Interviste

#TALK3D: intervista a Kristin Mulherin, Presidente di Women in 3D Printing

Secondo il rapporto “The State of Women in 3D Printing”, pubblicato da Sculpteo nel 2020, la maggior parte delle donne nel settore della produzione additiva è attiva nei reparti di vendita, marketing e ricerca e sviluppo. Inoltre, è stato riscontrato un notevole divario tra donne e uomini nel settore dell’istruzione. Se a questo si aggiunge la mancanza di diversità di genere nel settore della stampa 3D, si ottiene una rappresentazione squilibrata del mondo in cui viviamo. Per combattere questa disparità, stanno nascendo organizzazioni e comunità in tutto il mondo: una di queste è Women in 3D Printing.

Women in 3D Printing (Wi3DP), fondata nel 2014, mira a promuovere, sostenere e ispirare le donne che lavorano quotidianamente nel campo della produzione additiva e che utilizzano la tecnologia. Attraverso diverse iniziative, l’associazione cerca di aumentare la visibilità delle donne nella stampa 3D e di incoraggiare un numero sempre maggiore di donne a far parte di questo settore. Nel video che segue, Kristin Mulherin, Presidente di Women in 3D Printing, ci parla del loro ruolo e della missione di Wi3DP:

Kristin Mulherin conclude l’intervista parlando delle donne che l’hanno ispirata nel corso della sua carriera e spiega: “Sono molte le donne che ho incontrato negli anni lavorando nel settore. Ciò che mi ha ispirato di più è che hanno mantenuto la loro femminilità e il loro essere donna, pur avendo un grande successo nel settore manifatturiero“. Questa conclusione mette in evidenzia la crescente presenza di donne di successo nella stampa 3D, il che è reso possibile, tra l’altro, grazie alle iniziative portate avanti da organizzazioni come Wi3DP. Per saperne di più su Women in 3D Printing è possibile consultare il loro sito web: QUI.

Cosa ne pensi dell’intervista a Kristin Mulherin? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.