Architettura e Costruzioni

WEBINAR: Quali sono i benefici dell’uso della stampa 3D in metallo nel settore edile?

Il webinar sui benefici del Metal AM nel settore delle Costruzioni si è tenuto il 15 marzo 2023 dalle 11:00 alle 12:00 ed è nato con lo scopo di voler fornire maggiori informazioni sull’argomento, mettendo a disposizione dei partecipanti esempi e applicazioni concrete dell’uso della stampa 3D in metallo nel settore delle costruzioni. Ospite del nostro webinar il consorzio del progetto ConstructAdd, finanziato dalla Commissione europea e rappresentato da Politecnico di Milano, BLM Group, Cimolai Group e Prima Additive!

Il settore edile impiega oggi più di 12 milioni di persone nell’Unione Europea e dovrà presto subire importanti cambiamenti per adattarsi a nuovi standard che puntano a digitalizzazione, robotizzazione e sostenibilità. Industrie e istituzioni stanno lavorando insieme al fine di trovare soluzioni alle criticità presenti nel settore. Tra gli obiettivi: la riduzione delle emissioni globali di CO2, del consumo di materiali e di energia. L’uso della produzione additiva in metallo ha il potenziale per essere una soluzione rivoluzionaria a tutto ciò. Ma in che modo il Metal Additive Manufacturing può contribuire ad accelerare la transizione del settore verso una produzione più efficiente e sostenibile dei sistemi strutturali?

Durante il webinar, abbiamo provato a rispondere a tutte queste domande. Nello specifico, affrontando i seguenti temi: stato dell’arte dell’adozione dell’Additive Manufacturing nel settore edile; necessità di introdurre modelli di qualificazione, standardizzazione e certificazione (compatibili con EN1090) la cui mancanza sta impedendo la diffusione del Metal AM nel settore delle costruzioni; materiali e processi AM per pezzi di grandi dimensioni in termini di qualità, costi, lavorazione, ciclo di vita e riciclabilità, specifiche di sicurezza dei materiali ed estetica.

Crediti foto: Prima Additive

Stampa 3D in metallo nelle Costruzioni: gli speaker del webinar

Nel nostro webinar, moderato da Nunzia Attanasio, Content Specialist Italia di 3Dnatives, abbiamo ospitato gli esperti di stampa 3D in metallo per il settore edile e rappresentanti italiani del consorzio di ConstructAdd: Alper Kanyilmaz, professore e ricercatore al Politecnico di Milano, specializzato nello sviluppo di soluzioni strutturali ottimizzate per la progettazione strutturale e per l’impatto ambientale, utilizzando manifattura additiva, taglio laser e intelligenza artificiale; Alessandro Catanzano, ingegnere progettista in Cimolai SPA con trent’anni di esperienza nelle strutture d’acciaio, a capo dell’unità dei progetti speciali dell’azienda; Andrea Crosato, responsabile della divisione laser in BLM SPA, si occupa in particolare dello sviluppo delle celle laser 3D; Lorenzo Abrusci, Application Engineer per la tecnologia PBF in Prima Additive, con esperienza nello sviluppo delle applicazioni e dei parametri di processo. 

Per tutti coloro che non hanno potuto partecipare, ecco qui di seguito la registrazione del webinar consultabile gratuitamente. Buona visione!

Hai trovato utile questo webinar? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social FacebookLinkedin. Trovi tutti i nostri video su YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

QR3D è la prima casa di quattro piani stampata in 3D

La produzione additiva ha dimostrato ancora una volta la sua agilità nel settore edile, questa…

25 Luglio 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D DF2+ di RAISE3D

Conosciuta in precedenza per le sue stampanti 3D FDM, Raise3D sta continuando a diversificarsi in…

24 Luglio 2025

McLaren e Divergent3D rafforzano la loro partnership utilizzando la stampa 3D nella W1

Lo scorso anno, McLaren Automotive ha annunciato una collaborazione strategica con il produttore californiano Divergent…

23 Luglio 2025

Il nitruro di silicio nella stampa 3D

Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma…

22 Luglio 2025

Un prototipo di stampante 3D compatibile con regolite lunare

Un gruppo di scienziati cinesi del laboratorio Tiandu ha realizzato un importante progresso tecnologico nel…

21 Luglio 2025

Un nuovo dispositivo stampato in 3D è in grado di trasformare l’aria in acqua potabile

Immagina un dispositivo in grado di estrarre acqua potabile dall’atmosfera, offrendo un rimedio concreto alla…

18 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.