News

TPM3D dimostra il potenziale della stampa 3D SLS di grande formato

L’azienda cinese TPM3D si è ormai affermata tra i produttori di soluzioni 3D. Iniziando come fornitore di servizi di stampa 3D SLS nel 1991, è cresciuta rapidamente fino al 2018, quando ha iniziato a vendere in modo indipendente soluzioni SLS. Già molto nota in Cina, TPM3D ha iniziato a muoversi sulla scena internazionale negli ultimi anni e le sue stampanti 3D sono state impiegate in una varietà di applicazioni tra cui arte, produzione di automobili e medicina, tra le altre. Abbiamo incontrato per voi l’azienda al Formnext 2024.

In questo video, abbiamo incontrato Lucy Zhai, CEO di TPM3D. Ci ha raccontato di più sulla storia dell’azienda e sulla partecipazione al Formnext di quest’anno. Zhai ha esposto diverse applicazioni presso lo stand, tra cui parti per autoveicoli e apparecchiature elettriche. Molte di queste hanno anche dimostrato il potenziale della stampante 3D S600DL dell’azienda. Questa stampante 3D SLS è la più grande soluzione AM di TPM3D e quella che l’azienda afferma abbia il volume di produzione più grande sul mercato.

Lucy Zhai ha parlato della crescente presenza dell’azienda sulla scena internazionale e di come sta cercando di ampliare la sua rete, in particolare in Europa, attraverso partnership dedicate. Infine si è espressa riguardo alle sfide che l’azienda sta ancora affrontando e di come sta cercando di superarle. Se vuoi conoscere TPM3D di persona, assicurati anche di dare un’occhiata allo stand dell’azienda (Hall 11.0, D51) al Formnext 2024.

Cosa pensi di TPM3D al Formnext 2024? Quale applicazione è stata la tua preferita? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook e Linkedin.Trovi tutti i nostri video su YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Elisa L.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.