Arte, Moda e Design

Un modello di auto sportiva futuristica nato dal design generativo

Oggi non vi presentiamo un’auto stampata in 3D, bensì un concetto portato alla luce da algoritmi e dal design generativo. L’HV-001 è una supercar sportiva ibrida progettata per essere stampata in 3D. A celarsi dietro questo progetto è l’architetto e designer 3D Ayoub Ahmad, nel quale utilizza forme organiche, con trame e geometrie complesse. Il risultato? Un’auto futuristica che attrarrà l’attenzione di molti curiosi.

La progettazione generativa permette di dar vita a molteplici design nel rispetto delle restrizioni predefinite. In questo modo, è possibile esplorare rapidamente diversi possibili progetti. Nella produzione additiva, il design generativo porta ancora più lontano quel concetto di libertà di progettazione, dato che la stampa 3D può riprodurre forme prima impossibili da creare. Con quest’idea in mente, Ayoub Ahmad ha immaginato l’HV-001 avvalendosi del design generativo per proporre un concetto futuristico che fosse possibile stampare in 3D.

Crediti foto: Ayoub Ahmad

L’architetto spiega: «L’idea era quella di immaginare come potesse essere in un futuro prossimo un’auto sportiva futuristica, con un design ispirato alla biologia, prodotta con nuovi e rivoluzionari processi di stampa 3D e ad alimentazione elettrica. Abbiamo lavorato combinando la modellazione procedurale con quella di mesh poligonale, che permettono di creare determinate geometrie difficili da ottenere manualmente, come ad esempio il telaio e le ruote. Come si può vedere dalle foto, sono presenti molti dettagli e le curve si fondono creando complesse forme geometriche.

Ayoub Ahmad si ispira spesso alla natura, alle sue forme fluide e alle sue biostrutture. Per quanto riguarda le prestazioni dell’auto del futuro, il designer informa che questa dispone di un motore V8 biturbo abbinato a due motori elettrici presenti sull’asse frontale, sostenuti da condensatori per migliorare l’efficienza e mantenere alto il rendimento.

Crediti foto: Ayoub Ahmad

Resta da vedere se questo modello di supercar sportiva sarà un giorno prodotta e se si stamperà in 3D! Cosa ne pensate di questa supercar? Condividi con noi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

CLIMACOOL LACED, la nuova sneaker adidas stampata in 3D con lacci

Ricordi la sneaker completamente stampata in 3D presentata da adidas lo scorso settembre? Il suo…

4 Luglio 2025

I progetti di stampa 3D nella pubblicità

Tutti abbiamo in mente una pubblicità che ci ha segnato, che ci ha accompagnato durante…

3 Luglio 2025

Che ruolo ha la produzione additiva nella Formula 1?

La Formula 1, come sappiamo bene noi italiani, è l’evento automobilistico internazionale per eccellenza. Per…

2 Luglio 2025

Stampa 3D del vetro a temperatura ambiente: mito o realtà?

Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici…

1 Luglio 2025

Toolkit3D: la piattaforma di automazione che unifica i flussi di lavoro di progettazione e produzione

Quando si parla di produzione, sono necessari molti strumenti: software di progettazione, software di monitoraggio…

30 Giugno 2025

La stampa 3D nel restyling della Terrazza Aperol di Milano

Uno dei luoghi simbolo della movida milanese si rinnova grazie all’additive manufacturing. È la Terrazza…

27 Giugno 2025

Questo sito web utilizza i cookie.