alcune statistiche che mostrano che fino all’80% delle aziende ha subito almeno un’interruzione. Lo stesso vale per gli Stati Uniti.

Di conseguenza, è cresciuto l’interesse per l’adozione di una produzione locale e flessibile. Ecco perché sempre più produttori si rivolgono alla produzione additiva per creare più rapidamente prodotti di qualità ed efficienti dal punto di vista dei costi. Un esempio significativo è rappresentato dalle aziende di termoformatura della plastica come Duo Form, che hanno scoperto come sfruttare la stampa 3D a estrusione di grande formato utilizzando pellet di plastica a basso costo per ottenere un vantaggio competitivo. Esse producono stampi di termoformatura di dimensioni medio-grandi in meno della metà del tempo e a una frazione del costo rispetto ai metodi tradizionali di produzione degli stampi.

Per saperne di più, partecipa al prossimo webinar di SPE “Reduce Costs And Lead Times For Large Thermoforming Molds With Ext Titan Pellet 3D Printers” sulla stampa 3D di stampi di termoformatura di grandi dimensioni con gli esperti di 3D Systems e Duo Form il 24 ottobre alle 15:00. I partecipanti potranno scoprire come Duo Form ha integrato la tecnologia AM nel proprio processo di produzione, guadagnando in agilità grazie alla stampa 3D di stampi di produzione, utensili e campioni rappresentativi per la termoformatura e la formatura sottovuoto.

Registrati gratuitamente per avere accesso all’evento e scoprire di più su:

  • Come la stampa 3D a estrusione di pellet consente tempi di realizzazione degli stampi di termoformatura fino a 10 volte più rapidi, con un risparmio fino a 10 volte sui costi dei materiali
  • Casi di studio specifici di Duo Form ed esempi di ROI
  • Le migliori pratiche che migliorano la produzione AM e le prestazioni degli stampi di termoformatura, come ad esempio: come stampare stampi porosi, utilizzare le impostazioni di riempimento per migliori vacuum pull e altro ancora!
  • Come selezionare la giusta soluzione AM, comprese le opzioni per i sistemi ibridi additivo-sottrattivi.

Speaker

Dave Rheinheimer ha 40 anni di esperienza nella termoformatura, lavorando in tutti gli aspetti del settore, tra cui vendite, produzione, progettazione del prodotto, gestione delle operazioni, gestione dell’officina stampi e altro ancora. Nel corso della sua carriera, Dave si è concentrato sul miglioramento della progettazione e della lavorazione di utensili e pezzi termoformati. Dave ha fondato la sua azienda di termoformatura, Majestic Formed Plastics, che è stata acquisita da Duo Form nel 2009. Attualmente Dave guida lo sviluppo di nuovi prodotti e di prodotti migliorati presso Duo Form.

Nino Pecina è un programmatore robotico e ingegnere CAD di Duo Form con 10 anni di esperienza nel settore della termoformatura. Con tre anni di esperienza con le stampanti 3D e cinque anni nella costruzione di utensili e stampi, Nino gestisce attualmente la stampante 3D Titan a estrusione di pellet di Duo Form per stampare in 3D stampi di grandi dimensioni e altre parti come parte del processo di produzione di Duo Form.

Clay Guillory è un ingegnere meccanico con una vasta esperienza nella produzione additiva, nella stampa 3D a estrusione di pellet e nella lavorazione CNC. Clay ha fondato Titan Robotics nel 2014, specializzandosi nella produzione di stampanti 3D di grande formato e lanciando i sistemi Titan di estrusione di pellet e i sistemi ibridi additivi e sottrattivi. Dopo l’acquisizione di Titan Robotics da parte di 3D Systems nell’aprile 2022, Clay dirige ora il ramo Titan dell’Application Innovation Group di 3D Systems, espandendo e sviluppando nuove soluzioni per la produzione additiva per i clienti industriali.

Bradley Mount è un veterano di 25 anni della produzione additiva, comprese diverse soluzioni AM in plastica e metallo. In qualità di responsabile delle vendite e delle operazioni tecnologiche, Brad ha lavorato con centinaia di aziende, consentendo loro di adottare con successo la produzione additiva per affrontare specifiche sfide aziendali, ingegneristiche e produttive. Attualmente dirige lo sviluppo commerciale di 3D Systems – Titan in qualità di direttore globale.

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D di zirconia

La zirconia, o diossido di zirconio (ZrO₂), è un materiale ceramico cristallino noto per la…

20 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D del cromo cobalto

Il cromo cobalto è una lega metallica che ha acquisito importanza in diverse applicazioni industriali,…

17 Ottobre 2025

La startup a-metal vuole democratizzare l’accesso alla tecnologia LPBF

A-metal è una startup che sviluppa soluzioni entry-level innovative per la stampa 3D in metallo,…

16 Ottobre 2025

Bambu Lab apre il suo primo store fisico di stampanti 3D in Cina

Quante volte ti è capitato di andare in un negozio per comprare una stampante 3D?…

15 Ottobre 2025

8 Motivi per Utilizzare Polimeri ad Alte Prestazioni nella Produzione Additiva

I polimeri ad alte prestazioni (o HPP secondo l'acronimo inglese) sono utilizzati da diversi decenni…

14 Ottobre 2025

Applicazione del mese: come Sidus Space ripensa la produzione di satelliti con Markforged.

Nel settore aerospaziale, la produzione di satelliti è un processo che presenta molte sfide. Deve…

13 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.