Arte, Moda e Design

Un modello di auto sportiva futuristica nato dal design generativo

Oggi non vi presentiamo un’auto stampata in 3D, bensì un concetto portato alla luce da algoritmi e dal design generativo. L’HV-001 è una supercar sportiva ibrida progettata per essere stampata in 3D. A celarsi dietro questo progetto è l’architetto e designer 3D Ayoub Ahmad, nel quale utilizza forme organiche, con trame e geometrie complesse. Il risultato? Un’auto futuristica che attrarrà l’attenzione di molti curiosi.

La progettazione generativa permette di dar vita a molteplici design nel rispetto delle restrizioni predefinite. In questo modo, è possibile esplorare rapidamente diversi possibili progetti. Nella produzione additiva, il design generativo porta ancora più lontano quel concetto di libertà di progettazione, dato che la stampa 3D può riprodurre forme prima impossibili da creare. Con quest’idea in mente, Ayoub Ahmad ha immaginato l’HV-001 avvalendosi del design generativo per proporre un concetto futuristico che fosse possibile stampare in 3D.

Crediti foto: Ayoub Ahmad

L’architetto spiega: «L’idea era quella di immaginare come potesse essere in un futuro prossimo un’auto sportiva futuristica, con un design ispirato alla biologia, prodotta con nuovi e rivoluzionari processi di stampa 3D e ad alimentazione elettrica. Abbiamo lavorato combinando la modellazione procedurale con quella di mesh poligonale, che permettono di creare determinate geometrie difficili da ottenere manualmente, come ad esempio il telaio e le ruote. Come si può vedere dalle foto, sono presenti molti dettagli e le curve si fondono creando complesse forme geometriche.

Ayoub Ahmad si ispira spesso alla natura, alle sue forme fluide e alle sue biostrutture. Per quanto riguarda le prestazioni dell’auto del futuro, il designer informa che questa dispone di un motore V8 biturbo abbinato a due motori elettrici presenti sull’asse frontale, sostenuti da condensatori per migliorare l’efficienza e mantenere alto il rendimento.

Crediti foto: Ayoub Ahmad

Resta da vedere se questo modello di supercar sportiva sarà un giorno prodotta e se si stamperà in 3D! Cosa ne pensate di questa supercar? Condividi con noi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

QR3D è la prima casa di quattro piani stampata in 3D

La produzione additiva ha dimostrato ancora una volta la sua agilità nel settore edile, questa…

25 Luglio 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D DF2+ di RAISE3D

Conosciuta in precedenza per le sue stampanti 3D FDM, Raise3D sta continuando a diversificarsi in…

24 Luglio 2025

McLaren e Divergent3D rafforzano la loro partnership utilizzando la stampa 3D nella W1

Lo scorso anno, McLaren Automotive ha annunciato una collaborazione strategica con il produttore californiano Divergent…

23 Luglio 2025

Il nitruro di silicio nella stampa 3D

Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma…

22 Luglio 2025

Un prototipo di stampante 3D compatibile con regolite lunare

Un gruppo di scienziati cinesi del laboratorio Tiandu ha realizzato un importante progresso tecnologico nel…

21 Luglio 2025

Un nuovo dispositivo stampato in 3D è in grado di trasformare l’aria in acqua potabile

Immagina un dispositivo in grado di estrarre acqua potabile dall’atmosfera, offrendo un rimedio concreto alla…

18 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.