News

La stampa 3D permette di donare regali ai bambini per Natale

Quando ci avviciniamo al periodo delle feste, è sempre importante pensare agli altri. È per questo che il Natale è un periodo in cui si dona di più, in quanto molti sono più generosi nel donare e fare beneficenza. Ma sapevate che anche la stampa 3D può essere un modo per diffondere lo spirito natalizio? In questa bella storia che arriva dagli Stati Uniti la stampa 3D ha permesso di realizzare giocattoli da donare ai bambini a Natale.

Toys for Tots è un’associazione avviata dai Marines degli Stati Uniti come un modo per “raccogliere giocattoli nuovi non incartati e distribuirli ai bambini meno fortunati a Natale”. In circolazione dal 1991, l’associazione viene regolarmente annoverata tra le associazioni di beneficenza americane più quotate.

Diversi regali donati stampati in 3D che possono essere realizzati con i file STL (crediti fotografici: IC3D)

A partire dal 2018 (anche se l’idea è stata concepita per la prima volta nel 2015), Ia comunità americana di stampa 3D ha iniziato a stampare in 3D dei giocattoli da donare all’associazione benefica. L’anno scorso, sono stati consegnati ben 69.000 giocattoli stampati in 3D ai bambini bisognosi attraverso Toys for Tots e quest’anno l’obiettivo è ancora più alto. Al momento, i maker volontari hanno già realizzato 77.799 giocattoli, con un obiettivo finale di 85.000.

Usare la stampa 3D per creare giocattoli

Questo sforzo è organizzato da IC3D, un ufficio di servizi di stampa 3D all-in-one. I cosiddetti “elfi della stampa 3D” lavorano attraverso coordinatori regionali volontari locali, chiamati ElfHubs, per creare giocattoli stampati in 3D prima che vengano ricevuti, ispezionati e consegnati alle sedi di Toys for Tots della zona.

Quest’anno, ben 406 “elfi della stampa 3D” hanno offerto i loro servizi per creare questi giocattoli stampati in 3D. Non solo, ma sono già stati donati 16.000 dollari per compensare i costi di produzione dei giocattoli. Chiunque sia interessato può infatti utilizzare le proprie stampanti 3D e i numerosi file 3D messi a disposizione.

Un progetto che senz’altro porta un po’ di speranza e che fa essere fieri di far parte della comunità globale della stampa 3D. Anche in Italia la comunità di stampa 3D ha più volte manifestato il desiderio di unirsi per scopi benefici, speriamo di vedere presto un’iniziativa simile!

Gatti articolati realizzati utilizzando un file STL donato dal designer McGybeer per realizzare giocattoli stampati in 3D per Toys for Tots (crediti fotografici: McGybeer)

Cosa ne pensi di questa notizia? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.