TOP 5 video del mese: i vantaggi della stampa 3D per i motori a propulsione
Eccoci nella nuova top 5 video del mese! Maggio si è appena concluso, ed è arrivato il momento di rivedere alcuni dei video più importanti dell’ultimo questo mese nel mondo della stampa 3D. Cominciamo con la nostra visita alla startup Pangea Aerospace, che utilizza la produzione additiva per i motori a propulsione dei razzi spaziali. Poi, scopriamo il giardino sensoriale stampato in 3D di Giulio Giorgi, rifugio ed evasione per i bambini in cura presso gli ospedali del mondo. Vediamo poi i consigli di 3Dnatives per una stampa in resina di successo, le macchine più veloci del 2024 e infine il primo ponte stampato in 3D in India. Buona visione!
1. I vantaggi della stampa 3D per i motori a propulsione
Durante la nostra visita alla sede di Pangea Aerospace, una startup spagnola fondata nel 2018, abbiamo parlato con il team dell’azienda della loro missione di ottimizzare la produzione di motori per razzi spaziali utilizzando la produzione additiva. Matt Tanner, Head of Turbomachinery, ha condiviso la visione dell’azienda sui vantaggi e le sfide di questa tecnologia nel settore aerospaziale. Da non perdere!
2. World Child Cancer’s Nurthering Garden: il giardino sensoriale stampato in 3D di Giulio Giorgi
In occasione dell’edizione 2024 del RHS Chelsea Flower Show, il paesaggista e giardiniere italiano Giulio Giorgi ha stretto una partnership con World Child Cancer UK e WASP per la creazione di un giardino sensoriale in ceramica stampato in 3D. Il “World Child Cancer’s Nurthering Garden” è un rifugio che sostiene il benessere emotivo dei bambini in cura per il cancro e delle loro famiglie. Lo scopo del giardino sensoriale è permettere ai bambini di vivere il momento e di connettersi con la natura. “Toccare, annusare, assaggiare… queste esperienze sensoriali permettono loro di dimenticare per un po’ il momento difficile che stanno vivendo” – dice Giulio Giorgi descrivendo l’idea alla base del progetto. La sfida era quella di creare un concetto di giardino che potesse essere facilmente replicato e adattato a diversi contesti ambientali e climatici, consentendo di riprodurlo negli ospedali in cui operano ONG come World Child Cancer UK. Per raggiungere questo obiettivo, Giulio Giorgi e il professor Giuseppe Fallacara del Politecnico di Bari hanno progettato un modulo ceramico impilabile, semplice ma efficace, che consente una completa personalizzazione e una facile ricollocazione del giardino. Le immagini nel video!
3. Utilizzare al meglio lo slicer per la stampa 3D in resina
In questa top 5, proponiamo un altro video di 3Dnatives per condividere i consigli essenziali per una stampa 3D in resina di successo. Questo video si concentra in particolare sulle tecniche di slicing per evitare gli errori di stampa. Elliot offre consigli pratici per ottimizzare la qualità delle stampe e ridurre al minimo lo spreco di resina. Discute aspetti chiave come l’impostazione dei parametri, il posizionamento strategico dei supporti e la risoluzione dei problemi di deformazione.
4. La Czinger 21C e altre incredibili supercar
Top Tech presenta in questo video le 15 auto più veloci del mondo, offrendo agli appassionati di auto e agli amanti della velocità un viaggio esaltante nel regno dell’ingegneria automobilistica dinamica. Dalla SSC Tuatara ai prototipi elettrici come la McMurtry Spéirling, che vanta una straordinaria accelerazione da 0 a 160 km/h in soli 1,5 secondi, ogni auto rappresenta l’apice della velocità e dell’innovazione. L’elenco comprende la Czinger 21C, uno straordinario prototipo di auto sportiva ibrida che si avvale di una tecnologia di stampa 3D all’avanguardia e può raggiungere una velocità di 450 km/h!
5. Il primo ponte stampato in 3D in India
L’IIT di Hyderabad ha recentemente presentato nel suo campus il primo ponte stampato in 3D dell’India. L’uso del materiale è ottimizzato depositandone di più o di meno dove necessario. Realizzato in due parti e con una lunghezza totale di 7,5 metri, il progetto è stato realizzato in collaborazione con Simply Forge Creations Limited, una startup specializzata nella stampa 3D con braccio robotico. L’iniziativa mira a fungere da prototipo per l’uso della stampa 3D nella costruzione di strutture e infrastrutture di trasporto rapidamente utilizzabili in India.
Quale video hai preferito? Conoscevi l’attività di Pangea Aerospace e l’uso della stampa 3D per i motori a propulsione? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!