Interviste

RAYSHAPE parla dell’espansione internazionale e dell’uso della stampa 3D in resina

Sin dal suo esordio negli anni ’80, la stampa 3D a resina ha conosciuto una crescita significativa in tutto il mondo. La tecnologia continua a progredire rapidamente, consentendo la realizzazione di prototipi e prodotti finali con una maggiore precisione e un elevato livello di dettaglio. Uno dei settori che sta beneficiando maggiormente di questo metodo di produzione additiva è quello dentale, con applicazioni sempre più avanzate. Questo, insieme allo sviluppo di resine specifiche con migliori proprietà meccaniche ed estetiche, apre una serie di possibilità con questa tecnologia. Una delle aziende che si sta facendo strada nel mercato e sta vivendo un’espansione internazionale è RAYSHAPE. Abbiamo parlato con il suo fondatore per saperne di più sulle sue soluzioni di stampa 3D in resina e sul suo arrivo sul mercato statunitense.

3DN: Può presentarsi e presentarci RAYSHAPE?

Mi chiamo Bill Liu e sono il fondatore di RAYSHAPE. Ho 11 anni di esperienza nella stampa 3D in resina. Fondata nel 2019, RAYSHAPE è uno sviluppatore e produttore di stampanti 3D in resina orientato all’innovazione. La nostra visione è quella di sviluppare la migliore tecnologia di produzione additiva, diversificare le sue applicazioni e costruire il nostro posizionamento commerciale. Ci impegniamo a fornire soluzioni di stampa 3D complete ai nostri clienti. Abbiamo raggiunto una crescita accelerata, completato 5 round di finanziamento e lanciato una serie di attrezzature, software e materiali di consumo. Inoltre, abbiamo avviato un’espansione globale negli Stati Uniti e in Europa con la creazione di filiali locali.

Bill Liu, fondatore di RAYSHAPE.

3DN: Può parlarci della vostra linea di stampanti 3D e delle resine che offrite?

Offriamo due serie di stampanti 3D: la serie P per la produzione di massa di applicazioni industriali e la serie Shape per il livello professionale. Entrambe le serie sono ad alta velocità, alta precisione e sistema aperto. Per quanto riguarda le nostre resine interne, abbiamo resine industriali e resine dentali. Le resine industriali hanno prestazioni elevate, con soluzioni in grado di resistere a temperature fino a 300°C, materiali per scariche elettrostatiche, elastomeri, ecc. Le resine dentali presentano innanzitutto la biocompatibilità, come le resine per protesi, le resine per bite, le resine gengivali, ecc.

3DN: Cosa differenzia queste soluzioni dalle altre tecnologie di stampa 3D a resina?

Riteniamo che le nostre competenze principali siano l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di applicazioni. Ci concentriamo sulla soluzione di problemi tecnici reali. Siamo anche fornitori di soluzioni attraverso le innovazioni. Prendendo come esempio le protesi dentarie, la sfida è rappresentata dalla biocompatibilità, da una maggiore velocità di stampa e da un’elevata precisione. In risposta a queste sfide, sviluppiamo stampanti personalizzate, resine e un flusso di lavoro completo. Siamo in grado di stampare contemporaneamente la base della protesi e i denti, completando l’impronta con uno spessore di 50μm in un’ora. Le nostre soluzioni a pacchetto includono la generazione dell’impronta, la ricostruzione occlusale, la progettazione CAD, la stampa 3D e il post-curing.

L’azienda dispone di un’ampia gamma di resine, da quelle industriali a quelle dentali.

3DN: Riguardo alla vostra espansione internazionale, perché il mercato statunitense è importante?

Il mercato statunitense è il più avanzato in termini di adozione della stampa 3D nelle applicazioni dentali e ha un enorme potenziale di crescita. Tutti i principali produttori di stampanti 3D sono presenti in questo mercato con le offerte più recenti e più avanzate. Questo è il luogo migliore per RAYSHAPE per presentare le nostre offerte di prodotti e soluzioni innovative ai nostri clienti e per stringere partnership con i principali attori della catena del valore dell’odontoiatria digitale. Penetrare nel mercato statunitense ci permetterebbe di migliorare la riconoscibilità del nostro marchio e di espandere la nostra presenza su scala globale.

3DN: Come vede l’azienda e la stampa 3D nei prossimi 10 anni?

Nei prossimi 10 anni continueremo a sviluppare e lanciare nuove tecnologie e nuovi prodotti, fornendo soluzioni complete. Diventeremo uno dei leader mondiali nella produzione additiva. La stampa 3D svolgerà un ruolo ancora più importante in nuove applicazioni e nuovi settori. Ulteriori informazioni su RAYSHAPE sono disponibili qui.

Con l’arrivo sul mercato statunitense, RAYSHAPE spera di espandere la sua presenza internazionale.

Cosa ne penso delle soluzioni di stampa 3D di RAYSHAPE? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti di tutte le foto: RAYSHAPE

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che c’è da sapere sulle leghe di nichel per la stampa 3D

Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…

29 Settembre 2025

Rapid Liquid Print supera i limiti della gravità grazie a un processo di stampa innovativo

Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…

26 Settembre 2025

Infografica: la stampa 3D per favorire l’accessibilità

La disabilità può essere intesa come qualsiasi condizione, fisica, sensoriale, cognitiva o dello sviluppo, che…

25 Settembre 2025

Il nuovo CEO di Desktop Metal condivide la sua strategia basata su innovazione e affidabilità

Desktop Metal (DM) ha attraversato diverse fasi cruciali negli ultimi mesi. Quest’estate il produttore di…

24 Settembre 2025

Come utilizzare i generatori di modelli 3D basati sull’intelligenza artificiale per la stampa 3D

L'intelligenza artificiale sta diventando parte integrante della nostra vita quotidiana. La capacità di ottimizzare i…

23 Settembre 2025

Bosch Advanced Ceramics: le sfide del settore e il futuro della produzione additiva ceramica

Con la continua crescita ed evoluzione del panorama dell'Additive Manufacturing (AM) industriale, una delle più…

22 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.