menu

Le migliori stampanti 3D a colori sul mercato

Pubblicato il 20 Febbraio 2025 da Nunzia A.

Una volta che ci si addentra all’interno del mondo della stampa 3D è difficile resistere alla voglia di sperimentare nuove tecnologie e strumenti. Se sei indeciso su quale direzione prendere, perché non dare una spinta qualitativa alle tue stampe affidandoti alle stampanti 3D multicolore? Queste soluzioni sono progettate per rendere le tue stampe ancora più interessanti grazie alla possibilità di unire tra loro più filamenti e permetterti di creare, strato dopo strato, modelli colorati di qualità. Grazie alle moderne tecnologie, ora è possibile ottenere delle stampe multicolore non solo tramite stampanti 3D progettate specificamente per estrudere più filamenti colorati, ma anche servendosi di dispositivi aggiuntivi che possono essere integrati alle soluzioni di stampa.

Per aiutarti nella ricerca, abbiamo creato per te una lista nella quale ti mostriamo le più interessanti soluzioni di stampa 3D multicolore presenti in commercio. Queste macchine sono state suddivise per tecnologia: FDM, Binder Jetting, Material Jetting . Cosa aspetti? Leggi l’articolo per scoprirle tutte.

Modellazione a deposizione fusa (FDM)

Palette 3 Pro di Mosaic Manufacturing

Palette 3 Pro, prodotto dall’azienda canadese Mosaic Manufacturing, è un sistema avanzato di gestione del filamento dalle dimensioni (30,9 x 23,5 x 7,4 cm) e dal peso ridotti (3,2 kg). Non si tratta dunque di una stampante, ma è uno strumento che consente di utilizzare fino a otto filamenti diversi in un’unica stampa. Palette 3 Pro può essere installato su una stampante 3D FDM, abilitando la miscela di più materiali e colori e il loro utilizzo in una stampante 3D a estrusore singolo. Compatibile con Ultimaker e Lulzbot, si collega facilmente alla stampante e permette il controllo da remoto per avviare e monitorare le stampe ovunque ci si trovi. Palette 3 Pro rileva in maniera automatica quando il filamento è esaurito e, di conseguenza, procede autonomamente al cambio di bobina. Grazie a queste funzioni viene garantita una gestione della stampa senza interruzioni. Unisce i filamenti tra loro con una velocità superiore del 10% rispetto a Palette 3 e del 30% rispetto a Palette 2. L’interfaccia utente è stata arricchita con un touch screen da quattro pollici. Palette 3 Pro supporta filamenti da 1,75 mm ed è compatibile con i seguenti materiali: PLA, PETG, TPU, ABS, PVA, HIPS.

(Credit fotografici: Mosaic Manufacturing)

P1S di Bambu Lab

La P1S di Bambu Lab è una potente stampante FDM caratterizzata da un’elevata velocità di stampa, precisione e versatilità. Ha una velocità massima di stampa di 500 mm/s e un estrusore ad azionamento diretto, che le consente un controllo ottimale sull’estrusione e la ritrazione dei filamenti flessibili. In questo modo si ottengono stampe fluide e impeccabili. La stampante offre inoltre la possibilità di stampare con diversi materiali, tra cui ABS, ASA, PLA, PETG, TPU, PVA e PC. Un altro punto di forza è il sistema automatico dei materiali (AMS), che consente di stampare fino a 16 colori. Con un volume di stampa di 256 × 256 × 256 mm³, la P1S offre anche spazio sufficiente per vari progetti.

(Crediti fotografici: Bambu Lab)

K2 Plus Combo di Creality

La K2 Plus Combo dell’azienda Creality è una stampante 3D progettata per creare stampe multicolore. Dotata del CFS, ossia del Color Filament System, la stampante gestisce in maniera intelligente i filamenti e permette all’utente di servirsi contemporaneamente di quattro diverse bobine. Queste possono essere sia multimateriale, che multicolore. Aggiungendo 3 CFS, con la K2 Plus Combo si possono ottenere delle stampe che raggiungono fino a sedici colori per pezzo. Il caricamento e la rimozione dei filamenti sono completamente automatizzati. Il CFS funge inoltre da essiccatore, perché dotato di rilevamento di temperatura e umidità. L’estrusore in metallo Direct Drive “Apus” è dotato di un ugello a protezione termica tri-metallico. Quest’ultimo può raggiungere una temperatura di 350° C, permettendo all’utente di servirsi di una vasta gamma di materiali, tra cui quelli ad alte prestazioni. Essendo dotata di un ampio volume di stampa, 350 x 350 x 350 mm, con questa stampante 3D è possibile creare degli oggetti multicolore di grandi dimensioni. Il tutto con un’incredibile velocità di estrusione: 600 mm/s, raggiungendo un accelerazione massima di 30 000 mm/s².

