menu

Swarovski collabora con xolo per stampare in 3D il cristallo

Pubblicato il 29 Ottobre 2024 da Elisa L.

Swarovski è un nome a dir poco conosciuto, si tratta infatti del famosissimo brand austriaco produttore di cristallo. Ora Swarovski ha firmato un accordo di collaborazione con un azienda emergente nel campo della produzione additiva, xolo. Il produttore tedesco ha sviluppato una nuova tecnologia per la stampa 3D volumetrica in grado di ottenere risoluzioni elevate e dettagli estremamente precisi e fini. L’obiettivo di questa nuova partnership è quello di stampare le parti in cristallo impiegando direttamente la stampa in 3D per offrire al cliente pezzi unici personalizzati e dettagliati. Per Swarovski questa è anche un’opportunità di sottolineare il suo impegno verso l’innovazione e di affidarsi alle nuove tecnologie per rimanere all’avanguardia nel suo settore.

Il vetro cristallo, più comunemente chiamato cristallo, è un tipo di vetro che si caratterizza per il suo contenuto di piombo, mentre il vetro convenzionale è tendenzialmente composto da biossido di silicio. I cristalli sono caratterizzati da una maggiore brillantezza, trasparenza e chiarezza. Swarovski lo lavora da anni, principalmente per la produzione di gioielli, accessori e orologi. La sua mission è quella di combinare tradizione e tecnologie innovative, ed è proprio questo anche l’obiettivo di xolo.

Il processo di stampa 3D di xolo si basa sulla xolografia.

La startup xolo di Berlino ha sviluppato un processo speciale per la fotopolimerizzazione: Xolography o “xolografia”. Questa usa diversi fotoiniziatori e due tipi di lunghezze d’onda per polimerizzare la resina. Uno dei vantaggi di questo metodo è che la produzione è veloce e la buona finitura superficiale. Inoltre, è compatibile con molti materiali. Xolo lavorerà quindi il cristallo per creare pezzi chiari e dettagliati. Dirik Radzinski, CEO di xolo, spiega: “Lavorare con un’azienda rinomata come Swarovski non è solo un onore, ma anche una grande opportunità per dimostrare le capacità della xolografia in un campo nuovo e dinamico. L’obiettivo a lungo termine della collaborazione è quello di creare nuovi standard industriali per la produzione del vetro”.

Il comunicato stampa ufficiale afferma che l’idea è quella di proporre “una ridefinizione del ruolo del materiale nel design e nella funzionalità moderni”. Anche se per ora si conoscono poche notizie a riguardo, questo collegamento potrebbe cambiare in modo significativo il settore della gioielleria e, naturalmente, il processo di produzione di un materiale apprezzato da diverse industrie. Per saperne di più sulla collaborazione, clicca qui per consultare il sito web di xolo.

Cosa ne pensi della collaborazione tra Swarovski e xolo? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti per tutte le foto: xolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT

3Dnatives is also available in english

switch to

No thanks