Video

TOP 5 video del mese: come proteggersi quando si utilizza la stampa 3D in resina?

Eccoci nella nuova top 5 video del mese! Aprile si è appena concluso, ed è arrivato il momento di rivedere alcuni dei video più importanti dell’ultimo questo mese nel mondo della stampa 3D. Per cominciare, il nostro Elliot condivide preziosi consigli su come prepararsi alla stampa 3D in resina e su come proteggersi al meglio. Andiamo poi in Italia per una visita all’azienda Weerg, per scoprire le stampanti 3D di cui dispone l’azienda e i dietro le quinte. Diamo poi uno sguardo all’ambizioso progetto di Elon Musk per la progettazione di astronavi con la stampa 3D. Infine, andiamo alla scoperta del gruppo Excelencia-Tech, prima di concludere con un video di BlackMilk Studio in cui il regista Ruairi Robinson rivela come la stampa 3D sia stata utilizzata per creare la tuta spaziale presente nella serie di successo “A Thousand Suns”. Buona visione!

1. Come proteggersi quando si utilizza la stampa 3D in resina?

In questo primo video il nostro Elliot offre consigli indispensabili in materia di sicurezza e preparazione dello spazio di lavoro per la stampa 3D in resina. Tra questi: l’importanza dell’indossare protezioni; una buona ventilazione; e la preparazione dello spazio di lavoro per ridurre al minimo l’esposizione alla resina e alle sue esalazioni. Per chi sta pensando di iniziare ad utilizzare la stampa 3D in resina, questo video è un must!

 

2. Visita ai locali dell’azienda italiana Weerg

Weerg è un service di stampa 3D online italiano con il più grande Il parco macchine HP MJF. In questo video, il creatore di contenuti Andrea Galeazzi visita lo stabilimento Weerg, mostrando le varie tecnologie disponibili in azienda e come funziona un service di stampa 3D online. Scopri di più nel video!

3. Le astronavi stampate in 3D di Elon Musk

Elon Musk ha condiviso l’ambizioso progetto di SpaceX di costruire 300 astronavi all’anno. Musk insiste sull’importanza di queste astronavi nella creazione di colonie su Marte, per facilitare viaggi regolari tra la Terra e il pianeta rosso. Questo video esamina gli aspetti fisici e logistici della gestione di questo progetto…

  

4. Una visione a 360º della produzione additiva con il gruppo Excelencia-Tech

Torniamo su un video di 3Dnatives che offre un panorama completo dell’espansione e dell’evoluzione del gruppo Excelencia-Tech nel settore della produzione additiva. Abbiamo incontrato Ronen Zioni, CEO dell’azienda, e Xabier Blanco, Sales Manager, che ci hanno raccontato la strategia di crescita dell’azienda in Spagna e all’internazionale.

 

5. Stampa 3D di una tuta spaziale per la serie “A Thousand Suns”

Il regista della serie tv “A Thousand Suns”, Ruairi Robinson, mostra l’uso della tecnologia di stampa 3D per creare la tuta spaziale presentata nella miniserie. In collaborazione con il costumista Aiden Vitty e il designer Andrew Lee, Robinson illustra il meticoloso processo di progettazione e produzione delle parti complesse della tuta spaziale, adattate alle proporzioni dell’attore attraverso un scanner 3D. Ruairi Robinson spiega come è riuscito a stampare e dipingere gli accessori, superando le sfide attraverso prove ed errori, ottenendo una tuta spaziale complessa e realistica.

  

Quale video hai preferito? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Carla C.

Articoli recenti

Un micro turbogetto stampato in 3D prende il volo in Cina

La Aero Engine Corporation of China (AECC) ha annunciato il successo del volo inaugurale del…

11 Agosto 2025

Dalla MotoGP all’aerospazio: Addivate punta sui superpolimeri per la stampa 3D industriale

L'Additive Manufacturing ha dimostrato di essere una tecnologia valida per la produzione di parti funzionali…

7 Agosto 2025

I vantaggi del nesting nella stampa 3D

La modellazione è una fase fondamentale del processo di produzione additiva poiché consente di ottenere…

6 Agosto 2025

#Startup3D: AMAREA Technology vuole innovare la produzione additiva con la sua tecnologia Multi Material Jetting

Come sappiamo, il mercato della produzione additiva è estremamente dinamico. Numerose aziende cercano di posizionarsi…

5 Agosto 2025

Isole pancreatiche stampate in 3D per un trattamento più efficace del diabete di tipo 1

Secondo l'OMS, oltre 800 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete. Il diabete di…

4 Agosto 2025

Desktop Metal presenta istanza di fallimento

Un tempo considerata una forza trainante nel settore della produzione additiva, Desktop Metal ha ufficialmente…

31 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.