Alimentazione

Il miglior tiramisù del mondo stampato in 3D

Dopo aver vinto l’ultima edizione della Tiramisù World Cup (TWC), questo tiramisù stampato in 3D è stato considerato il migliore al mondo. Grazie alla stampante alimentare 3D di Natural Machines, il popolare dolce è stato ricreato nella città di Treviso, nel nord Italia. Il progetto ha il sostegno dell’Unione Europea ed è salito alla ribalta lo scorso anno, quando l’azienda spagnola ha presentato la sua iniziativa agli organizzatori del concorso culinario.

Come sappiamo, la stampa alimentare 3D è una tecnologia che si sta ancora facendo strada nel campo gastronomico. In questa occasione, la produzione additiva è stata utilizzata per ricreare il popolare dolce italiano, che è diventato considerato il miglior tiramisù del mondo.

Gli organizzatori del concorso TWC con il tiramisù stampato in 3D

Tiramisù stampato in 3D

Ideato dal pasticcere italiano Stefano Serafini, questo tiramisù stampato in 3D è divenuto possibile dopo diversi esperimenti, in cui sono state testate diverse ricette. L’idea è quella di utilizzare la tecnologia 3D della macchina Foodini sviluppata da Natural Machines. Così, strato dopo strato, sarebbero state applicate le diverse miscele e le caratteristiche consistenze, fino al raggiungimento del dessert italiano. Riguardo all’uso della tecnologia nel TWC, Emilio Sepulveda, CEO e co-fondatore di Natural Machines, commenta: “L’obiettivo principale è la promozione del tiramisù nell’ambiente delle competizioni e della gastronomia italiana, oltre a dargli una maggiore diffusione tramite la stampa 3D”.

Natural Machines è l’azienda che ha creato la macchina Foodini

Lo chef italiano ha contribuito con la crema di sua creazione per poter ricreare la sua ricetta originale con la stampante 3D. Pertanto, la macchina utilizzerà gli stessi ingredienti e svilupperà il dolce a forma di cuore, realizzando la ricetta originale del pasticcere. Francesco Redi, fondatore della Tiramisù World Cup, sottolinea il ruolo della tecnologia 3D, aggiungendo: “permette di realizzare una ricetta da qualsiasi parte del mondo molto simile all’originale”. Sepulveda definisce la sua stampante 3D una “fabbrica di cibo in miniatura”, commentando: “La nostra macchina non altera il gusto o la qualità degli ingredienti che si inseriscono e non si ha bisogno che quegli ingredienti siano speciali per la macchina”. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito web del concorso TWC, qui.

Cosa ne pensi del tiramisù stampato in 3D? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sulle nostre pagine LinkedIn e Twitter! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale gratuita per ricevere tutte le ultime notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

3D Solar e l’uso della produzione additiva nel settore energetico

Molti settori stanno ora integrando la produzione additiva nelle loro attività e l'elenco continua ad…

30 Ottobre 2025

Finalisti Formnext Awards 2025: le ultime innovazioni nella stampa 3D

È appena stata pubblicata la lista dei candidati per i Formnext Awards 2025, che ogni…

29 Ottobre 2025

MadeInAdd lancia Maddie, il primo agente AI per la manifattura additiva

Il mercato dell'intelligenza artificiale sta vivendo una crescita significativa anche in Italia, dove solo nel…

28 Ottobre 2025

Vetro stampato in 3D senza leganti: la ricerca della Hebrew University

Un gruppo di ricercatori della Hebrew University di Gerusalemme ha sviluppato un nuovo processo per…

27 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D di zirconia

La zirconia, o diossido di zirconio (ZrO₂), è un materiale ceramico cristallino noto per la…

24 Ottobre 2025

3D Treats stampa in 3D dolci originali

La stampa 3D alimentare sta vivendo una rapida crescita. Questo metodo di produzione consiste nel…

23 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.