(Crediti fotografici: Creality)

AD5X di Flashforge

La AD5X di Flashforge è una stampante 3D che consente la stampa multicolore con un unico estrusore potenziato, grazie al modulo di commutazione dei filamenti IFS. La macchina è in grado di lavorare con 4 colori e materiali come TPU, PLA (PRO, HS, Matte, Silk) e PETG (PRO, HS e ASA). Inoltre, è una stampante aperta a materiali di marche terze. Offre una velocità fino a 600 mm/s e un’accelerazione di 20.000 mm/s², per cui, secondo il produttore, il tempo di stampa è ottimizzato senza alcuna perdita di qualità. Inoltre, la AD5X integra funzioni intelligenti come il ricaricamento automatico del filamento, l’alimentazione automatica e l’esclusione degli oggetti per le stampe non riuscite. Con un volume di stampa di 220 × 220 × 220 mm e un peso di 11 kg, la AD5X si distingue per la facilità di montaggio, la precisione e la velocità, che la rendono la scelta giusta per chi desidera stampare in più colori senza problemi.

Il design compatto della AD5X incorpora quattro bobine di filamento (Crediti fotografici: Flashforge)

Kobra S1 Color di Anycubic

La Kobra S1 Combo è una stampante multimateriale prodotta dall’azienda Anycubic, che permette di stampare dai 4 agli 8 colori. Il volume di stampa della Kobra S1 Combo è di 250 x 250 x 250 mm ed è dotata di un’ottima velocità di estrusione, di 600 mm/s, raggiungendo un’accelerazione massima di 20 000 mm/s². Inoltre, prevede una modalità di stampa silenziosa a 44dB. La stampante di Anycubic supporta i seguenti materiali: PLA, PETG, ABS, ASA. Con Kobra S1 Combo può essere utilizzato anche il TPU, ma è compatibile solo con la stampa monocolore. Il produttore suggerisce di servirsi di bobine di filamento in plastica per ottenere un’esperienza di stampa multicolore più fluida. La Kobra S1 Combo è una stampante dalle dimensioni desktop 400 x 410 x 490 mm, che pesa intorno ai 25 kg. La temperatura dell’ugello può raggiungere i 320°C, per facilitare l’estrusione, e quella per il piano di stampa 120°C, per ottenere un’ottima aderenza delle stampe alla superfice. Infine, è dotata di uno schermo touch screen per rendere l’utilizzo della stampante facile e intuitivo.

(Crediti fotohgrafici: Anycubic)

Prusa XL di Prusa

La Prusa XL è l’ultima stampante multimateriale di grande formato di Prusa. Grazie a un cambio utensili rapido ed efficiente e a un massimo di cinque teste di stampa, è possibile tenere sempre caricate cinque bobine da 2 kg, evitando lunghe procedure di sostituzione del filamento. Naturalmente, stampare con più materiali significa anche poter stampare con più colori. La stampante è compatibile con diversi materiali, tra cui PLA, PETG, TPU e PC. Questa stampante XL ha un grande volume di stampa di 360 × 360 × 360 mm e può essere acquistata completamente o semi-assemblata. L’iterazione 2024 della Prusa XL è dotata di diversi aggiornamenti, tra cui un Input Shaper (che annulla le vibrazioni di risonanza) e un Pressure Advance (che compensa le variazioni di pressione nell’ugello durante la stampa) per ottenere una stampa veloce e precisa. Inoltre, chi acquista la Prusa XL può continuare a ricevere altri importanti aggiornamenti del firmware e dell’hardware per gli anni a venire.

Material Jetting

3DUJ-553 di Mimaki

L’azienda giapponese Mimaki, produttore di stampanti a getto d’inchiostro tradizionali, è stata la prima a fabbricare stampanti 3D a colori a getto d‘inchiostro polimerizzabile agli UV. La sua soluzione 3DUJ-553 è stata lanciata nel 2017 e può creare pezzi con più di 10 milioni di colori. La soluzione di stampa 3D di Mimaki impiega un processo di polimerizzazione ai LED UV ed è rivolta al settore professionale. Durante questo processo, la 3DUJ-553 applica uno strato di inchiostro che viene poi rivestito con un inchiostro sensibile agli UV che la luce a LED può solidificare. Strato dopo strato, l’oggetto viene stampato in 3D a colori. La 3DUJ-553 vanta un volume di stampa di 508 x 508 x 305 mm e può raggiungere una risoluzione di 20, 32 e 42 micron. Secondo il produttore, la resistenza del pezzo è comparabile a quella dei pezzi stampati 3D in ABS.

stampante 3D colori

J850 TechStyle di Stratasys

Stratasys J850 TechStyle trasforma la stampa tessile consentendo la progettazione direttamente su capi e tessuti. Grazie all’avanzata tecnologia 3DFashion™, apre nuove prospettive nella moda stampando contemporaneamente fino a 7 materiali in quadricromia, con effetti di trasparenza e texture raffinate. Il suo volume di stampa di 460 x 360 x 50 mm si adatta a superfici tessili fino a 2 m². Il piatto di stampa intercambiabile semplifica il processo di stampa, riducendo i tempi morti e accelerando i cicli di produzione. Con 7 cartucce di diversi materiali, dalle tinte vivaci alle texture flessibili o rigide, questa stampante offre la massima libertà creativa.

