News

WEBINAR: Come ottimizzare la qualità delle superfici delle parti stampate in 3D?

Gli attori dell’Additive Manufacturing mostrano un interesse sempre maggiore per il post-processing. Questo processo che conclude la produzione delle parti, delicato e complesso, è sempre più importante per i produttori che vogliono garantire alle parti finali alta qualità delle superfici, ottime performance e una buona estetica.

Il nostro webinar “Come ottimizzare la qualità delle superfici delle parti stampate in 3D?” nasce con lo scopo di voler fornire maggiori informazioni sull’argomento, mettendo a disposizione dei partecipanti esempi e applicazioni concrete di post-processing. Stefania Minnella di HP ci ha mostrato come migliorare l’estetica e la funzionalità delle parti stampate in 3D con l’applicazione di texture. Il webinar si è tenuto il 27 settembre dalle 11:00 alle 12:00. 

L’aggiunta di texture permette di migliorare l’estetica delle parti finali (Crediti foto: HP)

I metodi di post-produzione sono numerosi, tanto quanto le tecnologie additive. Dalla rimozione dei supporti, del materiale in eccesso, a finiture, lucidatura, trattamento termico, ecc. Gli operatori però non sono sempre correttamente formati su queste tecniche e, come mette in luce lo studio di PostProcess Technologies, molti produttori ritengono che le soluzioni attualmente disponibili siano insufficienti. Nel nostro webinar offriremo delle soluzioni a quelli che possono essere i problemi incontrati in fase di post-produzione e i risultati ottenibili utilizzando texture per migliorare la qualità della superficie delle parti con l’ausilio della tecnologia Multi Jet Fusion di HP.

Programma:
• Vantaggi dell’applicazione di texture alle parti stampate in 3D
• Modi per nascondere imperfezioni sui modelli stampati in 3D
• Come ottimizzare le texture su parti HP Multi Jet Fusion
• Tecniche di post-produzione per migliorare l’estetica e le prestazioni di parti finali

Per tutti coloro che non hanno potuto partecipare, come è nostra abitudine, condividiamo gratuitamente la registrazione del webinar!

Per maggiori informazioni, eventi e notizie sull’Additive Manufacturing seguici sui nostri canali social Facebook, Twitter Linkedin. Puoi trovare su YouTube le registrazioni dei precedenti webinar di 3Dnatives! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Come utilizzare i generatori di modelli 3D basati sull’intelligenza artificiale per la stampa 3D

L'intelligenza artificiale sta diventando parte integrante della nostra vita quotidiana. La capacità di ottimizzare i…

23 Settembre 2025

Bosch Advanced Ceramics: le sfide del settore e il futuro della produzione additiva ceramica

Con la continua crescita ed evoluzione del panorama dell'Additive Manufacturing (AM) industriale, una delle più…

22 Settembre 2025

Moodbytes promuove l’integrazione della stampa 3D nei ristoranti

La stampa 3D alimentare è una tecnologia emergente che permette a chef e ristoranti di…

19 Settembre 2025

Tutto quello che c’è da sapere su Halot Box di Creality

Halot Box è uno slicer sviluppato da Creality, noto produttore di stampanti 3D economiche. Questo…

18 Settembre 2025

Palline da tennis stampate in 3D: la svolta per uno sport più sostenibile?

Nessuna pallina da tennis è eterna. La loro durata varia in base al tipo e…

17 Settembre 2025

Specialized lancia una nuova sella 3D: più comfort per i ciclisti professionisti

Specialized ha presentato una nuova sella che promette di eliminare la scelta tra comfort e…

16 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.