Automotive e Trasporti

Urtopia Titanium Zero: la bicicletta elettrica ultraleggera realizzata con la stampa 3D

Negli ultimi anni, la bicicletta elettrica ha subito una vera e propria rivoluzione, diventando una soluzione di trasporto sempre più popolare. L’avvento di tecnologie innovative, come la produzione additiva, ha permesso lo sviluppo di modelli sempre più performanti, che combinano leggerezza, potenza e durata. Oggi diamo un’occhiata alla bicicletta elettrica da strada Urtopia Titanium Zero, un modello che illustra perfettamente questi progressi. Progettata con un telaio in titanio e realizzata con la stampa 3D, questa bicicletta presenta anche un motore ultraleggero e una batteria robusta, che le conferiscono un peso totale di soli 10,8 kg. Questo modello incarna l’alleanza tra tecnologia all’avanguardia e innovazione nella mobilità sostenibile.

Lanciato nel 2022, il marchio Urtopia ha fatto parlare di sé con l’introduzione di una bicicletta elettrica dal design innovativo e dal telaio in carbonio. Nel 2023, l’azienda cinese ha nuovamente attirato l’attenzione con la presentazione di una bicicletta elettrica dotata di ChatGPT. La nuova bici dell’azienda, Urtopia Titanium Zero, è invece stata presentata di recente al CES 2025 di Las Vegas. Che cosa distingue la Uropia Titanium Zero dalle altre? Quali sono i suoi punti di forza e le sue caratteristiche?

Il telaio è realizzato in titanio grazie alla stampa 3D.

Il telaio in titanio di Urtopia Titanium Zero

La Urtopia Titanium Zero si distingue per l’utilizzo di un telaio in titanio, una lega di tipo Toray realizzata con la stampa 3D. Il titanio è stato scelto per la sua flessibilità, che offre un maggiore comfort rispetto all’alluminio, pur essendo più rigido e leggero. Tuttavia, va notato che la sua produzione genera un’impronta di carbonio significativa. Grazie a questo materiale, la bicicletta pesa solo 10,8 kg. Il titanio è utilizzato anche per il reggisella, mentre le ruote e la forcella sono in carbonio. Un’altra caratteristica speciale di questo modello è la batteria allo stato solido. Questa tecnologia consente di ottenere una maggiore densità di energia, in questo caso 300 Wh/kg. Urtopia Titanium Zero si distingue anche per il motore centrale “Quark DM 1.2”. Con un peso di soli 1,2 kg, svolge un ruolo fondamentale nel design ultraleggero della bicicletta. Secondo Urtopia, questo motore è “di dimensioni ridotte” ed è uno dei più efficienti al mondo in termini di rapporto potenza/peso per una bicicletta elettrica.

Tuttavia, il marchio non specifica quali tecnologie di stampa 3D siano state utilizzate per la produzione. Inoltre, non sono stati annunciati né la data di lancio né il prezzo di questa bicicletta elettrica da strada ultraleggera.

Il motore pesa 1,2 kg.

Cosa ne pensi di Urtopia Titanium Zero? Se ti interessa l’argomento, non perderti la nostra pagina esclusiva dedicata alla stampa 3D nel settore automotive. Lascia un commento sui nostri canali FacebookLinkedIn e YouTube. Segui tutte le novità dal mondo della stampa 3D nella nostra Newsletter settimanale!

*Crediti per tutte le foto: Urtopia

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Applicazione del mese: ricostruzione dentale stampata in 3D con SprintRay

Il campo dell’odontoiatria restaurativa sta vivendo una trasformazione grazie ai flussi di lavoro digitali avanzati…

14 Novembre 2025

FELIX 3D printers presenta le stampanti 3D industriali modulari costruite per la personalizzazione e la velocità

Nella stampa 3D industriale, scala e standardizzazione spesso vanno di pari passo. Ma fin dalla…

13 Novembre 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D Raise3D RMS220

Quest'anno Raise3D festeggia i suoi dieci anni. Conosciuta per le sue stampanti FDM professionali, in…

13 Novembre 2025

Quali sono le stampanti 3D per vetro presenti sul mercato?

Il vetro è uno dei materiali più antichi della Terra, lavorato dall'uomo più di 100.000…

12 Novembre 2025

TPM3D presenterà una nuova tecnologia SLS a Formnext 2025

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) sta diventando un processo di produzione additiva sempre più popolare.…

12 Novembre 2025

Qorox sta trasformando il settore delle costruzioni grazie alla stampa 3D

Il settore delle costruzioni sta vivendo una costante evoluzione grazie ai progressi della stampa 3D.…

11 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.