Le scarpe stampate in 3D hanno già attirato l’attenzione di grandi marchi e startup. La crescente popolarità e libertà creativa delle calzature stampate in 3D ci ha permesso di vedere una serie di progetti che spaziano dalle sneakers, alle scarpe d’alta moda sulle passerelle della Settimana della moda di Parigi. Uno degli ultimi arrivati è l’ASICS ACTIBREEZE™ HYBRID SANDAL. Lanciato il 1° agosto, l’ACTIBREEZE™ HYBRID SANDAL è l’ultimo prodotto di una linea di calzature stampate in 3D realizzate in collaborazione tra il gigante dell’abbigliamento sportivo ASICS e l’azienda californiana di stampa 3D LuxCreo. Il duo ha già collaborato in passato, in particolare per le infradito stampate in 3D e per il precedente ACTIBREEZE™ 3D SANDAL completamente stampato in 3D.
In effetti, LuxCreo si è fatta un nome come fornitore leader di soluzioni di stampa 3D end-to-end nel corso degli anni, distinguendosi per la sua attenzione all’uso di software abilitati all’intelligenza artificiale e di progetti avanzati. In questo caso, i partner hanno utilizzato anche il servizio Smart Factory Production di LuxCreo per produrre l’ACTIBREEZE™ HYBRID SANDAL. “La nostra collaborazione con ASICS è una testimonianza dell’etica lungimirante che guida le nostre aziende. Portando sul mercato una calzatura ibrida stampata in 3D per i consumatori, stiamo superando i limiti del possibile e stiamo creando una partnership che si basa sull’innovazione e sull’eccellenza“, ha spiegato Michael Strohecker, cofondatore e direttore finanziario di LuxCreo. “Insieme, stiamo spingendo i limiti delle calzature”.
Crediti: LuxCreo
I nuovi ACTIBREEZE™ HYBRID SANDALS sono realizzati con un materiale elastomero e presentano un plantare stampato in 3D. L’elastomero LuxCreo è caratterizzato da un’elasticità molto elevata e soddisfa lo standard AFIRM RSL. Queste caratteristiche sono evidenti nella soletta, che è stata stampata con una struttura a reticolo, che offre maggiore comfort e traspirabilità. Il design del sandalo è stato modificato per offrire ulteriori vantaggi a chi lo indossa rispetto al modello precedente. Inoltre, una novità è rappresentata da un cinturino centrale che mantiene la soletta in posizione, fornisce un maggiore sostegno al piede e migliora il recupero prima della prossima sessione sportiva.
Il sandalo è pensato per tutti gli appassionati di sport che vogliono migliorare le proprie prestazioni. Secondo il comunicato stampa, ogni nuovo prodotto progettato da ASICS si basa su dati provenienti da test, esperienze degli utenti e studi. Per oltre 30 anni, l’ASICS Institute of Sport Science ha scansionato e documentato i piedi di oltre 1 milione di persone e ha incorporato più di 100.000 test biomeccanici nella progettazione degli ACTIBREEZE™ HYBRID SANDAL.
Chris Ekman, Senior Manager della Global Product Line Footwear, ha spiegato l’importanza delle fasi di test intensivi per la progettazione dei prodotti: “In ASICS sappiamo che se il nostro obiettivo è aiutare tutti a raggiungere una mente sana in un corpo sano, i nostri prodotti devono andare oltre l’essere partner affidabili per le corse e le gare stesse. Ci impegniamo a esplorare anche i momenti che precedono e seguono la prestazione, perché queste fasi sono fondamentali per ottenere il massimo quando è importante e per proteggersi dagli infortuni. Ecco perché siamo entusiasti di lanciare oggi l’ACTIBREEZE™ HYBRID SANDAL, che offre comfort e relax quando i corridori ne hanno più bisogno, in quei periodi di riposo e recupero così importanti”.
Un tempo di recupero ottimizzato ha un’influenza positiva sulla preparazione per la prossima gara, la prossima corsa o il prossimo allenamento, che a lungo andare porta a un aumento delle prestazioni, a una migliore forma fisica e a un maggiore benessere. ASICS rimane quindi fedele al suo motto, che è anche racchiuso nell’acronimo del nome del marchio. ASICS sta per Anima Sana In Corpore Sano, un’espressiona latina che significa “Una mente sana risiede in un corpo sano”. Scopri di più sul sandaloACTIBREEZE™: QUI.
The sandal features a 3D printed latticed insole for increased breathability and ease (photo credits: LuxCreo)
Cosa ne pensi del nuovo sandalo stampato in 3D di ASICS? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!
*Crediti copertina: LuxCreo
Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…
Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…
La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…
Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…
Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…
La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…
Questo sito web utilizza i cookie.