News

WEBINAR: Come ottimizzare la qualità delle superfici delle parti stampate in 3D?

Gli attori dell’Additive Manufacturing mostrano un interesse sempre maggiore per il post-processing. Questo processo che conclude la produzione delle parti, delicato e complesso, è sempre più importante per i produttori che vogliono garantire alle parti finali alta qualità delle superfici, ottime performance e una buona estetica.

Il nostro webinar “Come ottimizzare la qualità delle superfici delle parti stampate in 3D?” nasce con lo scopo di voler fornire maggiori informazioni sull’argomento, mettendo a disposizione dei partecipanti esempi e applicazioni concrete di post-processing. Stefania Minnella di HP ci ha mostrato come migliorare l’estetica e la funzionalità delle parti stampate in 3D con l’applicazione di texture. Il webinar si è tenuto il 27 settembre dalle 11:00 alle 12:00. 

L’aggiunta di texture permette di migliorare l’estetica delle parti finali (Crediti foto: HP)

I metodi di post-produzione sono numerosi, tanto quanto le tecnologie additive. Dalla rimozione dei supporti, del materiale in eccesso, a finiture, lucidatura, trattamento termico, ecc. Gli operatori però non sono sempre correttamente formati su queste tecniche e, come mette in luce lo studio di PostProcess Technologies, molti produttori ritengono che le soluzioni attualmente disponibili siano insufficienti. Nel nostro webinar offriremo delle soluzioni a quelli che possono essere i problemi incontrati in fase di post-produzione e i risultati ottenibili utilizzando texture per migliorare la qualità della superficie delle parti con l’ausilio della tecnologia Multi Jet Fusion di HP.

Programma:
• Vantaggi dell’applicazione di texture alle parti stampate in 3D
• Modi per nascondere imperfezioni sui modelli stampati in 3D
• Come ottimizzare le texture su parti HP Multi Jet Fusion
• Tecniche di post-produzione per migliorare l’estetica e le prestazioni di parti finali

Per tutti coloro che non hanno potuto partecipare, come è nostra abitudine, condividiamo gratuitamente la registrazione del webinar!

Per maggiori informazioni, eventi e notizie sull’Additive Manufacturing seguici sui nostri canali social Facebook, Twitter Linkedin. Puoi trovare su YouTube le registrazioni dei precedenti webinar di 3Dnatives! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza alimentare nella stampa 3D

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…

2 Maggio 2025

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.