Automotive e Trasporti

Volvo utilizza la stampa 3D Cold Spray per i motori delle sue auto

I progressi della stampa 3D nel settore dell’automotive e trasporti sono spesso evidenziati, sottolineando il potenziale di questa tecnologia. Molti produttori di automobili hanno adottato la produzione additiva nei loro processi produttivi. Un esempio è quello del gruppo svedese Volvo, che ha recentemente scelto di integrare la tecnologia di stampa 3D Cold Spray nel suo processo produttivo.

Nel dettaglio, Volvo, uno dei principali attori nell’industria automobilistica e dei camion con sei stabilimenti in tutto il mondo, ha recentemente adottato la tecnologia Cold Spray di Titomic. Questo metodo avanzato di produzione additiva consente di applicare strati spessi di metalli speciali sulle superfici senza fonderle. Più precisamente, Volvo sta utilizzando la macchina Cold Spray a bassa pressione D523. Il sistema D523 di Titomic sarà utilizzato per la manutenzione, la riparazione e la revisione dei motori di macchine pesanti, in particolare per Volvo Trucks ed eventualmente Volvo Construction Equipment. L’integrazione di questa tecnologia nelle operazioni di riparazione e revisione di Volvo dimostra la sua crescente importanza nel settore della manutenzione, riparazione e revisione.

La tecnologia “Cold Spray” di Titomic (crediti foto: Titomic)

Ma questa non è la prima volta che grandi aziende adottano questa tecnologia additiva. Anche aziende come MTU Power e Rolls Royce utilizzano la tecnologia Cold Spray di Titomic. L’adozione della stampa 3D da parte di queste rinomate aziende sottolinea le vaste opportunità che essa offre.

Commentando la vendita della stampa 3D a Volvo, Herbert Koeck, CEO di Titomic, ha dichiarato: “L’integrazione della D523 di Titomic nelle operazioni di riparazione del Gruppo Volvo è una vittoria. L’adozione di questa tecnologia da parte di Volvo dimostra le forti prestazioni dei prodotti Titomic e il crescente interesse nei loro confronti in Europa. Questa vendita apre la strada a ulteriori opportunità per Volvo e rafforza l’evidenza dell’impatto della tecnologia Titomic nei settori della riparazione e della manutenzione, migliorando la capacità dell’azienda di incrementare efficacemente le vendite in questi settori e oltre”.

Cosa ne pensi dell’adozione della tecnologia Titomic da parte di Volvo? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Carla C.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.