menu

Le stampanti 3D per la scuola

Pubblicato il 11 Gennaio 2025 da Carla C.

Le stampanti 3D sono strumenti che arricchiscono l’istruzione, offrendo agli studenti dalla scuola primaria all’università opportunità di apprendimento uniche. La tecnologia consente agli studenti di trasformare le loro idee in realtà, sviluppando le capacità di progettazione e stimolando l’innovazione e la creatività. Per gli studenti più avanzati, la stampa 3D offre anche una preziosa esperienza pratica. In questo modo possono imparare a usare le macchine e a capirne il funzionamento. Con la crescente integrazione di questa tecnologia in settore come l’ingegneria, l’intrattenimento e la salute, è essenziale che gli studenti acquisiscano familiarità con questi strumenti.

Molti produttori di stampanti 3D, offrono agli insegnanti piani di lezione e risorse didattiche adeguate. Sebbene queste stampanti siano spesso integrate nelle materie scientifiche, matematiche e tecnologiche, il loro utilizzo va ben oltre. Gli insegnanti possono anche utilizzarle per produrre materiali didattici personalizzati in base alle loro esigenze. Questo arricchisce l’esperienza di apprendimento e aumenta il coinvolgimento degli studenti. Per aiutarti a scegliere la stampante 3D più adatta al tuo ambiente di apprendimento, abbiamo creato una lista delle migliori opzioni, elencate in ordine alfabetico. La nostra selezione si concentra su criteri chiave come il prezzo, la sicurezza nell’ambiente scolastico, la durata e la facilità d’uso, offrendo al contempo una gamma diversificata per soddisfare le diverse esigenze didattiche.

La A1 mini di Bambu Lab

Bambu Lab, che si descrive come “la scelta ideale per i principianti”, offre una gamma di stampanti 3D a prezzi accessibili, adatte all’uso in classe. Tra queste c’è la A1 Mini, un modello per i principianti. Viene fornita già assemblata e calibrata, con una funzione di autoregolazione completa che consente l’installazione in soli venti minuti. Per un facile monitoraggio delle stampe, la stampante può essere controllata in remoto tramite Bambu Studio online o l’applicazione mobile Bambu Handy. Inoltre, una telecamera integrata consente di realizzare video in time-lapse dei vostri progetti.

La A1 Mini è inoltre dotata di un sistema di riduzione attiva del rumore del motore, che la rende relativamente silenziosa. Offre una buona qualità di stampa, con un’elevata precisione alle alte velocità e una compensazione attiva del flusso. Pur non essendo chiusa, può stampare un’ampia varietà di materiali come PLA, PETG, TPU e i loro filamenti di supporto. Con un volume di stampa di 180 x 180 x 180 mm e l’opzione di stampa multicolore, la A1 Mini è un’ottima opzione per creare una varietà di progetti, ideale per tutte le classi, dalla scuola primaria alla secondaria.

Crediti foto: Bambu Lab

Adventurer 5M Pro di Flashforge

La stampante Adventurer 5M Pro 3D di Flashforge è stata progettata per garantire sicurezza e facilità d’uso, due aspetti essenziali negli ambienti educativi, rendendola sicura per i bambini. La sua struttura completamente chiusa impedisce il contatto con parti mobili o calde durante la stampa, riducendo il rischio di incidenti. Inoltre, è dotata di un sistema di filtraggio interno, con filtri HEPA e a carbone, in grado di catturare il 99% delle particelle e dei composti organici volatili (VOC), garantendo un ambiente sano in classe. Un sistema di circolazione dell’aria integrato mantiene una temperatura ottimale, compatibile con vari tipi di filamento. Il piatto di stampa flessibile consente inoltre di rimuovere facilmente gli oggetti una volta raffreddati. È preassemblata al 95%, quindi insegnanti e studenti possono metterla in funzione in modo semplice e veloce.

Crediti foto: Flashforge

La stampa 3D CoLiDo 3.0 WiFi

La CoLiDo 3.0 WiFi, sviluppata dall’omonima azienda (ora IT3D), è una stampante 3D desktop perfettamente adatta agli ambienti educativi. È dotata di un piatto di stampa in vetro brevettato che facilita la rimozione manuale dei pezzi una volta raffreddati. Con un volume di stampa di 225 x 145 x 140 mm e una precisione fino a 0,1 mm, garantisce modelli 3D di alta qualità. Leggera e inodore, si adatta facilmente a qualsiasi ambiente di formazione. È facile da usare grazie al pannello di controllo a un solo pulsante e offre connettività tramite USB o scheda SD. L’involucro trasparente, dal design moderno, consente di osservare il processo di stampa, mentre il basso livello di rumorosità (45 dB) la rende ideale per gli spazi silenziosi.

La stampante 3D WiFi CoLiDo 3.0 a sinistra e il suo estrusore compatibile a destra (Crediti foto: CoLiDo)

La Kobra Pro 2 di Anycubic

La stampante 3D Anycubic Kobra 2 Pro è un’ottima scelta per l’istruzione grazie alla sua facilità d’uso e alle funzionalità di ottimizzazione dell’efficienza. Il suo sistema di livellamento automatico LeviQ 2.0 rende la configurazione rapida e senza problemi. Con una velocità di stampa massima di 500 mm/s, consente di completare rapidamente i progetti, una risorsa importante negli ambienti scolastici dove il tempo è prezioso. Il suo volume di stampa di 250 x 220 x 220 mm si adatta a un’ampia gamma di progetti e il suo estrusore diretto a doppia marcia supporta vari filamenti (PLA, ABS, PETG, TPU). Inoltre, il piatto di stampa flessibile semplifica la rimozione delle stampe senza rischiare di danneggiarle.

