News

SPE acquisisce 3Dnatives, aggiungendo alle proprie competenze la produzione additiva

Society of Plastics Engineers (SPE) annuncia l’acquisizione di 3Dnatives, il media internazionale dedicato alla produzione additiva. Fondata nel 1942 e presente in 84 paesi con oltre 22.500 membri, SPE riunisce i professionisti della plastica di tutto il mondo e si dedica al progresso della conoscenza e della formazione nel settore delle materie plastiche. L’acquisizione consentirà all’associazione statunitense di ampliare le proprie competenze nel settore della produzione additiva. La stampa 3D industriale rappresenta oggi soltanto lo 0,1% dell’economia manifatturiera globale, che ha un valore di 12.800 miliardi di dollari, ma è in rapida crescita. Si prevede che il mercato della produzione additiva raggiungerà i 107,7 miliardi di dollari entro il 2031, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 21,9%. La stampa 3D rappresenta quindi una vera e propria opportunità nell’ampio panorama manifatturiero.

Patrick Farrey, CEO di SPE, afferma: “C’è un importante punto in comune tra il lavoro di SPE e quello di 3Dnatives. Entrambe pubblicano le informazioni tecniche più recenti per i professionisti dei settori della plastica e della produzione additiva. La partnership con 3Dnatives amplia le competenze di SPE in questi mercati in crescita e offre ai nostri membri un accesso senza precedenti alla scienza e alle tecnologie che devono conoscere“.

Al centro, Patrick Farrey, CEO di SPE, con il team esecutivo di 3Dnatives. (Crediti:3Dnatives)

La presenza globale di 3Dnatives amplierà anche la portata di SPE in tutto il mondo, grazie alle informazioni quotidiane pubblicate dal media online in cinque lingue: francese, tedesco, inglese, spagnolo e italiano. Ogni mese, oltre 1,2 milioni di professionisti visitano 3Dnatives per il suo comparatore di prezzi, gli articoli originali, le guide tecniche, i test e recensioni sulle stampanti 3D, il Job Board, la Directory aziendale del settore e tanto altro.

3Dnatives, con il marchio “ADDITIV”, organizza anche eventi online e in presenza dedicati alla stampa 3D e alle sue applicazioni. Gli ultimi eventi organizzati dall’azienda hanno visto la partecipazione di oltre 200 relatori esperti provenienti da aziende leader (come L’Oreal, Audi, NASA, Boeing, ecc.) e più di 15.000 partecipanti in totale.

3Dnatives ha trovato in SPE un partner eccellente,” spiega Alexandre Martel, CEO e fondatore di 3Dnatives. “La leadership consolidata di SPE nella produzione di informazioni tecniche per i professionisti della plastica e della industria manifatturiera sarà un grande vantaggio per 3Dnatives, che continuerà a servire ogni anno oltre sei milioni di professionisti della stampa 3D e della produzione additiva in tutto il mondo. Insieme, non vediamo l’ora di raggiungere un numero ancora maggiore di mercati, con contenuti originali creati specificamente per ogni paese nella loro lingua madre.”
Le società manterranno uffici negli Stati Uniti, a Bruxelles e a Parigi. Per saperne di più, è possibile leggere il comunicato stampa ufficiale: QUI.

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

QR3D è la prima casa di quattro piani stampata in 3D

La produzione additiva ha dimostrato ancora una volta la sua agilità nel settore edile, questa…

25 Luglio 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D DF2+ di RAISE3D

Conosciuta in precedenza per le sue stampanti 3D FDM, Raise3D sta continuando a diversificarsi in…

24 Luglio 2025

McLaren e Divergent3D rafforzano la loro partnership utilizzando la stampa 3D nella W1

Lo scorso anno, McLaren Automotive ha annunciato una collaborazione strategica con il produttore californiano Divergent…

23 Luglio 2025

Il nitruro di silicio nella stampa 3D

Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma…

22 Luglio 2025

Un prototipo di stampante 3D compatibile con regolite lunare

Un gruppo di scienziati cinesi del laboratorio Tiandu ha realizzato un importante progresso tecnologico nel…

21 Luglio 2025

Un nuovo dispositivo stampato in 3D è in grado di trasformare l’aria in acqua potabile

Immagina un dispositivo in grado di estrarre acqua potabile dall’atmosfera, offrendo un rimedio concreto alla…

18 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.