Alimentazione

Il miglior tiramisù del mondo stampato in 3D

Dopo aver vinto l’ultima edizione della Tiramisù World Cup (TWC), questo tiramisù stampato in 3D è stato considerato il migliore al mondo. Grazie alla stampante alimentare 3D di Natural Machines, il popolare dolce è stato ricreato nella città di Treviso, nel nord Italia. Il progetto ha il sostegno dell’Unione Europea ed è salito alla ribalta lo scorso anno, quando l’azienda spagnola ha presentato la sua iniziativa agli organizzatori del concorso culinario.

Come sappiamo, la stampa alimentare 3D è una tecnologia che si sta ancora facendo strada nel campo gastronomico. In questa occasione, la produzione additiva è stata utilizzata per ricreare il popolare dolce italiano, che è diventato considerato il miglior tiramisù del mondo.

Gli organizzatori del concorso TWC con il tiramisù stampato in 3D

Tiramisù stampato in 3D

Ideato dal pasticcere italiano Stefano Serafini, questo tiramisù stampato in 3D è divenuto possibile dopo diversi esperimenti, in cui sono state testate diverse ricette. L’idea è quella di utilizzare la tecnologia 3D della macchina Foodini sviluppata da Natural Machines. Così, strato dopo strato, sarebbero state applicate le diverse miscele e le caratteristiche consistenze, fino al raggiungimento del dessert italiano. Riguardo all’uso della tecnologia nel TWC, Emilio Sepulveda, CEO e co-fondatore di Natural Machines, commenta: “L’obiettivo principale è la promozione del tiramisù nell’ambiente delle competizioni e della gastronomia italiana, oltre a dargli una maggiore diffusione tramite la stampa 3D”.

Natural Machines è l’azienda che ha creato la macchina Foodini

Lo chef italiano ha contribuito con la crema di sua creazione per poter ricreare la sua ricetta originale con la stampante 3D. Pertanto, la macchina utilizzerà gli stessi ingredienti e svilupperà il dolce a forma di cuore, realizzando la ricetta originale del pasticcere. Francesco Redi, fondatore della Tiramisù World Cup, sottolinea il ruolo della tecnologia 3D, aggiungendo: “permette di realizzare una ricetta da qualsiasi parte del mondo molto simile all’originale”. Sepulveda definisce la sua stampante 3D una “fabbrica di cibo in miniatura”, commentando: “La nostra macchina non altera il gusto o la qualità degli ingredienti che si inseriscono e non si ha bisogno che quegli ingredienti siano speciali per la macchina”. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito web del concorso TWC, qui.

Cosa ne pensi del tiramisù stampato in 3D? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sulle nostre pagine LinkedIn e Twitter! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale gratuita per ricevere tutte le ultime notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

QR3D è la prima casa di quattro piani stampata in 3D

La produzione additiva ha dimostrato ancora una volta la sua agilità nel settore edile, questa…

25 Luglio 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D DF2+ di RAISE3D

Conosciuta in precedenza per le sue stampanti 3D FDM, Raise3D sta continuando a diversificarsi in…

24 Luglio 2025

McLaren e Divergent3D rafforzano la loro partnership utilizzando la stampa 3D nella W1

Lo scorso anno, McLaren Automotive ha annunciato una collaborazione strategica con il produttore californiano Divergent…

23 Luglio 2025

Il nitruro di silicio nella stampa 3D

Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma…

22 Luglio 2025

Un prototipo di stampante 3D compatibile con regolite lunare

Un gruppo di scienziati cinesi del laboratorio Tiandu ha realizzato un importante progresso tecnologico nel…

21 Luglio 2025

Un nuovo dispositivo stampato in 3D è in grado di trasformare l’aria in acqua potabile

Immagina un dispositivo in grado di estrarre acqua potabile dall’atmosfera, offrendo un rimedio concreto alla…

18 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.