Quando pensi a quale filamento scegliere per la tua stampante 3D, molto probabilmente il sapore o l’odore non sono tra i tuoi criteri principali. Ma ora potresti pensarci due volte. Il produttore di materiali per la stampa 3D Kexcelled ha rilasciato una linea di filamenti progettati per soddisfare non solo gli occhi, ma anche…. il naso. Si tratta della serie K5™ Eco-Aesthetic, la loro ultima uscita. Questa nuova gamma include filamenti a base di caffè, tè e bambù che non sono solo aromatici ma anche ecologici. Quindi, cosa rende questi materiali sostenibili e come si comportano nella pratica?
La serie K5™ Eco-Aesthetic include tre filamenti di PLA: bambù, caffè e tè. Ciascuno contiene il 10% di rifiuti riciclati dal suo materiale omonimo (fibra di bambù, fondi di caffè o residui di tè) riducendo l’impronta di carbonio del filamento e promuovendo un’economia circolare. Un vantaggio in più? I filamenti di caffè e tè rilasciano un aroma sottile e naturale durante la stampa, un piacevole cambiamento rispetto al tipico profumo chimico dei polimeri riscaldati.
Il PLA Coffee è disponibile in 3 colori: Light Roast, Medium Roast e Dark Roast.
Oltre al loro profumo, i filamenti offrono anche finiture naturali che attraggono i designer che cercano trame e toni organici. Sono ideali per le applicazioni più estetiche in FDM, con superfici che evocano caffè, tè o le venature del legno.
Kexcelled, nota per il suo ampio portafoglio di filamenti e resine di alta qualità, è attiva nel settore da oltre un decennio. La serie K5™ Eco-Aesthetic segna la prima incursione dell’azienda nei filamenti sensoriali ed è la sua linea più incentrata sulla sostenibilità disponibile ad oggi. A differenza di altri PLA “legno” o “a base biologica”, questi materiali bilanciano la responsabilità ambientale con un’esperienza multisensoriale.
Il filamento di bambù, sebbene inodore, offre proprietà meccaniche migliorate grazie al rinforzo in fibra di bambù. Le possibili applicazioni spaziano dall’arredo casa e sculture artistiche a prototipi di packaging sostenibili e modelli didattici. Designer, educatori e marchi eco-consapevoli possono trovare ispirazione nelle qualità tattili ed estetiche di questi materiali.
PLA Tea è disponibile in 2 colori.
La serie rappresenta anche una collaborazione degna di nota nel settore della stampa 3D. Per il filamento a base di tè, Kexcelled ha collaborato con il produttore di tè Master Kong, garantendo un approvvigionamento costante di residui di tè riciclati.
Questa nuova linea non è solo una novità, ma riflette il più ampio impegno di Kexcelled per la sostenibilità e l’innovazione. La serie K5™ Eco-Aesthetic è già stata sottoposta a test preliminari da parte di partner nel settore del design e della creatività per valutarne la qualità di stampa e l’appeal sensoriale. I prodotti dovrebbero arrivare sul mercato all’inizio del 2026.
E per coloro che saranno presenti all’edizione 2025 di Formnext a Francoforte, i visitatori potranno toccare, vedere e annusare i nuovi filamenti in prima persona presso il padiglione 12.1, stand C22. Per ulteriori informazioni sulla serie K5™ Eco-Aesthetic, clicca QUI.
PLA Bamboo è disponibile in 1 colore.
Cosa ne pensi della nuova Eco-Aesthetic Series di Kexcelled? Faccelo sapere in un commento qui sotto o sui nostri canali Facebook o LinkedIn. Puoi anche trovare tutti i nostri video sul nostro canale YouTube. Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo della stampa 3D, iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!
*Crediti di tutte le foto: Kexcelled
Oggi, le applicazioni della stampa 3D nel settore della disabilità sono molteplici e coprono settori…
È impossibile non notare il fermento che circonda Formnext in questi giorni. La più grande…
La stampa 3D sta trasformando il mondo del design dell'illuminazione. Se un tempo era visto…
Lo sviluppo dell'industria additiva è spesso fonte di confusione, previsioni contrastanti e una domanda ricorrente:…
Skyrora, il produttore di razzi con sede nel Regno Unito, sta guidando un nuovo progetto…
La stampa 3D si è dimostrata uno strumento versatile per settori diversi come ingegneria, medicina…
Questo sito web utilizza i cookie.