News

#Talk3D: incontro con Sherri Monroe, Direttrice Esecutiva dell’AMGTA

Come sappiamo, la produzione additiva ha un ruolo sempre più importante se pensiamo a una produzione più green e più rispettosa dell’ambiente. Utilizzando soltanto il materiale necessario, i produttori possono ridurre gli sprechi e il consumo di plastica, metallo o altri materiali. La sostenibilità è diventata una priorità nella società odierna e molti attori hanno adottato misure concrete per ridurre il loro impatto ambientale. Tutto questo può essere ottenuto attraverso l’adozione della stampa 3D. L’AMGTA o Additive Manufacturing Green Trade Association lavora proprio con questo obiettivo. Fondata nel 2019, conta oggi una cinquantina di membri ed è guidata da Sherri Monroe dal giugno 2022. Abbiamo avuto l’opportunità di incontrarla e di porle alcune domande nel nostro nuovo Talk3D!

Sul sito web dell’associazione si legge: “AMGTA è stata lanciata nel novembre 2019 per promuovere i vantaggi ambientali della produzione additiva rispetto ai metodi di produzione tradizionali”. Dalla sua nascita, l’associazione ha aumentato in modo significativo il numero dei suoi membri, che ora sono circa 50. Tra questi ci sono operatori come Stratasys, HP, BASF e Siemens. L’obiettivo dell’associazione è quello di promuovere i vantaggi ambientali della produzione additiva e di sensibilizzare il pubblico su questi temi. Attraverso ricerche e studi, intende dimostrare come le tecnologie 3D siano sostenibili e più ecologiche. Sherri Monroe ci parla del suo ruolo nel video qui sotto:

Secondo Sherri, “la produzione additiva sarà una parte importante della cosiddetta produzione sostenibile e ora siamo solo all’inizio“. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserva il futuro e come gli operatori del mercato utilizzeranno le tecnologie 3D per ridurre al minimo il loro impatto sull’ambiente. Per saperne di più sul tema sostenibilità e stampa 3D, visita il sito web dell’associazione QUI!

Cosa ne pensi del ruolo di AMGTA?  Condividi la tua opinione sui nostri canali social Facebook, Twitter, Linkedin. Trovi tutti i nostri video e il #TALK3D sul nostro canale YouTube!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

01GREEN vuole rivoluzionare l’industria dello stoccaggio di idrogeno con la stampa 3D in magnesio

Nel panorama in rapida evoluzione della produzione additiva, l’innovazione non si ferma mai. A guidare…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.