News

#Talk3D: incontro con Sherri Monroe, Direttrice Esecutiva dell’AMGTA

Come sappiamo, la produzione additiva ha un ruolo sempre più importante se pensiamo a una produzione più green e più rispettosa dell’ambiente. Utilizzando soltanto il materiale necessario, i produttori possono ridurre gli sprechi e il consumo di plastica, metallo o altri materiali. La sostenibilità è diventata una priorità nella società odierna e molti attori hanno adottato misure concrete per ridurre il loro impatto ambientale. Tutto questo può essere ottenuto attraverso l’adozione della stampa 3D. L’AMGTA o Additive Manufacturing Green Trade Association lavora proprio con questo obiettivo. Fondata nel 2019, conta oggi una cinquantina di membri ed è guidata da Sherri Monroe dal giugno 2022. Abbiamo avuto l’opportunità di incontrarla e di porle alcune domande nel nostro nuovo Talk3D!

Sul sito web dell’associazione si legge: “AMGTA è stata lanciata nel novembre 2019 per promuovere i vantaggi ambientali della produzione additiva rispetto ai metodi di produzione tradizionali”. Dalla sua nascita, l’associazione ha aumentato in modo significativo il numero dei suoi membri, che ora sono circa 50. Tra questi ci sono operatori come Stratasys, HP, BASF e Siemens. L’obiettivo dell’associazione è quello di promuovere i vantaggi ambientali della produzione additiva e di sensibilizzare il pubblico su questi temi. Attraverso ricerche e studi, intende dimostrare come le tecnologie 3D siano sostenibili e più ecologiche. Sherri Monroe ci parla del suo ruolo nel video qui sotto:

Secondo Sherri, “la produzione additiva sarà una parte importante della cosiddetta produzione sostenibile e ora siamo solo all’inizio“. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserva il futuro e come gli operatori del mercato utilizzeranno le tecnologie 3D per ridurre al minimo il loro impatto sull’ambiente. Per saperne di più sul tema sostenibilità e stampa 3D, visita il sito web dell’associazione QUI!

Cosa ne pensi del ruolo di AMGTA?  Condividi la tua opinione sui nostri canali social Facebook, Twitter, Linkedin. Trovi tutti i nostri video e il #TALK3D sul nostro canale YouTube!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.