News

WEBINAR – Applicazioni reali dell’Additive Manufacturing in metallo: Automotive, Energy, Trasporti

Manca pochissimo al webinar “Applicazioni reali dell’Additive Manufacturing in metallo: Automotive, Energy, Trasporti. Si terrà questo mercoledì 28 maggio 2025 dalle ore 11:00 alle 12:00. Unisciti a noi iscrivendoti gratuitamente QUI!

Con esperti delle aziende italiane MadeInAdd e Fomas Group esploreremo in questo webinar casi reali di applicazione dell’Additive Manufacturing in metallo sviluppati utilizzando polveri metalliche di alta qualità. Attraverso case study concreti, mostreremo come la stampa 3D metallica possa offrire soluzioni avanzate in settori altamente specializzati come: automotive, per componenti performanti e più leggeri; energy, con applicazioni in ambienti estremi e soggetti a stress o per la sostituzione di parti e marino, per parti resistenti alla corrosione e personalizzate. Indagheremo le esigenze specifiche dei vari settori e discuteremo della trasformazione digitale della produzione.

Crediti foto: MadeInAdd

Gli speaker del webinar

A intervenire come relatori nel webinar “Applicazioni reali dell’Additive Manufacturing in metallo: Automotive, Energy, Trasportisaranno Andrea Boscolo, Chief Product Officer & Co-Founder di MadeInAdd e Emanuel Fierimonte, Engineering Manager di Fomas Group. Il webinar è moderato da Nunzia Attanasio, Italian Content Specialist di 3Dnatives.

Andrea Boscolo
Emanuel Fierimonte
Nunzia Attanasio

Ti unirai a noi il 28 maggio alle ore 11? Iscriviti gratuitamente QUI. Ti aspettiamo! Seguici sui nostri canali FacebookLinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Arburg si ritira dal mercato della produzione additiva

È una notizia destinata a fare molto rumore: il produttore tedesco Arburg ha appena annunciato…

10 Settembre 2025

HOET utilizza della stampa 3D per creare montature per occhiali

Il settore dei beni di consumo è uno dei principali beneficiari della produzione additiva. Tra…

9 Settembre 2025

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.