Manca pochissimo al webinar “Applicazioni reali dell’Additive Manufacturing in metallo: Automotive, Energy, Trasporti“. Si terrà questo mercoledì 28 maggio 2025 dalle ore 11:00 alle 12:00. Unisciti a noi iscrivendoti gratuitamente QUI!
Con esperti delle aziende italiane MadeInAdd e Fomas Group esploreremo in questo webinar casi reali di applicazione dell’Additive Manufacturing in metallo sviluppati utilizzando polveri metalliche di alta qualità. Attraverso case study concreti, mostreremo come la stampa 3D metallica possa offrire soluzioni avanzate in settori altamente specializzati come: automotive, per componenti performanti e più leggeri; energy, con applicazioni in ambienti estremi e soggetti a stress o per la sostituzione di parti e marino, per parti resistenti alla corrosione e personalizzate. Indagheremo le esigenze specifiche dei vari settori e discuteremo della trasformazione digitale della produzione.
Crediti foto: MadeInAdd
A intervenire come relatori nel webinar “Applicazioni reali dell’Additive Manufacturing in metallo: Automotive, Energy, Trasporti” saranno Andrea Boscolo, Chief Product Officer & Co-Founder di MadeInAdd e Emanuel Fierimonte, Engineering Manager di Fomas Group. Il webinar è moderato da Nunzia Attanasio, Italian Content Specialist di 3Dnatives.
Ti unirai a noi il 28 maggio alle ore 11? Iscriviti gratuitamente QUI. Ti aspettiamo! Seguici sui nostri canali Facebook, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!
Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici…
Quando si parla di produzione, sono necessari molti strumenti: software di progettazione, software di monitoraggio…
Uno dei luoghi simbolo della movida milanese si rinnova grazie all’additive manufacturing. È la Terrazza…
La carenza di organi disponibili per il trapianto rimane un problema importante: la domanda supera di…
Dagli smartphone alla guida autonoma, dalle criptovalute all'intelligenza artificiale: la domanda di microchip sempre più potenti…
Oggi la produzione additiva non è utilizzata solo per la creazione di modelli in termoplastica.…
Questo sito web utilizza i cookie.