News

WEBINAR – Applicazioni reali dell’Additive Manufacturing in metallo: Automotive, Energy, Trasporti

Un recente rapporto di AMPOWER ha valutato il mercato AM del metallo a 3,4 miliardi di dollari nel 2024, con una crescita prevista a due cifre, un CARG del 18,5% e un valore stimato di circa 8 miliardi entro il 2029, distribuito su vari mercati e settori.

Per indagare usi e vantaggi della produzione additiva in metallo e mostrare l’impatto reale della tecnologia, 3Dnatives presenta il webinar in italiano dal titolo “Applicazioni reali dell’Additive Manufacturing in metallo: Automotive, Energy, Trasporti. Si terrà il 28 maggio 2025 dalle ore 11:00 alle 12:00. Unisciti a noi iscrivendoti gratuitamente QUI!

Con esperti delle aziende italiane MadeInAdd e Fomas Group esploreremo casi reali di applicazione dell’Additive Manufacturing in metallo sviluppati utilizzando polveri metalliche di alta qualità. Attraverso case study concreti, mostreremo come la stampa 3D metallica possa offrire soluzioni avanzate in settori altamente specializzati come: automotive, per componenti performanti e più leggeri; energy, con applicazioni in ambienti estremi e soggetti a stress o per la sostituzione di parti e marino, per parti resistenti alla corrosione e personalizzate. Indagheremo le esigenze specifiche dei vari settori e discuteremo della trasformazione digitale della produzione.

Crediti foto: MadeInAdd

A intervenire come relatori nel webinar “Applicazioni reali dell’Additive Manufacturing in metallo: Automotive, Energy, Trasportisaranno Andrea Boscolo, Chief Product Officer & Co-Founder di MadeInAdd e Emanuel Fierimonte, Engineering Manager di Fomas Group. Il webinar è moderato da Nunzia Attanasio, Italian Content Specialist di 3Dnatives.

Ti unirai a noi il 28 maggio alle ore 11? Iscriviti gratuitamente. Ti aspettiamo! Seguici sui nostri canali FacebookLinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per lo…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

ADDITIV Metals World: tutti gli speaker e il programma

ADDITIV Metals World è tra una settimana! Unisciti a noi il 22 maggio, dalle ore…

15 Maggio 2025

L’applicazione del mese: il motore MPGE stampato in 3D porta avanti l’Italia nella corsa allo spazio

L'umanità non smette mai di puntare alle stelle. E l'uso della stampa 3D sta rendendo…

14 Maggio 2025

Batiprint3D trasforma l’edilizia con la stampa 3D

Con un valore stimato fino a 750 miliardi di dollari entro il 2031, il futuro…

12 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.