Classifiche

TOP 5 dei video della settimana: SolidCAM e le sue soluzioni per la stampa 3D

Benvenuti nella top 5 dei video della settimana, in cui selezioniamo i migliori video sulla stampa 3D in circolazione! Abbiamo un’entusiasmante raccolta di video per voi oggi, che vanno da SolidCAM e le sue soluzioni per la stampa 3D, in particolare vedremo la partnership con Desktop Metal, alla recensione della XiP direttamente dal nostro 3Dnatives Lab! Elliot, il nostro esperto di stampa 3D, ha recensito la stampante XiP di Nexa3D e condividerà con voi la sua esperienza d’uso e il suo feedback generale sulla macchina. Passando all’ambito medico, la BBC ci parla della possibilità di utilizzare la stampa 3D per realizzare organi umani da trapiantare, passando per il progetto The Falcon che applica la stampa 3D sulle bici, fino alla stampa 3D in calcestruzzo per ricostruire l’Ucraina! Buona visione!

Top 1 – SolidCAM e le sue soluzioni per la stampa 3D

In primo luogo diamo un’occhiata all’integrazione di SolidCAM del Metal Binder Jetting con la lavorazione CNC tradizionale, nell’ambito della collaborazione con Desktop Metal. Ci viene mostrato il processo che va dalla progettazione iniziale con file CAD, al trasferimento automatico alla stampante, alla calibrazione, fino alla stampa e all’ottenimento dei pezzi finiti. Possiamo poi vedere l’analisi, in cui il team SolidCAM scansiona i pezzi e ne verifica la qualità, per poi utilizzare una macchina CNC per rifinire le parti.

Top 2 – 3Dnatives Lab: la nostra recensione della XiP di Nexa3D

Ecco un video direttamente dal nostro laboratorio: il 3Dnatives Lab! Il nostro esperto di tecnologia e appassionato di stampa 3D, Elliot, ha testato la nuova XiP di Nexa3D. Elliot ha provato la stampante e vi racconta la storia dell’azienda, la sua esperienza d’uso, i vantaggi e gli svantaggi della stampante: in breve, tutto ciò che c’è da sapere! Nel video vi proponiamo una recensione completa, dal processo di progettazione all’esperienza di stampa. Vi mostriamo anche i pezzi che Elliot ha stampato con la XiP. Buon divertimento!

Top 3 – Biciclette Made in Italy verso le Olimpiadi di Parigi 2024

Romolo Stanco, a capo di T RED Bikes e TOOT Engineering, ha iniziato nel 2018 a sviluppare una bici speciale con un solo obiettivo: le Olimpiadi di Parigi 2024. Grazie alla progettazione adattiva sul singolo atleta, alla stampa 3D in metallo, e la produzione completamente artigianale made in Italy la sfida ha avuto inizio. “The Falcon” è nato come un progetto di progettazione digitale e stampa 3D applicate alla bicicletta: la bici è in metallo, con parti stampate in 3D in Scalmalloy, la lega sviluppata da Airbus. Tutti i dettagli nel video!

Top 4 – Stampa 3D per i trapianti di organi

La stampa 3D in medicina ha un grande potenziale. Il prossimo video è un’inchiesta della BBC sulla possibilità di utilizzare la stampa 3D per risolvere i problemi associati ai trapianti di organi, come i lunghi tempi di attesa e la possibilità di rigetto. La BBC ha parlato con il team di Cellink, che ha già utilizzato la stampa 3D per i trattamenti contro il cancro e per realizzare modelli di fegato per le campagne di salute pubblica. Cellink sta studiando l’uso della tecnologia per produrre organi umani per i trapianti. La BBC ha anche filmato un ospedale che ha progetti molto interessanti: nei prossimi anni, si prevede di utilizzare la cartilagine biostampata per aiutare i pazienti con problemi muscolari!

Top 5 – Case stampate in 3D per ricostruire l’Ucraina

L’azienda ceca Rodnicek specializzata in stampa 3D spera di dare il proprio contributo per la ricostruzione dell’Ucraina, stampando edifici con stampanti 3D a calcestruzzo. La stampa 3D del calcestruzzo consente di velocizzare i lavori di costruzione, ottenere una maggiore flessibilità e risparmiare il 70% dei materiali. L’azienda già consegnato il primo dei rifugi anticarro Modular Defence System all’Ucraina. Ora stanno cercando di capire come “ristampare” case, ospedali e scuole per il Paese. L’uso delle tecnologie additive permetterebbe di evitare la complessa importazione di componenti, stampando tutto in loco.

 

Cosa ne pensate di questi video? Qual è il vostro preferito? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D Raise3D RMS220

Quest'anno Raise3D festeggia i suoi dieci anni. Conosciuta per le sue stampanti FDM professionali, in…

13 Novembre 2025

Quali sono le stampanti 3D per vetro presenti sul mercato?

Il vetro è uno dei materiali più antichi della Terra, lavorato dall'uomo più di 100.000…

12 Novembre 2025

TPM3D presenterà una nuova tecnologia SLS a Formnext 2025

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) sta diventando un processo di produzione additiva sempre più popolare.…

12 Novembre 2025

Qorox sta trasformando il settore delle costruzioni grazie alla stampa 3D

Il settore delle costruzioni sta vivendo una costante evoluzione grazie ai progressi della stampa 3D.…

11 Novembre 2025

PioCreat a Formnext 2025: Stampanti 3D specializzate per Medicale, Dentale e Industria

In un mercato pieno di stampanti 3D "multiuso", il fornitore cinese di soluzioni di stampa…

10 Novembre 2025

Profumo di sostenibilità: i nuovi filamenti di Kexcelled a base di caffè, tè e bambù

Quando pensi a quale filamento scegliere per la tua stampante 3D, molto probabilmente il sapore…

10 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.