Crediti foto: Anycubic

LulzBot Mini 3

LulzBot Mini 3 è una stampante 3D ideale per la prototipazione, l’istruzione e i progetti creativi. Progettata da LulzBot, combina prestazioni e facilità d’uso. Grazie alla connettività Wi-Fi, la stampa può essere avviata da remoto, semplificando la gestione delle attività. Robusta, compatta e poco ingombrante, ha un volume di stampa di 180 x 180 x 180 mm, che la rende una buona scelta per uffici, classi e ambienti domestici. L’intuitiva interfaccia touchscreen consente una navigazione semplice e regolazioni in tempo reale. Grazie a una tecnologia di calibrazione avanzata e a un’attrezzatura ottimizzata, garantisce stampe precise e di qualità. Pronta per l’uso, è dotata di funzioni di livellamento automatico della lastra e di pulizia degli ugelli, per un’esperienza d’uso senza problemi anche per i principianti.

Crediti foto: LulzBot

La stampante 3D M200 Plus di Zortrax

La stampante 3D M200 Plus è stata progettata per garantire prestazioni affidabili e costanti, anche per lunghi periodi di utilizzo. Pronta all’uso non appena installata, questa stampante Plug & Play di Zortrax è facile da usare, con un touch screen intuitivo per il controllo diretto e la gestione remota tramite Wi-Fi o Ethernet. Le sue caratteristiche la rendono una soluzione ideale per l’istruzione, coprendo tutti i livelli dalla scuola primaria alla secondaria. È dotata di funzioni avanzate come il rilevamento della fine del materiale, un sistema di raffreddamento ad alte prestazioni, una telecamera integrata per il monitoraggio remoto delle stampe e supporta un’ampia gamma di filamenti. Con un volume di stampa di 200 x 200 x 180 mm e funzioni di sicurezza integrate, questa stampante è ideale per le esigenze delle scuole.

Crediti foto: Zortrax

MK3+

La stampante 3D MK3+ di Volumic 3D si dimostra una soluzione accessibile e facile da usare per gli utenti più giovani, in particolare nelle scuole secondarie. Ha un volume di stampa di 300 x 200 x 310 mm, un piatto di stampa che può riscaldarsi fino a 100°C e un ugello che può raggiungere i 300°C. Lo schermo touch screen da 5 pollici facilita l’utilizzo e il monitoraggio dei lavori di stampa. È compatibile con oltre 60 materiali, consentendo agli studenti di testare diversi materiali e di vedere le proprietà che si possono ottenere. La MK3 si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente scolastico.

stampanti 3D scuola

Crediti foto: Volumic

Original Prusa MINI+

Una delle stampanti utilizzabili in ambito formazione per semplicità di utilizzo e prezzo accessibile è la Prusa MINI+, offerta in versione kit o semi-assemblata. Prusa offre anche la possibilità di comprare separatamente la camera di stampa, per ottenere così una stampante chiusa e più sicura. La stampante 3D FDM si presenta come facile da usare e assemblare, compatta e con una buona velocità di stampa. Ha un volume di stampa è di 18cm cubi, calibrazione automatica del piano di stampa, ugelli sostituibili, connessione Ethernet o wi-fi, possibilità di stampa via USB e schermo LCD a colori. Secondo Prusa, la MINI+ è una stampante piccola, ma che non ha nulla da invidiare a quelle più grandi!

stampanti 3D scuola

Crediti foto: Prusa

Robo E3 di Robo 3D

Robo 3D è specializzata nella progettazione di stampanti 3D per l’istruzione e la Robo E3 ne è un esempio perfetto. Adatta a scuole, istituzioni, maker e studenti appassionati, è sicura e facile da usare, consentendo anche a bambini e principianti di avvicinarsi alla stampa 3D. Con un peso di 9 kg e dimensioni di 388 x 340 x 405 mm, è compatta e può essere facilmente installata in un’aula o in un ambiente simile. Il suo piatto di stampa da 150 x 150 x 150 mm è autolivellante e riscaldato. La stampante è in grado di gestire fino a 30 tipi di filamenti diversi a una velocità di stampa di 100 mm/s. Pronta per l’uso, la Robo E3 è facile da configurare e molto intuitiva.

stampanti 3D scuola

Crediti foto: Robo 3D

La stampante 3D MakerBot Sketch Sprint di UltiMaker

La MakerBot Sketch Sprint è una soluzione FDM pensata proprio per il settore dell’educazione e formazione e per essere utilizzata in classe. Secondo il produttore, la MakerBot Sketch Sprint è una stampante 3D veloce e facile da usare, che raggiunge la velocità di 300 mm/s senza sacrificare la qualità. Presenta una camera di stampa completamente chiusa per garantire la massima sicurezza agli studenti. MakerBot Sketch Sprint ha un peso di 22.26 kg, un volume di stampa è di 220 x 220 x 220 mm, un ugello da 0.4 mm con una risoluzione da 200 micron, e una temperatura massima di 280° C, un piano riscaldato fino a 110°C e uno schermo touchscreen a colori. Gli studenti hanno inoltre la possibilità di utilizzare UltiMaker Cura e gestire i progetti in Cloud con la funzione Digital Factory.

stampanti 3D scuola

Crediti foto: UltiMaker

Cosa ne pensi delle stampanti 3D per le scuole e la formazione? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT
Resta aggiornato
Ricevi ogni mercoledì un riassunto delle ultime notizie dal mondo della stampa 3D.

3Dnatives is also available in english

switch to

No thanks