News

TOP 5 video del mese: la carne stampata in 3D è il cibo del futuro?

Eccoci ancora una volta con la selezione dei video più interessanti dell’ultimo mese. Dal nuovissimo pallone da basket senza aria di Wilson stampato in 3D per l’NBA, alla food Tech Valley di Israele dove la carne si produce con tecnologie all’avanguardia, fino alla stampante 3D più piccola del mondo e al primo razzo stampato in 3D! Insomma la selezione dei video dell’ultimo mese è da non perdere! Tra questi, anche il nuovo episodio della nostra serie 3D Explained, dove spieghiamo la tecnologia Binder Jetting in soli 3 minuti! Buona visione!

1. Un’introduzione al Binder Jetting

Nel nuovo episodio di 3D Explained, il nostro Elliot ci presenta la tecnologia di stampa 3D Binder Jetting. Si tratta di una delle tecnologie additive più diffuse e apprezzata, tra le altre cose, per la possibilità di avere una buona finitura superficiale e una stampa multicolore. Abbiamo deciso di spiegare tutto su questo metodo di produzione in meno di tre minuti! Elliot ci mostra nel video come funziona la tecnologia, quali sono i materiali compatibili e molto altro ancora!

 

2. Carne sintetica: è il cibo del futuro?

Vittorio Romano e Davide Pennacchi del programma di Rai3 Carta Bianca, hanno visitato Rehoboth, la food Tech Valley di Israele, Paese in cui si sperimentano tecnologie all’avanguardia e che punta a diventare leader nel questo settore della carne sintetica. Qui infatti numerose aziende innovative stanno rivoluzionando il concetto di cibo e di carne, con l’introduzione di numerose tecnologie per la produzione della cosidetta fake meat. Gli investimenti nel settore sono in costante aumento e si stima che, nel 2030, questo emrcato supererà i 25 miliardi di dollari. Nel video, Yaakov Nahmias fondatore di  Beleiver Meats, azienda che produce carne in laboratorio dalla coltura di cellule non animali, sostiene la sicurezza di questo tipo di carne e la necessità di adottare modi di produzione più ecologici per la salvaguardia del pianeta. Il viaggio si conclude con la visita al laboratorio di Steakholder Foods dove viene mostrato il processo di stampa 3D di una bistecca! La proveresti? Guarda il video!

3. Il primo pallone da basket Airless stampato in 3D

Wilson Sporting Goods, l’azienda che fornisce i palloni da basket ufficiali dell’NBA (National Basketball Association) ha presentato un nuovo prototipo di pallone da basket stampato in 3D in occasione della competizione All Star Game 2023, che si è svolta dal 17 al 19 febbraio. Soprannominato “Airless“, questo pallone, come suggerisce il nome, non ha aria all’interno! Il prototipo stampato in 3D presenta una superficie con fori esagonali che consentono all’aria di entrare e uscire dalla struttura. A testarlo per la prima volta è stato il giocatore degli Houston Rockets, KJ Martin, durante il primo turno della competizione “AT&T Slam Dunk Contest” dell’NBA. Il video merita!

 

 

4. La stampante 3D più piccola del mondo

Grazie ai progressi della tecnologia, oggi è possibile creare stampanti 3D di qualsiasi dimensione, dalle microstampanti 3D a quelle di grande formato. In genere, i produttori desiderano creare stampanti più grandi per ottenere parti finali più voluminose. Non è questo il caso dello YouTuber “My N Mi”, che sostiene di aver progettato la stampante 3D più piccola del mondo. Misura 1,8 x 3 x 4 cm e pesa solo 17 grammi!

 

5. Relativity Space sta sviluppando il primo razzo stampato in 3D al mondo

La startup Relativity Space sta innovando la produzione di razzi, utilizzando tecnologie di stampa 3D e algoritmi di apprendimento automatico per migliorare i propri processi. Relativity utilizza leghe metalliche proprietarie nelle sue stampanti 3D per accelerare la produzione di razzi. Dopo aver lanciato il Terran-1, l’azienda ha presentato il suo secondo razzo, il Terran-R. L’azienda mira a guidare l’industria nella corsa verso Marte e spera di essere la prima ad effettuare una missione commerciale sul pianeta rosso prima di SpaceX. Il video è da non perdere!

Che ne pensi dei nostri video del mese? Condividi con noi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social FacebookLinkedin. Trovi tutti i nostri video su YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Crediti foto copertina: Rai

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.