News

Top 5 video del mese: un’alternativa più economica alle stampanti Bambu Lab?

Eccoci qui di nuovo, anche questo mese, per mostrati i Top 5 video di febbraio! Ti siamo mancati, non è vero? Ma l’attesa è finalmente finita: le cinque novità più interessanti sulla stampa 3D del mese sono finalmente qui. In questo articolo ti presenteremo nuove innovazioni, strumenti e tecnologie che stanno cambiando il settore della stampa 3D.

In questo articolo scoprirai se la nuova stampante di Anycubic può davvero essere un’alternativa economica a Bambu Lab, come una valvola cardiaca bioriassorbibile stampata in 3D potrebbe rivoluzionare la medicina e in che modo Olaf Diegel utilizza la stampa 3D per creare chitarre uniche. Grazie a Slant 3D approfondiremo l’uso dell’intelligenza artificiale nella modellazione 3D, mentre insieme a Formlabs scopriremo il ruolo della produzione additiva nella lavorazione dei metalli e perchè è utile ottimizzarla. Che cosa aspetti? Leggi l’articolo e guarda i video per scoprire tutte le novità che abbiamo scelto appositamente per te.

1. Un’alternativa più economica a Bambu Lab?

Sapevi che Anycubic ha creato una stampante con un design molto simile a quello delle serie Bambu Lab? Sapendo che tra i due marchi effettivamente ci sono delle differenze di prezzo, potrebbe dunque essere interessante guardare questo video di overVolt nel quale ci mostra l’unboxing dell’Anycubic Kobra S1. Si tratta di una stampante multicolori FDM dotata anche del sistema Anycubic Ace Pro, necessario per permettere l’integrazione di quattro bobine colorate. In questo video il team di overVolt ci porta alla scoperta di questa stampante che si pone come un’alternativa più economica della Bambu Lab. Il maker ci porta alla scoperta dell’Anycubic Kobra S1 dal suo spacchettamento, al montaggio, sino a mostrarci le prove di stampa. Inoltre, in quello che il maker chiama “salottino”, verrà effetuata in una valutazione dei pregi e dei difetti di questa stampante, rimandando sempre a un confronto con le soluzioni messe in commercio dal competitor Bambu Lab. Se sei indeciso dunque se acquistare una stampante di Bambu Lab o una di Anycubic, questo è il video che fa per te:

2. Valvola cardiaca bioriassorbibile stampata in 3D

I ricercatori del Georgia Tech hanno stampato in 3D una valvola cardiaca bioriassorbibile che favorisce la rigenerazione dei tessuti. Questa valvola stampata in 3D potrebbe eliminare la necessità di ripetere gli interventi chirurgici e offrire una soluzione trasformativa per i pazienti cardiaci adulti e pediatrici. Ogni anno a più di cinque milioni di americani viene diagnosticata una malattia della valvola cardiaca. Questa tecnologia ha quindi il potenziale per salvaguardare la vita di milioni di persone. Per saperne di più su questa incredibile ricerca, goditi il video dei ricercatori del Georgia Tech:

3. Le chitarre di Olaf Diegel

Da diversi anni numerosi artisti utilizzano la stampa 3D per realizzare i propri strumenti musicali. Un esempio incredibile è quello di Olaf Diegel, professore di produzione additiva presso l’Università di Auckland, che ha una propria azienda di chitarre stampate in 3D, ODD Guitars. Ha stampato oltre un centinaio di progetti unici, sfruttando la tecnologia di produzione additiva per creare pezzi intricati e personalizzati. In questa 3DInterviews Olaf Diegel ci racconta la sua storia e in che modo sceglie il design per le sue stampati. Goditi questa intervista per scopire da vicino come lavora Olaf Diegel e per poter ammirare le sue incredibli chitarre:

3. Come l’AI può aiutarti nella stampa 3D

Ormai l’IA sta diventando un alleato quotidiano che ci aiuta a semplificare il lavoro, organizzare meglio i nostri viaggi e, perchè no, aiutarci anche a migliorare i nostri modelli CAD destinati alla stampa 3D. In questo video, Slant 3D ci spiega come esistano numerose app di AI che possono aiutare ciascun maker a ottimizzare la creazione 3D dei modelli e a migliorarne la stampa. Infatti, la modellazione 3D basata sull’intelligenza artificiale si sta evolvendo rapidamente e permette anche a chi non possiede delle competenze CAD di poter creare delle stampe ottimali. Slant 3D mostra quali siano i migliori strumenti di AI esistenti e spiega come utilizzarli per la stampa 3D. Analizzerà i punti di forza e di debolezza di queste piattaforme AI, la loro stampabilità e il modo in cui possono aiutarti a creare prodotti stampati in 3D. Guarda il video per scoprirli tutti:

4. Formlabs spiega come ottimizzare la lavorazione dei metalli

Vuoi scoprire come la produzione additiva può ottimizzare la lavorazione dei metalli? La lavorazione dei metalli è essenziale in numerosissimi settori e la sua ottimizzazione permetterebbe di ridurre i costi legati alla produzione, risparmiare tempo e ottenere parti più performanti con una qualità superiore. In questo video, Formlabs illustra l’importanza di maschere, attrezzature e utensili per processi come fusione, finitura e formatura della lamiera. Grazie alle tecnologie SLA e SLS, è possibile realizzare componenti precisi, sicuri e ripetibili, migliorando efficienza e produttività. Nel video vengono mostrati tutti i vantaggi legati all’ottimizzazione della lavorazione dei metalli. Guarda il video di Formlabs per scoprirne tutti i vantaggi:

Qual è il tuo video preferito del mese? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti per la foto di copertina: overVolt

Condividi
Pubblicato da
Elisa L.

Articoli recenti

Nippon Gases fornisce gas all’industria della produzione additiva

Nei processi di produzione additiva, coesistono numerosi sistemi diversi per garantire il corretto funzionamento delle…

1 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulle leghe di nichel per la stampa 3D

Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…

29 Settembre 2025

Rapid Liquid Print supera i limiti della gravità grazie a un processo di stampa innovativo

Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…

26 Settembre 2025

Infografica: la stampa 3D per favorire l’accessibilità

La disabilità può essere intesa come qualsiasi condizione, fisica, sensoriale, cognitiva o dello sviluppo, che…

25 Settembre 2025

Il nuovo CEO di Desktop Metal condivide la sua strategia basata su innovazione e affidabilità

Desktop Metal (DM) ha attraversato diverse fasi cruciali negli ultimi mesi. Quest’estate il produttore di…

24 Settembre 2025

Come utilizzare i generatori di modelli 3D basati sull’intelligenza artificiale per la stampa 3D

L'intelligenza artificiale sta diventando parte integrante della nostra vita quotidiana. La capacità di ottimizzare i…

23 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.