Automotive e Trasporti

Roboze sosterrà Ducati nella MotoGP grazie ai suoi polimeri ad alte prestazioni stampati in 3D

L’azienda italiana Roboze sarà il partner tecnico di Ducati Corse per la stagione 2022 che è appena iniziata a Losail, in Qatar. Tecnologia, motori, forme e aerodinamica: l’automobilismo esercita da sempre un fascino particolare, dimostrando di essere uno dei principali stimoli per l’innovazione tecnologica a livello mondiale. Nel mondo delle corse ciascun fattore viene ottimizzato per ottenere prestazioni eccellenti, poiché i millisecondi possono fare la differenza tra il primo e il secondo posto.

Ciascun elemento viene studiato e progettato per essere più leggero, sicuro ed efficiente. La tecnologia di Roboze applicata alle stampanti 3D si focalizza sull’utilizzo di materiali compositi e polimeri ad alte prestazioni, che hanno dimostrato di possedere vantaggi significativi per il mondo delle competizioni. Nel 2022 Ducati Corse sfrutterà al massimo questa innovativa tecnologia offerta dall’azienda barese.

“Grazie alla tecnologia della stampa 3D di Roboze per superpolimeri e materiali compositi, siamo stati in grado di accelerare in modo significativo la produzione di componenti aerodinamici dalle incredibili proprietà meccaniche”. Afferma Riccardo Savin, Responsabile della Dinamica e Del design dei Veicoli Ducati Corse. “Siamo molto soddisfatti di questa partnership tecnica e visti gli incoraggianti risultati ottenuti, abbiamo in programma di aumentare il ricorso alla loro tecnologia”.

I superpolimeri di Roboze

Nel corso degli ultimi anni Roboze è riuscita a elaborare un portfolio di materiali ad alta temperatura, nonché una propria gamma di termoplastici rigidissimi che si chiamano “superpolimeri”. La società ha firmato il suo ultimo superpolimero, Helios PEEK 2005, il mese scorso. Grazie al rinforzo in fibra ceramica, il filamento possiede forza, stabilità e leggerezza necessarie per far fronte alle esigenti applicazioni aerospaziali.

L’ultimo superpolimero di Roboze va a corredare la sua gamma di materiali esistenti, che continua ad essere ottimizzata e implementata per nuovi utilizzi.

Il Ducati Lenovo Team svela ufficialmente le moto del 2022 (Crediti foto: MotoGP)

Roboze è sempre stata molto affascinata dal settore dell’automobilismo, e l’azienda esprime un particolare apprezzamento per “l’innovazione tecnologica globale” del mondo delle competizioni, che continua a stimolare la comunità produttiva. Tornando alla MotoGP, occorre specificare che ogni centesimo di secondo può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta, quindi ogni team si sforza di perfezionare i vari parametri delle proprie moto per ottenere le massime prestazioni.

E tu, cosa ne pensi di questa collaborazione tra Roboze e Ducati? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Applicazione del mese: ricostruzione dentale stampata in 3D con SprintRay

Il campo dell’odontoiatria restaurativa sta vivendo una trasformazione grazie ai flussi di lavoro digitali avanzati…

14 Novembre 2025

FELIX 3D printers presenta le stampanti 3D industriali modulari costruite per la personalizzazione e la velocità

Nella stampa 3D industriale, scala e standardizzazione spesso vanno di pari passo. Ma fin dalla…

13 Novembre 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D Raise3D RMS220

Quest'anno Raise3D festeggia i suoi dieci anni. Conosciuta per le sue stampanti FDM professionali, in…

13 Novembre 2025

Quali sono le stampanti 3D per vetro presenti sul mercato?

Il vetro è uno dei materiali più antichi della Terra, lavorato dall'uomo più di 100.000…

12 Novembre 2025

TPM3D presenterà una nuova tecnologia SLS a Formnext 2025

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) sta diventando un processo di produzione additiva sempre più popolare.…

12 Novembre 2025

Qorox sta trasformando il settore delle costruzioni grazie alla stampa 3D

Il settore delle costruzioni sta vivendo una costante evoluzione grazie ai progressi della stampa 3D.…

11 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.