Medicale e Dentale

La stampa 3D permette di assistere in tempo reale ad un intervento sui tuoi organi

Immagina di poter assistere in tempo reale ad un intervento chirurgico sui tuoi organi. Incredibile vero? Questa idea – abbastanza stravagante, siamo d’accordo – è stata sviluppata dallo YouTuber britannico Tom Scott e prevedeva l’uso della stampa 3D. In collaborazione con la società Lazarus 3D, Scott ha stampato in 3D un “modello” che riproduce i suoi organi interni in scala reale. Voleva testare la possibilità per i chirurghi di esercitarsi con una replica esatta del corpo da operare. E sebbene non si tratti di un vero e proprio intervento chirurgico, non si può fare a meno di rabbrividire all’idea di assistere ad un’operazione sui propri organi, il tutto in tempo reale. Questi tipi di esempi ci ricordano il valore aggiunto delle tecnologie di stampa 3D in chirurgia e nel settore medicale.

Grazie alla produzione additiva, ora è possibile riprodurre qualsiasi cosa. Ciò è particolarmente interessante in campo medico, dove questa tecnologia è sempre più utilizzata per diverse applicazioni. Se ci concentriamo sulla pianificazione chirurgica, la stampa 3D ha molto da offrire. Secondo uno studio pubblicato da Brand Essence Market Research and Consulting nel 2021, il mercato dei modelli chirurgici stampati in 3D raggiungerà un valore di 1,022 miliardi di dollari nel 2025. Ciò è dovuto ai progressi tecnologici osservati nello sviluppo di soluzioni più precise, biocompatibili e di qualità in campo medico. Ora vedremo uno di questi esempi, in cui la stampa 3D di organi ha permesso di eseguire un vero intervento chirurgico.

Il processo di stampa 3D e l’operazione chirurgica

Innanzitutto, lo YouTuber ha dovuto eseguire una risonanza magnetica del suo addome. Ciò ha fornito una copia digitale del suo busto, dove sono stati ricreati ciascuno dei suoi organi interni. Successivamente, il chirurgo ha spiegato a Tom Scott che avevano osservato una cisti nel suo rene sinistro. Per comprendere la patologia e sapere come trattarla, ha deciso di replicare i suoi organi utilizzando la stampa 3D. La società americana Lazarus 3D, specializzata nella produzione additiva di parti del corpo, ha aiutato Scott a sviluppare la sua idea. I modelli Pre-Sure® dell’azienda sono realizzati con siliconi morbidi e idrogel che imitano il tessuto umano. Sono quindi ottimali per realizzare incisioni e suture.

Utilizzando guide chirurgiche stampate in 3D, i chirurghi sono stati in grado di simulare l’operazione sugli organi di Scott mentre lui stesso era presente. Lo YouTuber è stato in grado di guardare da vicino i modelli 3D degli organi nel suo addome che venivano perforati e tagliati per simulare l’operazione. Allo stesso tempo, il chirurgo ha spiegato ogni passaggio che ha eseguito, perché lui capisse meglio l’intervento.

Tom Scott ha potuto visualizzare in tempo reale il funzionamento degli organi stampati in 3D.

Progetti come questi evidenziano i vantaggi che la produzione additiva porta alla medicina. Puoi trovare maggiori informazioni sul canale youtube di Tom Scott o sul sito web di Lazarus 3D.

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D in chirurgia? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti per tutte le foto: Tom Scott / Lazarus 3D

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Vetro stampato in 3D senza leganti: la ricerca della Hebrew University

Un gruppo di ricercatori della Hebrew University di Gerusalemme ha sviluppato un nuovo processo per…

27 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D di zirconia

La zirconia, o diossido di zirconio (ZrO₂), è un materiale ceramico cristallino noto per la…

24 Ottobre 2025

3D Treats stampa in 3D dolci originali

La stampa 3D alimentare sta vivendo una rapida crescita. Questo metodo di produzione consiste nel…

23 Ottobre 2025

Raplas Technologies offre precisione, ripetibilità e flessibilità nella stampa 3D SLA

Dalla sua base nel Regno Unito, Raplas Technologies sta pian piano ridefinendo il volto della…

22 Ottobre 2025

In Turchia si riportano in vita fossili antichissimi con la stampa 3D

Nella provincia di Kayseri, nel cuore della Turchia centrale, un gruppo di ricercatori sta utilizzando…

22 Ottobre 2025

Dall’Etna alla stampa 3D: la cenere vulcanica diventa inchiostro sostenibile per l’edilizia

Negli ultimi anni, la gamma dei materiali per la produzione additiva sta aumentando sempre di…

21 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.