News

Top 5 video del mese: nella sede di produzione additiva della NASA

Benvenuti nella nuova Top 5 video del mese! Abbiamo cercato a fondo per portarvi alcuni incredibili contenuti con le ultime novità e i migliori contenuti video in cui la stampa 3D è la protagonista! Per cominciare, ci rechiamo all’Advanced Manufacturing Building della NASA presso il Langley Research Center per dare un’occhiata alla loro tecnologia all’avanguardia. In seguito, ci uniamo al ProfessorBoots che stampa in 3D un camion telecomandato e ci accompagna nel processo di progettazione e assemblaggio. Nel terzo video, Carbon mostra l’aggiornamento di Print OS 1.40, che promette una stampa 3D più veloce ed efficiente, prima di esplorare il mondo degli ingranaggi stampati in 3D e la creazione di un temperamatite. Infine, concludiamo con una commovente celebrazione di Halloween in un ospedale pediatrico, dove la tecnologia di stampa 3D svolge un ruolo cruciale nel rendere i festeggiamenti accessibili a tutti. C’è molto da raccontare, quindi, senza ulteriori indugi, buona visione!

1. Entriamo nella sede di produzione additiva della NASA

Iniziamo il nostro viaggio video nell’Advanced Manufacturing Building della NASA presso il Langley Research Center. L’edificio dedicato alla stampa 3D funge da centro per la fabbricazione di articoli di prova metallici e compositi per varie applicazioni aerospaziali. Questo edificio e tutte le sue capacità consentono agli ingegneri della NASA di valutare e testare internamente progetti nuovi e unici. L’edificio contiene una serie di sistemi notevoli come ISAAC, un sistema avanzato di posizionamento delle fibre che impiega la robotica per creare forme intricate utilizzando materiale composito a nastro, e EBF3, un sistema che costruisce componenti metallici con un processo di fusione a fascio elettronico. Questi sistemi di produzione avanzata all’avanguardia fanno parte della prossima generazione di produzione che porterà la NASA verso le stelle.

2. Un camion telecomandato stampato in 3D

In questo video, ProfessorBoots si cimenta nella creazione di un dumper telecomandato stampato in 3D, per completare la sua crescente flotta di veicoli da costruzione stampati in 3D. ProfessorBoots accompagna gli spettatori attraverso l’intero processo di progettazione, partendo da schizzi in 2D e creando gradualmente i modelli 3D per i vari componenti. Il veicolo RC è alimentato a batteria e il processo di assemblaggio richiede alcune parti elettroniche. Come vedrete, il progetto è all’insegna della durata, dell’adattabilità e di un’interfaccia facile da usare, tanto che ProfessorBoots ha in programma di ottimizzare la gestione dei cavi e di rilasciare il progetto del circuito stampato nelle versioni future, rendendolo open-source. Vi ispira? Guardate il resto nel video!

3. Print OS V1.40 di Carbon

Questo video di Carbon mostra l’aggiornamento del sistema operativo Print OS 1.40, che segna un significativo upgrade per le stampanti 3D M3, M3 Max e L1 di Carbon. Sfruttando la tecnologia force feedback, le parti rigide possono ora essere stampate fino al 25% più velocemente, mentre gli elastomeri possono raggiungere velocità di stampa fino al 50% più elevate. Le impostazioni di stampa predefinite possono portare a un aumento quadruplo della produttività per alcuni utenti. Questo aggiornamento mira a migliorare l’efficienza, la prevedibilità e l’economicità. Ascoltate le testimonianze e gli esempi reali nel video e date un’occhiata voi stessi per vedere i vantaggi dell’aggiornamento 1.40!

Top 4: Stampa 3D di un temperamatite

In questo video ritroviamo Robert Murray-Smith per un altro episodio di “Thinking ‘n’ Tinkering”. In questo episodio, Robert Murray-Smith parla del significato storico e dell’utilità degli ingranaggi prima di concentrarsi sulla creazione di ingranaggi stampati in 3D con Tinker Cad, sottolineando la scelta delle dimensioni per l’uso pratico. Questo progetto completo di bricolage combina concetti di ingegneria storica con la moderna tecnologia di stampa 3D e consente al pubblico di costruire un temperamatite funzionale come progetto, come utile oggetto di arredo o anche come regalo. Quindi cosa aspettate: ci sono matite che hanno bisogno della loro punta!

5. La stampa 3D all’ospedale pediatrico per un Halloween speciale

Questo ultimo video è in tema con la stagione. L’abc descrive una commovente celebrazione di Halloween in un ospedale pediatrico di New York, che fa di tutto per garantire un’occasione gioiosa ai suoi piccoli pazienti, soprattutto a quelli con difficoltà motorie. Per rendere accessibili ai bambini le attività ludiche, utilizzano la tecnologia, come comandi e interruttori personalizzati. Gli interruttori sono fondamentali per consentire ai bambini di utilizzare le sedie a rotelle, comunicare con i dispositivi AAC e persino svolgere i compiti scolastici al computer. Questi pezzi personalizzati, resi possibili dalla stampa 3D, hanno permesso ai bambini di avere maggiore indipendenza e divertimento in questo periodo dell’anno in cui i bambini meritano di essere bambini!

Quale video hai preferito? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Crediti copertina: NASA

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza alimentare nella stampa 3D

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…

2 Maggio 2025

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.