News

Il nuovo scanner 3D MIRACO di Revopoint autonomo e all-in-one

Utile in un’ampia gamma di settori, la scansione 3D è oggi utilizzata da professionisti nei progetti più disparati dalla scansione del corpo umano, alla cattura di oggetti complessi di ingegneria, di design, di grandi o piccolissime dimensioni, e non solo. Il settore degli scanner 3D si sta evolvendo velocemente e le soluzioni disponibili sono sempre più numerose. Ciò che l’utente ricerca è alta qualità, ma sempre più spesso anche facilità d’uso.  

L’azienda Revopoint, specializzata nella produzione di scanner 3D di alta precisione sta facendo proprio dell’innovazione e del design ispirato all’utente i suoi punti di forza. Il recente lancio dell’ultimo prodotto, lo scanner 3D MIRACO ne è la prova. Completamente autonomo, portatile e leggero è stato presentato a Formnext 2023 e ha riscosso non poco successo per le sue caratteristiche innovative e l’ampia gamma di funzionalità. Revopoint ha lanciato il prodotto con una campagna Kickstarter attiva dal 25 ottobre al 30 novembre

Scansione 3D con lo scanner 3D MIRACO.

Rendere la scansione 3D professionale alla portata di tutti

Non è la prima volta che sentiamo parlare di Revopoint e dell’impegno dell’azienda nel creare scanner di qualità professionale, ma a un prezzo accessibile, al fine di rendere la scansione 3D professionale alla portata di tutti. La serie di prodotti offerta dall’azienda è infatti abbastanza completa con le serie POP e INSPIRE per la scansione 3D di oggetti di medie dimensioni, la serie MINI per la scansione 3D di piccoli oggetti ad alta precisione e la serie RANGE per la scansione di oggetti di grandi dimensioni. Una varietà molto apprezzata dagli utenti. Ora con il lancio dello scanner 3D MIRACO, Revopoint sembra andare ancora oltre, proponendo un prodotto innovativo che va a completare l’offerta. 

Le caratteristiche dello scanner 3D MIRACO di Revopoint

Quello che rende interessante lo scanner 3D MIRACO è sicuramente l’ampia gamma di funzioni del prodotto, la sua ergonomia e il fatto che si tratti di un prodotto all-in-one. Lo scanner 3D è infatti completamente autosufficiente e portatile, il che elimina la necessità di dispositivi esterni come telefoni o computer, e i fili che possono rendere meno fluida la scansione. MIRACO ha una batteria di 5.000 mAh che garantisce fino a 2 ore di scansione. Questo è molto interessante in quanto il prodotto si propone come soluzione in grado di catturare parti complesse di piccole e grandi dimensioni, in un unico processo.

MIRACO è uno scanner 3D portatile e con una lunga autonomia.

Se entriamo nello specifico delle sue caratteristiche, lo scanner è dotato di una precisione adattabile alle varie esigenze: la precisione del singolo fotogramma è fino a 0,05 mm per i dettagli fini e fino a 0,5 mm per le grandi superfici. Inoltre, presenta una serie di altre caratteristiche particolarmente utili per la scansione, tra cui una fotocamera RGB da 48MP per l’acquisizione di colori ad alta risoluzione, un processore a 8 core da 2,8GHz e 16GB o 32GB di RAM per l’efficienza e la velocità di esecuzione, un display AMOLED 2K da 6″ orientabile a 180° e un software di scansione integrato con un’interfaccia utente intuitiva che semplifica l’acquisizione e la post-elaborazione dei modelli. 

Le scansioni si possono esportare in STL, PLY e OBJ sia tramite cavi USB Type-C o connessioni Wi-Fi 6, il che rende possibile utilizzarlo sia in modalità wireless che collegato ad un computer. Infine, il produttore sottolinea che si tratta di uno scanner estremamente leggero, con un peso di soli 750g.

Un solo scanner 3D per numerose applicazioni 

La versatilità dello scanner 3D MIRACO sembra dunque essere un vero punto di forza, essendo uno strumento utilizzabile dai professionisti per numerose applicazioni e in diversi settori. Dalla stampa 3D e la prototipazione rapida; ai settori automotive e del design industriale, dove scansioni 3D precise agevolano i processi di progettazione e controllo di qualità; all’ingegneria aerospaziale; al settore medicale, in cui la scansione 3D è fondamentale per la creazione di protesi personalizzate e apparecchi ortodontici; al settore artistico e dell’intrattenimento; alle scienze ambientali; fino alla creazione di contenuti in realtà virtuale o aumentata e animazione 3D. Per maggiori dettagli sulle specifiche dello scanner 3D MIRACO di Revopoint: QUI.

Cosa ne pensi dello scanner 3D MIRACO di Revopoint? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella tua casella di posta!

Crediti immagine di copertina e per tutte le foto: Revopoint

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D DF2+ di RAISE3D

Conosciuta in precedenza per le sue stampanti 3D FDM, Raise3D sta continuando a diversificarsi in…

24 Luglio 2025

McLaren e Divergent3D rafforzano la loro partnership utilizzando la stampa 3D nella W1

Lo scorso anno, McLaren Automotive ha annunciato una collaborazione strategica con il produttore californiano Divergent…

23 Luglio 2025

Il nitruro di silicio nella stampa 3D

Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma…

22 Luglio 2025

Un prototipo di stampante 3D compatibile con regolite lunare

Un gruppo di scienziati cinesi del laboratorio Tiandu ha realizzato un importante progresso tecnologico nel…

21 Luglio 2025

Un nuovo dispositivo stampato in 3D è in grado di trasformare l’aria in acqua potabile

Immagina un dispositivo in grado di estrarre acqua potabile dall’atmosfera, offrendo un rimedio concreto alla…

18 Luglio 2025

I migliori file STL per l’estate da stampare in 3D

L'estate è iniziata da poche settimane e con essa sono arrivate le tanto attese vacanze…

17 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.