Eccoci ancora una volta con la selezione dei video più interessanti dell’ultimo mese. Dal recentissimo lancio del primo razzo realizzato con la produzione additiva, alla stampa 3D di cibo che continua a produrre novità, alle parti di un motore dragster stampate in 3D! Insomma la selezione dei video dell’ultimo mese è da non perdere! Tra questi, anche il nuovo episodio della nostra serie 3D Interview, dove intervistiamo l’azienda Natural Machines e il replay del nostro ultimo webinar da poter consultare gratuitamente! Buona visione!
Il webinar sui benefici della stampa 3D in metallo nel settore delle Costruzioni si è tenuto il 15 marzo 2023 dalle 11:00 alle 12:00 ed è nato con lo scopo di voler fornire maggiori informazioni sull’argomento, mettendo a disposizione dei partecipanti esempi e applicazioni concrete dell’uso della stampa 3D in metallo nel settore delle costruzioni. Ospite del nostro webinar il consorzio del progetto ConstructAdd, finanziato dalla Commissione europea e rappresentato da Politecnico di Milano, BLM Group, Cimolai Group e Prima Additive! Per tutti coloro che non hanno potuto partecipare, ecco qui di seguito la registrazione del webinar consultabile gratuitamente. Buona visione!
Natural Machines è l’azienda dietro la stampante 3D Foodini. Questa macchina è stata progettata per avvicinare le tecnologie di stampa alimentare 3D agli utenti. Riuscite a immaginare di poter creare i vostri piatti attraverso la produzione additiva? Non perdetevi questo nuovo episodio delle nostre interviste 3D, in cui parliamo con Lynette Kucsma, la co-fondatrice.
La missione “Good Luck, Have Fun” ha raggiunto una pietra miliare: il Terran 1, il primo razzo al mondo costruito con la produzione additiva, è decollato con successo il 22 marzo 2023 alle 23.30 (ora statunitense). Il razzo è stato posizionato sulla rampa di lancio LC-16 presso la struttura della US Space Force a Cape Canaveral e ha illuminato il cielo della Florida per tre minuti prima di esaurire l’energia necessaria per raggiungere l’orbita spaziale. Le immagini da brividi del lancio nel video!
L’industria alimentare è in costante evoluzione, poiché deve soddisfare le crescenti esigenze dei consumatori. La stampa 3D può soddisfare le esigenze delle diverse diete che si stanno diffondendo, in quanto capace di personalizzare il contenuto dei pasti con i valori nutrizionali desiderati. Naturalmente, l’occhio vuole la sua parte e la tecnologia è particolarmente interessante anche sotto questo aspetto. Ma cosa riserva esattamente il futuro a questo mercato? Questo video ci dà un’idea…
Questo video è per gli appassionati di velocità! Markforged ha collaborato con Larsen Motorsports per stampare in 3D parti che sono state incorporate in un dragster a reazione. A un veicolo è stato applicato un volante prodotto in modo additivo per migliorare la maneggevolezza del razzo in miniatura. Il video ti lascerà a bocca aperta!
Che ne pensi dei nostri video del mese? Condividi con noi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social Facebook e Linkedin. Trovi tutti i nostri video su YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!
Crediti foto copertina: Relativity Space
Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…
Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…
La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…
Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…
Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…
La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…
Questo sito web utilizza i cookie.