Video

Le stampanti 3D di grande formato che si sono distinte a Formnext 2024

Durante questo Formnext 2024 abbiamo scoperto tantissime nuove soluzioni di stampa 3D di grande formato.  Nel corso degli ultimi anni, infatti, abbiamo notato come vi sia stata stata una forte e crescente domanda di soluzioni di produzione additiva per questo genere. Si tratta di soluzioni che vengono usate per creare parti di grosse dimensioni utili in diversi settori come quello marittimo, aerospaziale e dei trasporti. A Formnext 2024 ne abbiamo viste tante e abbiamo deciso di mostrarti alcune delle  stampanti 3D di grande formato più innovative presenti in fiera.

Incominciamo la nostra presentazione di stampanti 3D da YIZUMI. Siamo rimasti colpiti non solo dalle dimensioni del braccio robotico, ma anche dalla piattaforma rialzata presente nella macchina. Abbiamo poi scoperto qualche informazione in più sull’ultima soluzione di Meltio, la Robot Cell. Si tratta di una soluzione per la produzione additiva di metalli che permette di raggiungere un volume di lavoro di 1,2 x 1,2 m. Ma non solo: consente inoltre la produzione end-to-end, il che la rende ideale per luoghi come le officine meccaniche.

Proseguendo ci siamo soffermati su una soluzione che, pur non essendo la più grande tra quelle presenti all’interno della fiera, è certamente una delle più ampie che abbiamo visto per la stereolitografia. La soluzione di DWS utilizza la stereolitografia Smart Coating brevettata dall’azienda per stampare pezzi velocemente e precisamente grazie ai tre laser sovrapposti che garantiscono una velocità di stampa almeno del 30%.

Successivamente abbiamo scoperto come la soluzione di FANUM consente la stampa 3D XXL combinando sia la lavorazione a 5 assi che un ugello che può depositare fino a 200 kg in un’ora. Abbiamo concluso la nostra perlustrazione nello stand di KraussMaffei per osservare l’impressionante soluzione dell’azienda. Qusto macchiario non è solo grande, ma integra un piano di stampa riscaldato e un sistema di asciugatura dedicato per garantire che i pellet non rimangano mai troppo umidi.

Quali tra queste stampanti 3D di grandi dimensioni presenti a Formnext 2024 hai trovato più interessanti? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook e Linkedin.Trovi tutti i nostri video su YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Elisa L.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.