Medicale e Dentale

La stampa 3D in odontoiatria cresce lentamente

Un recente studio condotto dall’American Dental Association ha rivelato che il 17% dei dentisti utilizza attualmente le stampanti 3D nel proprio studio dentistico. Tra questi, un significativo 67% ha introdotto questa tecnologia nel proprio studio dentistico da meno di due anni. È interessante notare che lo studio indica anche che il 21% dei non utilizzatori sta pensando di acquistare o noleggiare una stampante 3D in futuro.

Date le diffuse applicazioni della stampa 3D nel settore dentale, vale la pena esplorare le ragioni alla base del tasso di adozione relativamente basso di questa tecnica. Una ricerca di mercato condotta da Markets and Markets nel 2022 prevedeva addirittura che il mercato della stampa 3D dentale avrebbe generato la strabiliante cifra di 7,9 miliardi di dollari entro il 2027. Perché allora un numero maggiore di professionisti del settore dentale non ha abbracciato questa tecnologia? Potrebbe essere vantaggioso per tutti i dentisti introdurre la stampa 3D nel loro flusso di lavoro? Una volta adottata, quali sono gli usi e i vantaggi specifici che questa tecnologia offre nel campo dell’odontoiatria?

l 17% dei dentisti intervistati ha una stampante 3D nel proprio studio (Foto: American Dental Association)

La stampa 3D migliora l’efficienza e riduce i costi per i professionisti del settore dentale

Dei 277 dentisti intervistati, solo il 17% utilizza attualmente la produzione additiva come parte dell’attività del proprio studio dentistico. Cosa spinge questi dentisti a utilizzare questa tecnologia? Secondo l’indagine, il 63% adotta la stampa 3D per affiancare altre tecnologie esistenti, mentre il 50% mira a migliorare il controllo del flusso di lavoro. Inoltre, la metà degli intervistati prevede anche che la produzione additiva migliorerà la propria efficienza. Infine, il 43% degli utilizzatori considera il potenziale di riduzione dei costi come un fattore motivante.

Ma la produzione additiva soddisfa davvero le aspettative dei dentisti? I dati suggeriscono di sì. Tra gli utenti intervistati, un significativo 68% ha riferito di aver migliorato l’efficienza grazie alla produzione additiva e il 44% ha registrato una riduzione dei costi. Inoltre, il 20% ha notato una riduzione dei tempi di consultazione, mentre un altro 20% ha dichiarato di aver ottenuto risultati migliori.

Per quanto riguarda le applicazioni specifiche della produzione additiva in odontoiatria, l’indagine ha rilevato che il 62% dei dentisti la utilizza per la produzione di modelli diagnostici. Il 50% dei dentisti produce bite dentali e dispositivi occlusali con la stampa 3D, seguiti da guide chirurgiche (48%), corone e ponti provvisori (36%), modelli di allineatori trasparenti (29%) e modelli di corone e ponti (26%). Tuttavia, vale la pena notare che la maggior parte degli utenti del settore dentale (oltre il 50%) utilizza la produzione additiva per meno di un quarto dei dispositivi che produce.

I bite dentali e i dispositivi occlusali sono prodotti con la stampa 3D dal 50% dei dentisti intervistati (Foto: Formlabs)

Cresce l’interesse verso la stampa 3D nel settore dentale

Nonostante i benefici riportati dai dentisti che utilizzano la stampa 3D, ci sono fattori che ne ostacolano l’adozione diffusa nel settore. In primo luogo, un numero significativo di dentisti (44%) si affida ai laboratori per la produzione dei propri dispositivi dentali, il che limita il loro legame diretto con la produzione additiva. Inoltre, il 39% dei non utilizzatori è scoraggiato dai costi associati all’implementazione della tecnologia di stampa 3D. Infine, il 34% dei dentisti percepisce la produzione additiva come irrilevante per la propria professione, il che porta a una mancanza di interesse nella sua adozione.

Tuttavia, è importante notare che esiste un potenziale di crescita nell’adozione della stampa 3D nel settore dentale. Tra i dentisti che attualmente non utilizzano questa tecnologia, il 21% esprime l’intenzione di incorporarla in futuro, acquistando o noleggiando una stampante 3D. Inoltre, il 35% dei non utilizzatori sta pensando di acquisire una formazione sulla stampa 3D, il che indica una crescente curiosità e interesse verso l’esplorazione delle sue potenziali applicazioni.

Considerando questi fattori, ci si chiede se il settore dentale registrerà un aumento nell’adozione della stampa 3D nei prossimi anni e, in caso affermativo, a quale ritmo. I potenziali vantaggi di una maggiore efficienza, di una riduzione dei costi e di un miglioramento dei risultati potrebbero spingere un maggior numero di dentisti ad abbracciare questa tecnologia, mentre la soluzione dei problemi legati ai costi e alla pertinenza potrebbe contribuire a una più ampia accettazione all’interno della professione.

Cosa ne pensi di questo studio sul ruolo della stampa 3D in odontoiatria? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social FacebookLinkedin. Trovi tutti i nostri video su YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D del cromo cobalto

Il cromo cobalto è una lega metallica che ha acquisito importanza in diverse applicazioni industriali,…

17 Ottobre 2025

La startup a-metal vuole democratizzare l’accesso alla tecnologia LPBF

A-metal è una startup che sviluppa soluzioni entry-level innovative per la stampa 3D in metallo,…

16 Ottobre 2025

Bambu Lab apre il suo primo store fisico di stampanti 3D in Cina

Quante volte ti è capitato di andare in un negozio per comprare una stampante 3D?…

15 Ottobre 2025

8 Motivi per Utilizzare Polimeri ad Alte Prestazioni nella Produzione Additiva

I polimeri ad alte prestazioni (o HPP secondo l'acronimo inglese) sono utilizzati da diversi decenni…

14 Ottobre 2025

Applicazione del mese: come Sidus Space ripensa la produzione di satelliti con Markforged.

Nel settore aerospaziale, la produzione di satelliti è un processo che presenta molte sfide. Deve…

13 Ottobre 2025

Aectual realizza soluzioni sostenibili di interior design con la stampa 3D

La stampa 3D continua a stupire, sia nell’industria che nei beni di largo consumo, così…

10 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.