News

TOP 5 video del mese: farmaci stampati in 3D in Italia

Per la nostra selezione dei video del mese, iniziamo con un progetto tutto italiano che ha visto l’uso della stampa 3D per realizzare farmaci personalizzati. Andiamo poi, insieme al team di 3D natives, in Israele per visitare la sede e lo stabilimento di produzione di SolidCAM. Continuiamo con un innovativo progetto di creazione di protesi oculari stampate in 3D, per poi tornare in Italia con un prototipo di braciere più performante realizzato dal Laboratorio di Tecnologie dei materiali Faenza di ENEA. Buona visione!

1. Una stampante 3D per farmaci personalizzati

Presentato presso l’Università di Bari il Progetto 3DForMe per la stampante farmaceutica ad estrusione diretta di polveri per la produzione di forme farmaceutiche solide. Si tratta un progetto tutto italiano sviluppato da Farmalabor in collaborazione con il dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro e uno spin off Uniba. I dettagli sul progetto nel video:

2. Visita alla sede centrale di SolidCAM

Recentemente, il nostro team ha avuto l’opportunità di visitare il centro operativo di SolidCAM in Israele. Siamo stati accolti dal Emil Somekh, fondatore e CEO di SolidCAM, che ci ha fornito informazioni sull’espansione del marchio e sull’ingresso dell’azienda nella stampa 3D. Con Michael Vinetski, VP Product Management, abbiamo avuto la possibilità di conoscere l’area di fresatura e successivamente, guidati da Alexander Miasnikov, Additive Technical Manager, abbiamo osservato il lavoro delle loro stampanti 3D. Attraverso la nostra serie “Inside 3D Tour”, vogliamo portarvi dietro le quinte delle aziende leader nel settore della produzione additiva, offrendovi uno sguardo tutto nuovo su ciò che accade nel “backstage” delle aziende AM. Non perderti il video qui sotto:

4. Stampa 3D per la creazione di protesi oculari

Il campo delle protesi oculari sta subendo una trasformazione significativa con l’avvento della tecnologia di stampa 3D. Oculisti come Nicholas Puls creano meticolosamente occhi protesici per i pazienti che li hanno persi a causa di cancro, traumi o condizioni congenite. Il processo implica intricate abilità di modellazione e pittura, con il risultato di protesi personalizzate e dall’aspetto realistico. Tuttavia, l’Herston Biofabrication Institute sta conducendo una sperimentazione per valutare l’efficacia degli occhi stampati in 3D rispetto a quelli fatti a mano. Utilizzando la scansione 3D e fotografie ad alta risoluzione, il team mira a produrre occhi artificiali accurati e personalizzabili. Questa tecnologia non solo permette di risparmiare tempo, ma anche di riprodurre e distribuire facilmente le protesi ai pazienti che ne hanno bisogno. Sebbene le protesi oculari stampate in 3D siano un progresso promettente, gli oculisti ritengono che un approccio ibrido, che combini i punti di forza dell’artigianato umano e della stampa 3D, sia la soluzione ottimale per ottenere i migliori risultati.

5. TedTalk “Il futuro delle costruzioni è qui: il potere della stampa 3D”

In questa conferenza Ted, Reynaldo Santana spiega come la stampa 3D stia rivoluzionando il mondo delle costruzioni con una serie di esempi in modo didattico e originale. Senza dubbio, questa tecnologia sta rivoluzionando il mondo come lo conosciamo oggi e sta creando un prima e un dopo nell’Industria 4.0. Scopri di più nel video!

 

 

 

5. Un prototipo innovativo di braciere sviluppato da ENEA

ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha realizzato un prototipo di braciere per stufe a pellet con ceramica hi-tech. Il nuovo braciere è in grado di resistere a temperature molto più alte rispetto ai classici modelli in ghisa, ottimizzando i consumi, aumentando il rendimento e diminuendo sensibilmente le emissioni. A metterlo a punto con stampa 3D, il Laboratorio di Tecnologie dei materiali Faenza. Nell’intervista a Vvox, Alessandra Strafella, ricercatrice del Laboratorio ENEA di Tecnologie dei Materiali Faenza illustra il progetto:

Quale video hai preferito? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D di zirconia

La zirconia, o diossido di zirconio (ZrO₂), è un materiale ceramico cristallino noto per la…

24 Ottobre 2025

3D Treats stampa in 3D dolci originali

La stampa 3D alimentare sta vivendo una rapida crescita. Questo metodo di produzione consiste nel…

23 Ottobre 2025

Raplas Technologies offre precisione, ripetibilità e flessibilità nella stampa 3D SLA

Dalla sua base nel Regno Unito, Raplas Technologies sta pian piano ridefinendo il volto della…

22 Ottobre 2025

In Turchia si riportano in vita fossili antichissimi con la stampa 3D

Nella provincia di Kayseri, nel cuore della Turchia centrale, un gruppo di ricercatori sta utilizzando…

22 Ottobre 2025

Dall’Etna alla stampa 3D: la cenere vulcanica diventa inchiostro sostenibile per l’edilizia

Negli ultimi anni, la gamma dei materiali per la produzione additiva sta aumentando sempre di…

21 Ottobre 2025

Le migliori maschere 3D per Halloween

Questo Halloween, porta il tuo costume a un livello superiore con una maschera unica realizzata…

20 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.