Velo3D offre ai clienti una soluzione completamente integrata di produzione additiva di metalli per parti ottimizzate in termini di prestazioni nei settori Aerospaziale, dei semiconduttori, dell’Energia, dell’Oil&Gas, della Difesa e dell’Automotive. A differenza delle soluzioni di stampa 3D in metallo o dei metodi di produzione tradizionali, Velo3D consente agli ingegneri di aggirare i limiti tradizionali del Design per la produzione additiva (DfAM), permettendo loro di costruire parti complesse con un’elevata ripetibilità e senza compromettere la qualità del progetto o del pezzo.
Il produttore, presente al Formnext di quest’anno, ha esposto un’ampia gamma di applicazioni realizzate con la sua tecnologia a metallo. Abbiamo incontrato Will Priest, Sales Direct UK & Nordics di Velo3D, che ci ha illustrato le caratteristiche della macchina Sapphire XC e le applicazioni a cui è destinata. È particolarmente interessante per il settore aerospaziale, in quanto consente di progettare parti complesse in tempi record. Vi lasciamo scoprire ulteriori dettagli nel video qui sotto:
Cosa ne pensate della soluzione in metallo di Velo3D? Lasciate un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter e Linkedin! Non dimenticate di iscrivervi alla nostra Newsletter speciale dedicata a Formnext 2022 per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella casella di posta!
Questo Halloween, porta il tuo costume a un livello superiore con una maschera unica realizzata…
Il cromo cobalto è una lega metallica che ha acquisito importanza in diverse applicazioni industriali,…
A-metal è una startup che sviluppa soluzioni entry-level innovative per la stampa 3D in metallo,…
Quante volte ti è capitato di andare in un negozio per comprare una stampante 3D?…
I polimeri ad alte prestazioni (o HPP secondo l'acronimo inglese) sono utilizzati da diversi decenni…
Nel settore aerospaziale, la produzione di satelliti è un processo che presenta molte sfide. Deve…
Questo sito web utilizza i cookie.