Automotive e Trasporti

Toyota integra la stampa 3D nel nuovo SUV 4Runner TRD Surf Concept

L’inverno è ormai alla porte, ma, si sa, c’è sempre tempo per programmare le prossime vacanze estive. E se stavi pensando di fare due tuffi e un corso di surf nelle soleggiate e affollate spiagge californiane, perché non farlo con una macchina adatta alle tue esigenze? Quest’anno, Toyota ha sorpreso i partecipanti al SEMA Show 2024 di Las Vegas con la presentazione della 4Runner TRD Surf Concept. Si tratta di una concept car che unisce la produzione additiva ad un design ispirato alla cultura californiana del surf. Non è la prima volta che Toyota si serve della stampa 3D per i suoi prodotti. All’inizio di quest’anno, il dipartimento di Customizing & Development aveva già lanciato il concept del SUV Hyper-F. Si tratta di un veicolo che presenta più parti create con la stampa 3D con materiali innovativi e che dimostra il potenziale della tecnologia nel settore automobilistico.

La nuova concept car 4Runner TRD Surf è un inno ai classici SUV delle prime generazioni, che racchiudevano in sé l’essenza di avventura e libertà caratteristici del modello 4Runner. Questa nuova concept car fa rivivere la nostalgia dei tetti rimovibili, ricordando lo stile di vita del surfista della California meridionale. Ora, con 4Runner TRD Surf Concept, Toyota fa un ulteriore passo avanti nell’uso della tecnologia includendo un tetto rimovibile creato con la stampa 3D, che combina leggerezza e precisione ad un design perfettamente adatto al veicolo.

Toyota ha presentato il suv 4Runner TRD Surf Concept al SEMA Show di Las Vegas.

Il tetto stampato in 3D della 4Runner TRD Surf Concept

La stampa 3D ha consentito ai progettisti Toyota una maggiore libertà e flessibilità nel creare parti complesse senza i vincoli dei metodi di produzione tradizionali. Questo tetto, progettato nel Toyota Motorsport Garage e realizzato con materiali avanzati, è il risultato di una miscela di tecniche tradizionali e moderne. Da un lato è stato impiegato l’uso dei software CAD più moderni e dall’altro, naturalmente, la stampa 3D. In questo modo, il produttore garantisce che il tetto sia visivamente accattivante, oltre che funzionale, leggero e facilmente rimovibile da una sola persona.

Per il team di progettazione di Toyota, la sfida non era solo quella di innovare il veicolo in termini di estetica, ma anche di funzionalità e praticità. Il team ha dovuto affrontare sfide tecniche, come la riprogettazione del SUV da quattro a due porte. Doveva inoltre garantire un corretto funzionamento del veicolo sia con che senza il tetto in posizione.

L’uso della stampa 3D ha permesso di creare le linee di taglio del tetto con precisione millimetrica, assicurando una perfetta aderenza alla carrozzeria. Marty Schwerter, capo costruttore e direttore delle operazioni presso il Centro Tecnico Toyota Motorsport, spiega che il suo obiettivo non era solo quello di apportare modifiche estetiche o meccaniche alla vettura, ma di far funzionare tutti questi elementi in perfetta armonia. “Ciò che rende questa creazione così straordinaria non ha tanto a che fare con le modifiche della macchina in sé, quanto piuttosto all’incredibile sinergia con cui queste lavorano insieme: il risultato è davvero superiore alla somma delle parti”, afferma Schwerter.

Il tetto stampato in 3D del SUV 4Runner TRD Surf può essere aperto da una sola persona.

Con un motore iForce 2.4L turbo da 278 cavalli e un cambio automatico a otto rapporti, la TRD Surf Concept non è certo a corto di prestazioni. Il sistema di trazione integrale e il transfer case a doppia gamma a controllo elettronico garantiscono un’esperienza di guida reattiva sia su terreni sabbiosi che sull’asfalto. È inoltre dotato di uno scarico personalizzato, progettato per emettere un suono ruggente, che richiama lo spirito wild del “Go-Anywhere” tipico del 4Runner. Per saperne di più su questo concept SUV, consulta il comunicato stampa di Toyota qui.

Cosa ne pensi della 4Runner TRD Surf Concept di Toyota? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti per tutte le foto: Toyota

Condividi
Pubblicato da
Elisa L.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.