News

WASP stampa in 3D una scatola di scarpe Adidas per Lionel Messi

Di recente hanno fatto notizia numerose scarpe stampate in 3D innovative e di grande impatto visivo, dalle scarpe da corsa alle scarpe da passerella. Una cosa che invece non si vede tutti i giorni è una scatola per scarpe personalizzata e stampata in 3D. È quello che Adidas ha chiesto all’azienda italiana di stampa 3D WASP: creare una lussuosa scatola di scarpe stampata in 3D per il leggendario calciatore Lionel Messi, per festeggiare l’ottava vittoria del Pallone d’Oro della sua carriera.

La scatola per le scarpe, frutto della collaborazione tra le due aziende, non era di certo vuota, ma conteneva un paio di scarpe Adidas fatte a mano, uniche nel loro genere, ideate appositamente per Messi. Purtroppo le scarpe non sono state stampate in 3D, ma la scatola da sola merita! In effetti, ha una forma e un design unici, motivo per cui la stampa 3D è stata la scelta più ovvia per questa creazione del tutto originale e unica. Era fondamentale che i progettisti avessero libertà di creare forme e geometrie che la produzione tradizionale non avrebbe potuto eguagliare. Insomma, per Messi era necessario qualcosa di “stra-ordinario”!

Il calciatore 36enne ha vinto il suo ottavo Pallone d’Oro nell’ottobre 2023 (Crediti: Getty Images)

Utilizzando la stampante ad alta precisione 4070 ZX di WASP, la scatola è stata stampata in in nylon carbonio in quattro pezzi; la stampa ha richiesto 200 ore di lavoro. Ogni pezzo è stato progettato per incastrarsi perfettamente al momento dell’assemblaggio finale, con l’unica aggiunta delle cerniere che collegano i pezzi superiori e inferiori per aprire la scatola. Per costruire la scatola con il livello di dettaglio necessario, la precisione era fondamentale. Per ottenere questo risultato, la stampante di WASP 4070 ZX è stata la scelta ideale. Inoltre, WASP ha utilizzato il suo sistema brevettato di ritenzione del piatto  Vacuum Active Control (VAC) per eliminare qualsiasi rischio di micromovimenti e non compromettere la qualità finale della stampa.

Non solo la stampa, ma anche il design della scatola è stato pensato meticolosamente. La scatola assume la forma di un dodecaedro, rimandando al pallone da calcio. All’interno, uno spazio apposito per inserire il paio di calzature Adidas personalizzate. Dopo la stampa e l’assemblaggio presso la sede di WASP in Italia, la scatola è stata consegnata ad Adidas per arrivare quindi a Messi per celebrare il suo risultato. Per saperne di più sulla scatola stampata in 3D: QUI.

Cosa ne pensi della nuova scatola di scarpe di Lionel Messi stampata in 3D da Adidas e WASP? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti foto di copertina: WASP

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Un micro turbogetto stampato in 3D prende il volo in Cina

La Aero Engine Corporation of China (AECC) ha annunciato il successo del volo inaugurale del…

11 Agosto 2025

Dalla MotoGP all’aerospazio: Addivate punta sui superpolimeri per la stampa 3D industriale

L'Additive Manufacturing ha dimostrato di essere una tecnologia valida per la produzione di parti funzionali…

7 Agosto 2025

I vantaggi del nesting nella stampa 3D

La modellazione è una fase fondamentale del processo di produzione additiva poiché consente di ottenere…

6 Agosto 2025

#Startup3D: AMAREA Technology vuole innovare la produzione additiva con la sua tecnologia Multi Material Jetting

Come sappiamo, il mercato della produzione additiva è estremamente dinamico. Numerose aziende cercano di posizionarsi…

5 Agosto 2025

Isole pancreatiche stampate in 3D per un trattamento più efficace del diabete di tipo 1

Secondo l'OMS, oltre 800 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete. Il diabete di…

4 Agosto 2025

Desktop Metal presenta istanza di fallimento

Un tempo considerata una forza trainante nel settore della produzione additiva, Desktop Metal ha ufficialmente…

31 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.