menu

Verne lancia una stampante 3D SLS per PEKK accessibile

Pubblicato il 29 Luglio 2024 da Nunzia A.

Le stampanti 3D SLS compatibili con i polimeri ad alte prestazioni, come è noto, non sono numerose. In particolare, la stampa 3D SLS in PEKK ha difficoltà ad affermarsi sul mercato, poiché i costi di acquisizione sono più elevati rispetto alla stampa SLS classica; anche la polvere necessaria è molto costosa. Tuttavia, il nuovo sistema di stampa SLS STROM, progettato da Verne Additive Manufacturing Labs, promette di cambiare le cose.

Nel 2014, il team ha fondato la startup Norge che ha sviluppato la prima stampante 3D SLS a un prezzo accessibile. Questa offre funzioni che in precedenza erano disponibili solo nei sistemi industriali. Ora, Verne Additive Manufacturing Labs sta dando vita a un nuovo progetto che mira a rendere la stampa SLS ad alte prestazioni più accessibile e facile da usare, in particolare attraverso lo sviluppo di una nuova stampante 3D. Il team sta attualmente lavorando alla progettazione del software e della macchina, mentre il collaudo del prototipo è previsto per l’autunno 2024, con l’obiettivo di avviare la produzione in serie a giugno 2025.

Il sistema di controllo della temperatura, dotato di una telecamera a infrarossi.

Questa nuova soluzione SLS per PEKK ha un volume di costruzione di 220 x 250 x 400 mm (circa 22 litri) ed è in grado di stampare ad alte temperature, aspetto che la rende adatta a materiali termoplastici ad alte prestazioni. Secondo il produttore, la macchina è compatibile con i requisiti dei centri di ricerca, dei laboratori e degli OEM.

Particolarmente interessante è la capacità della stampante di raggiungere i 380°C nella camera di stampa, supportata da un sistema intelligente di controllo della temperatura con telecamera integrata. Inoltre, la stampante offre un controllo qualità con analisi dell’immagine strato per strato, che garantisce il monitoraggio continuo. La macchina utilizza anche l’intelligenza artificiale nelle aree della scansione e della gestione della potenza del laser, al fine di migliorare in modo efficiente le proprietà meccaniche e la velocità di stampa. La stampante 3D STROM può lavorare sia materiali ad alte prestazioni che polveri SLS standard, tra cui PA12, PA11, PP, TPU e PA6.

In aggiunta, la stampante è destinata a diventare parte di un sistema più completo. Questo includerà sistemi innovativi di post-processing per l’automatizzazione del flusso di lavoro: IntegAM Fibroblast Air, un sistema di rimozione della polvere; IntegAM SurfPro, una macchina per la finitura superficiale; e il sistema automatico di gestione della polvere SM-1, per setacciare, miscelare e trasferire automaticamente la polvere.

La camera della stampante STROM.

Il progetto offre numerosi vantaggi, soprattutto grazie a un prezzo di acquisto accessibile e a un rapido lancio sul mercato dei componenti stampati. Il volume di stampa compatto di questa stampante 3D SLS per PEKK dovrebbe anche consentirne un utilizzo ottimale ed efficiente. Per maggiori informazioni sulla stampante e sul progetto STROM: QUI.

Cosa ne pensi del progetto STROM? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Tutti i crediti fotografici: Verne Additive Manufacturing Labs

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT
Resta aggiornato
Ricevi ogni mercoledì un riassunto delle ultime notizie dal mondo della stampa 3D.

3Dnatives is also available in english

switch to

No thanks