Video

TOP 5 video del mese: Saint-Honoré-Paris usa la stampa 3D del legno per i marchi di lusso

Eccoci nella nuova top 5 video del mese! È arrivato il momento di rivedere alcuni dei video più importanti dell’ultimo questo mese nel mondo della stampa 3D. Iniziamo con un video di 3Dnatives sulla visita all’azienda francese Saint-Honoré-Paris, che sviluppa vetrine utilizzando la stampa 3D del legno. Continuiamo con un video con consigli utili sui supporti per la stampa 3D e con la nostra recensione della nuova stampante 3D di Flashforge. Diamo poi un’occhiata alle nuove scoperte della NASA sulla stampa 3D nello spazio e concludiamo dando un’occhiata all’interno di una casa interamente stampata in 3D in Texas. Buona visione!

1. Saint-Honoré-Paris e le sue vetrine eco-responsabili stampate in 3D

Nel primo video di questo mese Saint-Honoré-Paris che sta rivoluzionando le vetrine e i manichini utilizzando una tecnologia all’avanguardia di stampa 3D del legno. Abbiamo intervistato il CEO Geoffrey Delpy per saperne di più su come l’azienda collabora con i marchi di lusso per creare design personalizzati ed ecologici. Scopri il processo innovativo alla base di queste creazioni sostenibili che stanno definendo nuovi standard nel mondo del retail di lusso.

 

2. I supporti nella stampa 3D: ruolo, utilizzo e consigli pratici

Nella stampa 3D, i supporti giocano un ruolo fondamentale e sono spesso essenziali per una stampa corretta. In questo video, lo youtuber Giuseppe Peppinerus dà consigli sui supporti per la stampa 3D. Scopri cosa sono e quando usarli. Conoscere ogni aspetto ti aiuterà a capire come funzionano e a sfruttarli al meglio.

 

3. Flashforge, innovazione nella stampa 3D desktop 

L’azienda cinese Flashforge è uno dei protagonisti del mercato delle stampanti 3D FDM/FFF desktop. Abbiamo avuto l’opportunità di testare la Flashforge Adventurer 5M Pro, una stampante 3D FDM con un costo inferiore ai 600 euro. Scopri qui sotto la nostra recensione approfondita della Adventurer 5M Pro nel 3Dnatives Lab!

 

4. La NASA e i risultati della stampa 3D nello spazio

La NASA ha comunicato alcuni recenti traguardi raggiunti dalla stampa 3D a bordo della ISS. In particolare, lo studio Redwire Cardiac Bioprinting ha raggiunto un importante traguardo stampando in 3D tessuto cardiaco in condizioni di microgravità. Inoltre, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha dimostrato le capacità di stampa 3D dei metalli nel modulo di laboratorio Columbus, segnando un importante passo avanti nelle tecniche di produzione additiva.

 

5. Visita interna di una casa stampata in 3D pronta per essere abitata

In questo ultimo video, Tim Lankau, CEO di Hive 3D, rivela i dettagli di una casa costruita interamente con la stampa 3D vicino a Brenham, in Texas. La casa è caratterizzata da pareti spesse e monolitiche, progettate con cemento espanso per un isolamento e una durata ottimali. Tim Laukau sottolinea le caratteristiche innovative del progetto, come i parametrici personalizzati delle pareti, resi possibili dalla tecnologia di stampa 3D. Sottolinea inoltre il prezzo competitivo rispetto alle case tradizionali della regione, esplorando il potenziale per progetti futuri.

 

Qual è il tuo video preferito del mese? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Carla C.

Articoli recenti

Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza alimentare nella stampa 3D

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…

2 Maggio 2025

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.