News

Top 5 video del mese: cosa abbiamo visto in Cina al TCT Asia?

Sappiamo che aspettavi questo momento, quindi non perdiamo tempo. Ecco i cinque migliori video del mese di marzo con cui esploreremo diversi aspetti del mondo della stampa 3D. Nel primo video ti portiamo in Cina, dove abbiamo scoperto le soluzioni più sorprendenti presentate al TCT Asia. A seguire, Power3D ci permetterà di fare una scelta più consapevole tra la BambuLab H2D e la Creality K2Plus. Nel terzo video scoprirai un utilizzo sempre più diffuso della stampa 3D nella conservazione degli oggetti, con la riproduzione fedele di un vecchio ventilatore del marchio Braun. Passeremo poi all’arte con il lavoro dell’artista brasiliano Giovani Caramello, che realizza sculture estremamente realistiche grazie alla stampa 3D. Infine,overVolt ci spiega nel dettaglio il funzionamento di una stampante 3D tuttofare, la Snapmaker Artisan. Prenditi una pausa domenicale e goditi questi cinque video imperdibili.

1. Cosa abbiamo visto in Cina al TCT Asia?

Dal TCT Asia 2025 arrivano alcune delle stampanti 3D più innovative del mercato, dalle macchine FFF ultraveloci alle soluzioni più avanzate per la stampa 3D in metallo. L’evento ha offerto uno sguardo sugli impressionanti progressi della produzione additiva in Cina e in questo video scopriamo le tecnologie che più ci hanno colpito. Tra queste, la Falcon 3D ha stupito per la sua velocità, con una capacità di estrusione di 1000 mm/s e una velocità di stampa di 500 mm/s. La FDM-F110, invece, si è distinta per il suo design compatto e la possibilità di inviare modelli direttamente da uno smartphone. Passando alle soluzioni industriali, la AJ1250 di KOCEL, una stampante a Binder Jetting, si rivela ideale per la produzione su larga scala, in particolare per le fonderie, grazie alla compatibilità con diversi materiali di sabbia. Infine, la LDM16RD di Raycham ha presentato la sua tecnologia brevettata Laser Direct Manufacturing (LDM), che promette prestazioni fino a 30 volte superiori rispetto alla fusione laser selettiva, offrendo una stampa di metalli ad alta resistenza. Guarda il video per scoprirle tutte:

2.Bambu Lab H2D e Creality K2Plus, chi vincerà la sfida?

In questo nuovo video, il team di Power3D mette a confronto due delle stampanti 3D più discusse del momento: la nuovissima Bambu Lab H2D e la Creality K2 Plus. Se sei indeciso su quale acquistare, questo è il video perfetto per te. Power3D analizza nel dettaglio le caratteristiche tecniche di entrambe le stampanti, evidenziandone punti di forza e criticità. La Bambu Lab H2D si distingue per tecnologie all’avanguardia e prestazioni elevate, ma ha un costo significativo. La Creality K2 Plus, invece, offre un’alternativa più accessibile, ma sarà all’altezza delle aspettative? Con questo confronto, potrai valutare quale stampante si adatta meglio alle tue esigenze e fare un acquisto più consapevole. Guarda il video di Power3D per scoprire quale soluzione fa per te:

3. Stampa 3D di un’icona dimenticata, il ventilatore da tavolo Braun

In questo video di Distracted By Design, scopri un modo unico in cui la stampa 3D può essere utilizzata per preservare la cultura e la storia, oltre che per essere funzionale. Il creatore del video ha stampato in 3D una replica del ventilatore da tavolo Braun. Sebbene il prodotto d’epoca sia ancora disponibile per l’acquisto usato, ora è un costoso oggetto da collezione, così questo utente ha deciso di stamparne uno per sé. Dalla progettazione alla stampa, fino al post-processing e all’assemblaggio, questo video mostra tutto, comprese le sfide e le soddisfazioni che hanno accompagnato il progetto. Guardate qui come nasce questo ventilatore da tavolo senza tempo:

4. Stampa 3D di sculture realistiche

Giovani Caramello è un artista brasiliano che produce sculture iperrealistiche in silicone e resina, utilizzando la sua immaginazione. Pur facendo riferimento a foto di internet, non crea mai una persona che esista nella vita reale. Il suo obiettivo è creare un proprio universo di personaggi e per una delle sue ultime opere ha sfruttato la stampa 3D per dare vita a un personaggio. Utilizzando Zbrush, Elegoo Jupiter SE e le tradizionali abilità di scultura, ha creato questa scultura di un uomo che guarda in alto.

5. Come funziona la Snapmaker Artisan?

Insieme al team di overVolt esploriamo il funzionamento della stampante 3D Snapmaker Artisan, un macchinario a controllo numerico in grado di eseguire stampa 3D, lavorazione CNC, taglio e incisione laser. Un vero tuttofare, ma è davvero in grado di garantire stampe di alta qualità? Uno dei principali dubbi sollevati dai maker riguarda la lavorazione CNC, un processo che genera molta polvere e potrebbe compromettere il funzionamento della macchina. Anche il taglio laser produce una quantità significativa di fumi, un aspetto da tenere in considerazione. overVolt analizza a fondo la Snapmaker Artisan, mettendone in evidenza pregi e difetti e valutandone l’efficacia complessiva. Guarda il video per saperne di più:

Qual è il tuo video preferito del mese? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti per la foto di copertina: 3Dnatives

Condividi
Pubblicato da
Elisa L.

Articoli recenti

Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza alimentare nella stampa 3D

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…

2 Maggio 2025

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.