News

Specialized lancia una nuova sella 3D: più comfort per i ciclisti professionisti

Specialized ha presentato una nuova sella che promette di eliminare la scelta tra comfort e prestazioni per i ciclisti professionisti. Si tratta della S-Works Power EVO con Mirror, evoluzione della celebre serie Power del marchio. Progettata per atleti che assumono posizioni aggressive e spostano spesso il peso sulla bici, questa sella è già considerata la più comoda mai realizzata da Specialized. Ma cosa la rende davvero diversa dagli altri modelli della casa americana?

Specialized è tra i marchi di biciclette che hanno abbracciato la stampa 3D come tecnologia produttiva. Tra le applicazioni ci sono le selle, realizzate con il processo Mirror, sviluppato internamente. Questo permette di modellare spessori variabili nella superficie di seduta, riducendo la pressione sulle ossa ischiatiche. Dopo aver raccolto i feedback diretti dei ciclisti e affrontato un lungo percorso di ricerca e sviluppo, Specialized ha presentato una nuova versione di uno dei suoi modelli più apprezzati. La stampa 3D è anche stavolta al centro del progetto, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di guida migliorativa.

La nuova S-Works Power EVO con Mirror di Specialized

Anche la struttura complessiva della sella è stata ottimizzata: l’interno in carbonio la rende estremamente leggera (212 g per la versione da 130 mm), mentre i nuovi binari, allungati di 2 cm, offrono maggiore libertà di regolazione in avanti e indietro. La S-Works Power EVO è già disponibile nel negozio online di Specialized al prezzo di 449 €, in quattro diverse misure.

Condividi
Pubblicato da
Sofia C.

Articoli recenti

Raplas punta su una produzione continua grazie alla stereolitografia

Il processo di stereolitografia è una delle prime tecniche sviluppate sul mercato dell'AM, e per…

21 Novembre 2025

TPM3D favorisce l’adozione della produzione additiva SLS

La sinterizzazione laser selettiva è stata a lungo un processo riservato ai produttori con una…

21 Novembre 2025

Kexcelled porta a Formnext la serie Eco-Aesthetic e i filamenti flessibili

Al Formnext di quest'anno, Kexcelled attira l'attenzione con una delle innovazioni materiali più sorprendenti in…

20 Novembre 2025

HP lancia la sua prima stampante 3D a filamento per uso industriale

Quando si pensa a HP nel settore della stampa 3D, si pensa immediatamente alla sua…

20 Novembre 2025

Anycubic presenta a Formnext sistemi FDM multi-materiale e soluzioni di resina ad alta precisione

Come sapete, Formnext è l'occasione perfetta per gli espositori per mostrare i loro ultimi prodotti,…

19 Novembre 2025

Un nuovo punto di riferimento per la stereolitografia industriale? Scopri la SLA 825 Dual di 3D Systems

Da quasi 40 anni, la curiosità di Chuck Hull e il suo desiderio di rivoluzionare…

19 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.