Automotive e Trasporti

Renault Filante Record 2025, la concept car elettrica con parti stampate in 3D

Renault ha presentato la Renault Filante Record 2025, un’auto elettrica dimostrativa progettata per la massima efficienza energetica. Dotata di una batteria da 87 kWh, mira a stabilire nuovi record di consumo di carburante e di autonomia. Come riuscirà a raggiungere questo obiettivo? Secondo un comunicato stampa del produttore francese, la risposta sta nella combinazione di “materiali ultraleggeri e tecniche di produzione avanzate”. La monoposto pesa solo 1.000 kg e presenta parti stampate in 3D, compresa la struttura del volante. Vediamo come il Filante Record 2025 promette di ridefinire gli standard della mobilità elettrica.

Ispirato agli storici record di Renault 40 CV Record del 1925 e Étoile Filante del 1956, questo prototipo rende omaggio alla tradizione di innovazione automobilistica del marchio.

La monoposto si ispira a due dei modelli più particolari di Renault, l’Étoile Filante e la 40CV dei Record.

Uno degli aspetti chiave della Renault Filante Record 2025 è il suo volante, le cui maniglie controllano l’accelerazione e la frenata interamente via cavo. Il volante è integrato in una struttura stampata in 3D realizzata in Scalmalloy, una lega a base di scandio, alluminio e magnesio. Questa è l’unica parte stampata in 3D che l’azienda ha menzionato in modo specifico, ma ha reso noto che anche altre parti sono state prodotte con questo processo per ridurre il peso del veicolo. Renault afferma: “Il processo di stampa 3D ha anche ridotto al minimo lo spreco di materiale ottimizzando la struttura delle parti da produrre. I componenti realizzati sono leggeri, resistenti e rispondono perfettamente ai requisiti di prestazione”. Gli ingegneri hanno utilizzato l’ottimizzazione topologica per eliminare il peso superfluo senza compromettere la resistenza della struttura.

Renault Filante Record 2025, un laboratorio su ruote?

La Renault Filante Record 2025 non è solo un prototipo, ma un “laboratorio su ruote”, come l’ha definita Renault. L’auto sarà utilizzata per testare nuove tecnologie, in particolare i sistemi steer-by-wire e brake-by-wire, che eliminano i tradizionali collegamenti meccanici al volante. La sua batteria integra la tecnologia cell-to-pack, che consente di integrare le celle direttamente nel pacco batterie, senza moduli intermedi, riducendo così peso e dimensioni. Inoltre, i pneumatici da 20 pollici, progettati da Michelin, aumentano l’autonomia della vettura del 20%. La Renault Filante Record 2025 testerà queste tecnologie, che potrebbero essere applicate ai futuri veicoli elettrici di serie.

Il volante della Renault Filante Record 2025 è dotato di un sistema di sterzo e di frenata a controllo elettrico.

Finora lo sviluppo aerodinamico della vettura è stato testato con simulazioni digitali all’avanguardia, ma gli ingegneri hanno in programma di effettuare test in galleria del vento nei prossimi mesi. Questi test serviranno a confermare i risultati delle simulazioni e ad apportare le modifiche necessarie per garantire che la vettura sia all’altezza delle aspettative. Per saperne di più, clicca QUI.

Che ne pensi della Renault Filante Record 2025? Se ti interessa l’argomento, non perderti la nostra pagina esclusiva dedicata alla stampa 3D nel settore automotive. Lascia un commento sui nostri canali FacebookLinkedIn e YouTube. Segui tutte le novità dal mondo della stampa 3D nella nostra Newsletter settimanale! 

*Créditos de todas las fotos: ADDITIVE, Renault Design

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Cosa significa risoluzione nella stampa 3D?

Nella stampa 3D, la risoluzione si riferisce generalmente al livello di dettaglio e precisione che…

2 Ottobre 2025

Nippon Gases fornisce gas all’industria della produzione additiva

Nei processi di produzione additiva, coesistono numerosi sistemi diversi per garantire il corretto funzionamento delle…

1 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulle leghe di nichel per la stampa 3D

Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…

29 Settembre 2025

Rapid Liquid Print supera i limiti della gravità grazie a un processo di stampa innovativo

Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…

26 Settembre 2025

Infografica: la stampa 3D per favorire l’accessibilità

La disabilità può essere intesa come qualsiasi condizione, fisica, sensoriale, cognitiva o dello sviluppo, che…

25 Settembre 2025

Il nuovo CEO di Desktop Metal condivide la sua strategia basata su innovazione e affidabilità

Desktop Metal (DM) ha attraversato diverse fasi cruciali negli ultimi mesi. Quest’estate il produttore di…

24 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.