News

WEBINAR: L’evoluzione delle applicazioni attraverso la manifattura additiva

Ti diamo appuntamento il 29 giugno alle 10:00 per il nostro prossimo webinar 3Dnatives! Scopriremo in che modo la stampa 3D consente di creare applicazioni performanti e su misura sia in ambito medico che nei beni di consumo o nell’industria. Durante questo webinar dedicato, il produttore HP ricorderà il funzionamento della tecnologia Multi Jet Fusion, i materiali compatibili, le soluzioni post-trattamento e presenterà, dal vivo, dal suo centro di dimostrazione, diversi pezzi funzionali. Iscriviti gratuitamente QUI.

La produzione additiva è sempre più utilizzata in tutte le industrie che ci circondano. Impiegata storicamente nel settore aeronautico, automobilistico e medico, è oggi apprezzata per immaginare prodotti su misura, beni di consumo performanti, pezzi design ed è anche impiegata nel settore dell’architettura. Bisogna dire che la produzione additiva offre vari vantaggi come la riduzione dei tempi di consegna, dei costi, una maggiore flessibilità di progettazione, ecc… La possibilità sono infinite! E appunto, questo webinar ti consentirà di scoprire i vantaggi della stampa 3D per tutti i settori.

Crediti foto: HP

Paolo Celentano, Business Developer presso HP, ricorderà i punti fondamentali della tecnologia Multi Jet Fusion e presenterà qualche applicazione in diretta da Barcellona, dal centro di dimostrazione. Scoprirai come si possono produrre pezzi performanti e ottimizzati per il settore medico, design, l’industria manifatturiera o ancora il settore sportivo!

Inscriviti gratuitamente al nostro webinar del 29 giugno!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

01GREEN vuole rivoluzionare l’industria dello stoccaggio di idrogeno con la stampa 3D in magnesio

Nel panorama in rapida evoluzione della produzione additiva, l’innovazione non si ferma mai. A guidare…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.