Specialized lancia una nuova sella 3D: più comfort per i ciclisti professionisti

Specialized ha presentato una nuova sella che promette di eliminare la scelta tra comfort e prestazioni per i ciclisti professionisti. Si tratta della S-Works Power EVO con Mirror, evoluzione della celebre serie Power del marchio. Progettata per atleti che assumono posizioni aggressive e spostano spesso il peso sulla bici, questa sella è già considerata la più comoda mai realizzata da Specialized. Ma cosa la rende davvero diversa dagli altri modelli della casa americana?
Specialized è tra i marchi di biciclette che hanno abbracciato la stampa 3D come tecnologia produttiva. Tra le applicazioni ci sono le selle, realizzate con il processo Mirror, sviluppato internamente. Questo permette di modellare spessori variabili nella superficie di seduta, riducendo la pressione sulle ossa ischiatiche. Dopo aver raccolto i feedback diretti dei ciclisti e affrontato un lungo percorso di ricerca e sviluppo, Specialized ha presentato una nuova versione di uno dei suoi modelli più apprezzati. La stampa 3D è anche stavolta al centro del progetto, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di guida migliorativa.

La nuova S-Works Power EVO con Mirror di Specialized
La tecnologia alla base di S-Works Power EVO
Con la nuova S-Works Power EVO, equipaggiata con la tecnologia Mirror, Specialized conferma come la stampa 3D possa essere un alleato prezioso nello sviluppo di componenti di alta gamma per il ciclismo. Questa evoluzione dell’iconico modello migliora notevolmente la distribuzione della pressione nei punti più critici della sella, in particolare sulla punta e nelle zone di supporto delle ossa ischiatiche.
Uno degli aggiornamenti più rilevanti della nuova sella riguarda l’evoluzione della tecnologia Mirror. Questo processo di stampa 3D, permette di creare una struttura a densità variabile. La S-Works Power EVO con Mirror integra complessivamente 47.000 celle di supporto e 21.000 intersezioni strutturali, progettate per assorbire al meglio la pressione. Rispetto al modello precedente, la nuova versione riduce la pressione sulle ossa ischiatiche del 28,8% e quella nella zona perineale del 18%.
Le prestazioni della nuova sella sono già state messe alla prova nelle competizioni più prestigiose. Lo scorso aprile, il campione olimpico belga Remco Evenepoel ha utilizzato la S-Works Power EVO con Mirror per conquistare la Freccia del Brabante. Ha in seguito dichiarato: “La Power EVO mi permette di muovermi liberamente sulla sella e di mantenere la massima velocità più a lungo”. Riguardo al suo ritorno alle gare, ha aggiunto: “Mi piaceva molto la Power originale, ma la EVO è talmente eccezionale che l’ha sostituita”, attribuendole un ruolo decisivo nella sua prima vittoria dopo il rientro in competizione.

La sella S-Works Power EVO consente movimenti versatili, con un comfort totale.
La S-Works Power EVO è pensata per ciclisti che assumono posizioni aggressive, con continui spostamenti del peso in avanti e indietro. Per rispondere a queste esigenze, la sella è stata quasi completamente riprogettata. La punta è stata allargata di un centimetro, la curvatura posteriore ammorbidita per evitare compressioni, e una nuova apertura centrale, chiamata “Invisible Cutout”, garantisce maggiore libertà di movimento senza sacrificare il supporto, indipendentemente dalla posizione del ciclista. La parte anteriore integra diverse zone con la tecnologia Mirror, riducendo la pressione sulla punta e permettendo di mantenere la posizione più a lungo. Secondo Specialized, questo miglioramento abbassa la pressione sulla punta del 34,1% rispetto alle selle tradizionali in schiuma.
Anche la struttura complessiva della sella è stata ottimizzata: l’interno in carbonio la rende estremamente leggera (212 g per la versione da 130 mm), mentre i nuovi binari, allungati di 2 cm, offrono maggiore libertà di regolazione in avanti e indietro. La S-Works Power EVO è già disponibile nel negozio online di Specialized al prezzo di 449 €, in quattro diverse misure.
Cosa ne pensi della nuova S-Works Power EVO di Specialized? Faccelo sapere in un commento qui sotto o sui nostri canali Facebook o LinkedIn. Puoi anche trovare tutti i nostri video sul nostro canale YouTube. Se sei interessato ad altre notizie sulla stampa 3D nel settore automobilistico e dei trasporti, visita la nostra pagina dedicata QUI.
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo della stampa 3D, iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!
*Crediti fotografici: Specialized