menu

Quale stampante 3D scegliere? 5 modelli selezionati per te

Pubblicato il 9 Marzo 2023 da Nunzia A.
stampante 3d

Il mercato della produzione additiva è cresciuto rapidamente negli ultimi anni, con un numero sempre maggiore di stampanti 3D vendute e utilizzate in tutto il mondo. Infatti, secondo un rapporto di Grand View Research, nel 2021 sono state vendute 2,2 milioni di stampanti 3D e si prevede che le vendite raggiungeranno i 21,5 milioni di unità entro il 2030. Di conseguenza, abbiamo assistito a un aumento del numero di stampanti 3D disponibili. FDM, SLS, DED… c’è un’ampia varietà di macchine a seconda del processo che si sta cercando. Eco perché può essere difficile capire quale stampante 3D scegliere per le proprie esigenze. Per aiutarti a capire quale stampante 3D fa per te, ogni mese presentiamo 5 macchine, attualmente disponibili sul mercato, inserendo sia stampanti desktop e RepRap/kit sia professionali e industriali. Dai un’occhiata alla selezione qui sotto di stampanti 3D più acquistate!

Da Vinci 1.0 Pro 

La Da Vinci 1.0 Pro è una stampante desktop FDM/FFF di XYZPrinting, fondata nel 2013 e importante produttore di soluzioni di stampa 3D a livello mondiale. La stampante fa parte della serie Pro; sembra che non sia più disponibile sul sito web del produttore, ma alcune edizioni di seconda mano sono disponibili presso i rivenditori. La Da Vinci 1.0 Pro è dotata di una serie di funzioni, tra cui un piano di costruzione riscaldato che consente all’utente di stampare con ABS e PETG. Per ampliare le opzioni dell’utente, è possibile utilizzare filamenti di terze parti; se si vuole stampare qualcosa di unico, si può persino utilizzare il legno come materiale. La Da Vinci 1.0 Pro ha uno spessore di strato di 20 micron e un volume di produzione di 200 x 200 x 200 mm, che la rendono ideale per pezzi piccoli e dettagliati. La risoluzione degli strati da 20 a 400 micron assicura che i pezzi finiti siano di alta qualità e finemente caratterizzati. In particolare, la Da Vinci 1.0 si distingue dalle altre stampanti per l’opzione di incisione laser su carta, cartone, pelle, legno e plastica: l’utente deve semplicemente sostituire la testina di stampa con un modulo laser e utilizzare il software laser di XYZ.

 

Da Vinci 1.0 Pro (Crediti: XYZPrinting)

Stampante 3D Industry F421

La INDUSTRY F421 dell’azienda europea 3DGence è una stampante 3D FDM che si distingue in particolare per la capacità di lavorare polimeri ad alte prestazioni come PEEK, PEKK o ULTEM. Ciò è reso possibile dai tre diversi moduli e dal sistema modulare della testa di stampa. Con un volume di stampa di 380 x 380 x 420 mm, la stampante 3D industriale ha una velocità di stampa di 400 mm/s, che la rende particolarmente adatta alla prototipazione rapida di parti di grandi dimensioni. La macchina può essere utilizzata anche per altre applicazioni, come la produzione di pezzi finiti o di ricambio. Inoltre, la INDUSTRY F421 offre un flusso di processo sicuro, in quanto il sistema di filtraggio incorporato fornisce un’elevata efficienza di filtrazione, in grado di trattenere macropolveri, nano polveri (VOC, UFP), vapori di solventi, gas nocivi e particelle estranee, secondo il produttore. Inoltre, la stampante 3D professionale è dotata di una camera di pressione riscaldata che può raggiungere i 180 °C e di una piastra di pressione che può raggiungere la stessa temperatura.

stampante 3D

Crediti: 3DGence

CeraFab System S230 di Lithoz

Lithoz è un produttore austriaco di stampanti 3D e materiali incentrati sulla ceramica. L’azienda opera in molti settori come quello aerospaziale o medico, compreso quello dentale. Con la stampante 3D industriale CeraFab System S230, Lithoz è in grado di produrre pezzi di 192 x 120 x 320 mm. La macchina utilizza la tecnologia SLA che sfrutta il principio della fotopolimerizzazione per progettare un modello 3D. Per quanto riguarda le dimensioni della stampante 3D, essa misura 1050 x 850 x 1780 mm per un peso di 400 kg. In termini di caratteristiche, CeraFab System S230 è dotata di un involucro chiuso e di una telecamera integrata per monitorare l’avanzamento della stampa. È compatibile con materiali ceramici e fotopolimeri. Inoltre, lo spessore degli strati è di almeno 20 micron. Infine, il CeraFab System S230 di Lithoz è in grado di produrre 150 strati all’ora.

 

CeraFab System S230 (Crediti: Lithoz)

 

Stampante 3D M-Flex® di ExOne

La stampante 3D M-Flex® di ExOne è la soluzione ideale per chi vuole iniziare a stampare in 3D il metallo. La M-Flex ha un design intuitivo e facile da usare e offre velocità di stampa 10 volte superiori rispetto al suo predecessore. Il suo volume di stampa massimo è di 400 × 250 × 250 mm. Il processo ExOne® Binder Jetting è conveniente e consente di creare parti funzionali con caratteristiche di usura superiori. Inoltre, questo processo di stampa 3D non richiede strutture di supporto, il che aumenta l’efficienza del processo e riduce i tempi di produzione. Eccelle anche per la sua capacità di produrre geometrie complesse, che offre una maggiore libertà di progettazione e consente la personalizzazione della macchina in base ai requisiti specifici dei materiali del cliente. Ciò significa che la M-Flex può essere adattata per stampare con diversi tipi di metallo, il che aumenta la sua versatilità e la rende ancora più interessante, efficiente e flessibile per chi cerca una soluzione di stampa 3D completa.

MFlex (Crediti: ExOne)

J700 Dental di Stratasys

La J700 Dental di Stratasys è una delle offerte polyjet del noto produttore di stampanti 3D dedicata specificamente al settore dentale. Secondo il sito web di Stratasys, la stampante è la prima ad essere ottimizzata per la produzione in grandi volumi di allineatori trasparenti. La soluzione professionale ha un volume massimo di 490 x 390 x 200 mm (19,3 x 15,35 x 7,9 pollici) che consente una produzione di massa con una risoluzione di costruzione di 100 µm. Inoltre, la stampante 3D dentale J700 ha un flusso di lavoro semplificato grazie a un sistema completamente integrato e all’accuratezza del modello, nonché una capacità di 400 allineatori trasparenti con una produzione 24/7 al giorno per una consegna più rapida e costi inferiori. In termini di materiali, è compatibile con VeroDent MED670 e VeroDentPlus (MMED690) di Stratasys e con il materiale di supporto a distacco gel SUP705.

La j700 Dental di Stratasys (Crediti: Stratasys)

Che ne pensi della nostra selezione di stampanti 3D? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook, Twitter e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Lascia un commento

de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT
Resta aggiornato
Ricevi ogni mercoledì un riassunto delle ultime notizie dal mondo della stampa 3D.

3Dnatives is also available in english

switch to

No thanks