Raplas punta su una produzione continua grazie alla stereolitografia

Il processo di stereolitografia è una delle prime tecniche sviluppate sul mercato dell’AM, e per questo è stato a lungo il punto di riferimento per la stampa 3D. Pur offrendo grande precisione e dettaglio, presenta spesso limiti di produttività e una scalabilità più complessa rispetto ad altre tecnologie. Alcuni produttori stanno cercando di risolvere questa sfida, come sta facendo Raplas Technologies. Produttore britannico, l’azienda cerca di portare la stereolitografia al livello successivo offrendo macchine in grado di funzionare in modalità continua. La sua nuova soluzione, la PR 400i, è una macchina SLA di grande formato che punta su ripetibilità e produttività, senza sacrificare qualità e precisione.
Per saperne di più su questo nuovo sistema industriale, abbiamo avuto la fortuna di incontrare il CEO dell’azienda, Richard Wooldridge, che ci ha spiegato le caratteristiche della macchina, le sue principali applicazioni e i suoi punti di forza. Tra questi, possiamo citare la ripetibilità e la produzione continua, con una manutenzione pressoché minima. Il produttore soddisfa così le esigenze degli industriali di tutto il mondo.
Raplas Technologies approfitta anche di Formnext per presentare il suo nuovo software, SmartBuild. Il software permette di ottenere finiture superficiali di ottima qualità dopo la stampa, senza passare per le fasi di pulizia. In questo modo, gli utenti possono ridurre al minimo i tempi di post-elaborazione, spesso molto lunghi nel caso della stampa 3D in resina. Marko Aubel, Senior Technician di Raplas, ci ha illuminato su questo aspetto.
Non esitate a visitare lo stand B61 nel padiglione 11.1 della fiera per scoprire la loro macchina e saperne di più sul software SmartBuild. Puoi anche visitare il loro sito web QUI se non sei nei pressi di Formnext!
Cosa ne pensi delle nuove macchine SLS di Raplas? Faccelo sapere in un commento qui sotto o sui nostri canali Facebook o LinkedIn. Puoi anche trovare tutti i nostri video sul nostro canale YouTube. Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo della stampa 3D, iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!




