Beni di consumo

Una sella per bicicletta stampata in 3D creata per massimizzare il comfort del ciclista

Elemento indubbiamente tra i più importanti per un ciclista, la sella per bicicletta deve essere il più confortevole possibile per massimizzarne le prestazioni. Oggi, il designer Vasi Ganhi sembra aver trovato il comfort ottimale grazie alla sella per bicicletta VAEN che integra una struttura stampata in 3D. Il design è particolarmente originale, con una schiuma organica a reticolo che richiama un diagramma di Voronoi. La sella multistrato è personalizzabile, disponibile in vari colori e garantisce il massimo comfort riducendo i picchi di pressione.

Ispirandosi alla natura, il designer ha cercato di riprodurre forme organiche, da cui la struttura a reticolo. La sella è composta da tre strati diversi, realizzati in vari materiali per fornire livelli distinti di prestazione per ogni zona. Lo strato esterno risponde alle esigenze di attrito, comfort e traspirabilità. Lo strato intermedio è in grado di assorbire gli impatti. È stato stampato in 3D partendo da un materiale flessibile e ottimizzato topologicamente, ottenendo una struttura reticolare. Infine, il terzo strato è una base dura che può essere stampata in 3D da materiali rinforzati in fibra di carbonio. L’obiettivo è quello di ottenere un risultato decisamente resistente, durevole e confortevole.

Lo strato intermedio è stato progettato mediante ottimizzazione topologica (crediti foto: Vasi Ganhi)

Vasi Ganhi compie un ulteriore passo avanti nel processo di fabbricazione: “Progettiamo algoritmicamente una struttura reticolare generata dalla mappa di pressione unica di ogni ciclista. In questo modo otteniamo variazioni di densità che garantiscono il massimo comfort riducendo i picchi di pressione. L’idea alla base di questo progetto è di sfruttare i vantaggi della stampa 3D e dell’ottimizzazione topologica e lasciare che il computer crei un design altamente ottimizzato”.

La sella per bicicletta stampata in 3D è disponibile in 5 colori: nero, giallo, verde, verde, blu e arancio. Scopri maggiori informazioni su questo progetto QUI.

La sella è disponibile in 5 colori diversi (crediti foto: Vasi Ganhi)

Cosa ne pensi di questa sella per ciclisti? Condividi la tua opinione nei commenti dell’articolo o sulle nostre pagine Facebook e Twitter! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale gratuita per ricevere tutte le ultime notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Tutto quello che c’è da sapere sul software Orca Slicer

Sembra che l'attuale mercato della stampa 3D sia stato fortemente influenzato da Bambu Lab. Sui…

23 Maggio 2025

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.