L’azienda presenta inoltre un altro modello: la J850™ Prime, che trasforma la stampa 3D a colori riducendo i tempi di produzione dell’80% rispetto ai metodi tradizionali. Ideale per designer e ingegneri, è una delle stampanti più versatili disponibili sul mercato. Può creare prototipi o parti finite con oltre 600.000 combinazioni di colori, texture realistiche e materiali flessibili o trasparenti. Il suo funzionamento semplificato rende il processo di progettazione più rapido ed efficiente.

(Crediti fotografici: Stratasys)

ProJet ®CJP 660Pro di 3D Systems

La ProJet ®CJP 660Pro è una stampante ColorJet di 3D Systems. L’azienda afferma che questa soluzione è in grado di produrre parti fotorealistiche a colori a una velocità di stampa di 28 mm/h, da cinque a dieci volte superiore a quella di altre tecnologie di stampa. Questo risultato è ottenuto grazie alle cinque teste di stampa, che garantiscono un’elevata produttività e allo stesso tempo stampano in modo così efficiente da ridurre l’utilizzo di materiale e quindi i costi. Con le sue dimensioni di 193 x 81 x 145 cm e un peso di 240 kg, la ProJet ®CJP 660Pro è una stampante a colori di grande formato. Ha un volume di stampa di 253 x 381 x 203 mm. I materiali compatibili sono i materiali Visijet PWL di 3D Systems. La stampante può essere utilizzata per modelli a colori di qualsiasi tipo: modelli medici, pezzi di design, oggetti d’arte o modelli architettonici.

(In foto viene rappresentato un modello medico. Crediti fotografici: WhiteClouds)

D450 Plus di Saliner

Tra le macchine Material Jetting che permettono una stampa 3D multilaterale e multicolore c’è la stampante D450Plus del produttore cinese Saliner. L’azienda ha sviluppato la propria tecnologia proprietaria “Multimateriale a colori a iniezione diretta” che propone in una serie di prodotti. Secondo il produttore, questa tecnologia si distingue per l’alta precisione, il colore vivo, l’alta efficienza, la personalizzazione e la capacità di stampa multimateriale, che la rendono una soluzione ideale per diverse applicazioni, come la medicina digitale, l’istruzione e la formazione, la cultura, l’arte e il design industriale.

In termini di specifiche la macchina D450Plu presenta dimensioni compatte di 860 x 640 x 790mm, una risoluzione di 600 x 600 x 2540dpi, 2560 ugelli, possibilità di processare 7 materiali e 3 modalità di stampa: Fast mode (36μm  e monocromo), Fine mode (18μm) e Texture mode (10μm).

(Crediti fotografici: Saliner)

Binder Jetting

ComeTrue T10 3D di ComeTrue

Sviluppata dal produttore taiwanese ComeTrue, la stampante ComeTrue T10 3D è basata su una tecnologia di Binder Jetting (fusione indiretta da getto di legante) e inchiostri colorati (CMYK). Il vantaggio di tale processo è la possibilità di stampare pezzi senza supporti di stampa, oltre alla sua velocità: la T10, infatti, è in grado di raggiungere una velocità di stampa di 20 mm/h. La ComeTrue T10 permette la produzione di pezzi con una dimensione massima di 200 x 160 x 150 mm con una risoluzione di 1200 x 556 DPI per un’altezza minima degli strati di 0,08 mm. La stampante ComeTrue 3D richiede l’uso di una macchina di post-elaborazione per rimuovere le parti finite (aspirapolvere a secco). La ComeTrue T10 è disponibile a un prezzo di circa $25.000 €.

color 3d printers

G450 di EASYMFG

Con sede in Cina, EASYMFG è specializzata nell’incollaggio di polveri e ha sviluppato una gamma di soluzioni industriali intorno a questo processo. Mentre alcune sono compatibili con la sabbia, altre offrono la possibilità di stampare a colori. È il caso della stampante 3D G450, che è in grado di produrre più parti multicolori contemporaneamente grazie al suo piano di 450 x 220 x 300 mm. Lo spessore dello strato è compreso tra 100 e 200 micron, consentendo di ottenere dettagli fini e precisi. Secondo il produttore, la stampante 3D a colori G450 è particolarmente adatta al design industriale, all’architettura, all’istruzione e alla ricerca e sviluppo. Inoltre, uno dei punti di forza della macchina è che non ha bisogno di supporti di stampa, poiché la polvere agisce già come tale. Gli utenti possono quindi immaginare parti complesse, tutte a colori!

La stampante 3D e un pezzo multicolore progettato sulla macchina (Crediti fotografici: EASYMFG)

Questo elenco di stampanti 3D a colori è stato utile? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT